- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
I rossoneri stanno vivendo una stagione surreale a causa della poca costanza in Serie A. Poche vittorie, tante sconfitte hanno compromesso una qualificazione in Champions League per il prossimo anno che fino alla scorsa stagione è sempre stata certa per 4 anni di fila.
Esonerato Fonseca a fine dicembre, arriva Conceicao che subito vince una Supercoppa. La dirigenza investe nel calciomercato di gennaio acquistando giocatori come Walker, Gimenez e Joao Felix.
Arrivano anche due profili giovani ma che già conoscono la Serie A come Sottil e Warren Bondo. Ci troviamo a fine Febbraio e il Milan è appena uscito dalla Champions perdendo complessivamente il playoff contro il Feyenoord.
In campionato perde subito dopo contro il Torino e adesso si avvicina il recupero contro il Bologna. Un recupero cruciale nel destino della stagione rossonera.
Pulisic non ha mai segnato così tanto nella sua carriera, ma quel che è da sottolineare è che il calciatore americano è sempre stato costante nelle sue prestazioni da inizio stagione. Purtroppo contro il Torino il rigore sbagliato ha un po' macchiato i suoi dati, visto che si è trattato del suo primo errore stagionale e di sempre dagli 11 metri, ma quel che si può dire di Chris è che tra i giocatori del Milan è sicuramente uno dei più costanti e concentrati da questo agosto.
Passiamo a Reijnders, il capocannoniere dei rossoneri. Sono 12 i gol complessivi del centrocampista olandese con il Milan contando tutte le competizioni. E volendo far un paragone con uno dei centrocampi definito il più forte della Serie A e da alcuni anche ''dell'universo'', beh Tijji ha segnato più di tutti i centrocampisti dell'Inter.
Capitolo Pavlovic. Strahinja ha iniziato l'anno da titolare e le prestazioni contro Parma e Lazio avevano impressionato tutti, poi è sceso un po' nelle gerarchie di Fonseca, fino a ritornare in auge con Conceicao. Vi ricordate di gare in cui Pavlovic ha compromesso il risultato finale con dei suoi errori individuali? Certamente non è stato perfetto sempre, alcuni errori hanno portato a dei gol subiti, per esempio contro il Napoli all'andata, ma il Milan con lui ha trovato atteggiamento e aggressività e i tifosi l'hanno subito apprezzato.
Fofana invece? Youssouf contando il salto di categoria dalla Ligue 1 e dal Monaco, alla Serie A e al Milan è alla sua miglior stagione. E questo lo dico perché si è trovato quasi sempre da solo come diga di un centrocampo un po' privo di alternative. Fofana ha giocato tanto e nel mese di Novembre e Dicembre è sempre stato decisivo anche offensivamente con i suoi assist. Assist realizzati anche in Champions League contro lo Slovan Bratislava e la Stella Rossa. Sono 6 da inizio stagione e ha già eguagliato la sua miglior annata in Francia dal punto di vista dei passaggi decisivi.
Gabbia e Thiaw? La coppia centrale del Milan che ha totalizzato più clean sheet di tutti. Sono ben 8 le volte in cui i rossoneri con loro in campo non hanno mai subito gol. In totale i clean sheet da inizio anno a oggi sono stati 11, di cui 10 in Serie A. Gli altri 3 sono sempre arrivati anche per meriti di Thiaw e Gabbia che hanno giocato a turno in coppia con Pavlovic e Tomori.
Alex Jimenez è la sorpresa. Il terzino spagnolo qualche errore l'ha commesso, ma sono stati errori di inesperienza e normali in un percorso di crescita. Una crescita che in quest'anno è costante e sorprendente. Non può essere certo definito il problema del Milan.
Arriviamo adesso a Walker. Kyle da quando è arrivato ha aggiunto sicurezza al reparto difensivo.
Il penultimo capitolo riguarda Rafa. Leao nonostante non brilla come l’anno dello scudetto è primo per assist totali in Serie A negli ultimi 5 anni. Con il gol contro l’Empoli diventa il Nº1 nella storia del Milan ad aver segnato più gol dalla panchina, ben 10. Pippo Inzaghi è il 2º con 9 reti. Leao è il migliore per gol attesi, assist attesi, dribbling fatti, 1-2 chiusi.
E infine c’è Santiago Gimenez che ha già segnato 3 gol e realizzato un assist in 6 partite giocate.
Arriviamo alla soluzione. Sono stati citati 10 giocatori su 11 che possono andar in campo. In questa stagione negativa sono stati loro i migliori per atteggiamento, rendimento, costanza e concentrazione (tutte le debolezze espresse dal Milan) e allora perché non provare la formazione seguente?
3-4-3: Sportiello-Gabbia-Thiaw-Pavlovic-Walker-Jimenez-Fofana-Reijnders-Pulisic-Leao-Gimenez
© RIPRODUZIONE RISERVATA