
di Gaetano De Santis -
SERVE UN DIAVOLO DIVERSO DA QUELLO DEL 9 NOVEMRBE...
di Gaetano De Santis -
Ci risiamo, nuovamente il Cagliari per il Milan dopo un momento di esaltazione sportiva rossonera. Prima Madrid e ora Riyad, ma il comun denominatore rimane la squadra sarda.
Il match di andata viene ricordato per la doppietta di Zappa, tifoso rossonero e oltretutto in orbita Milan per l'estate.
Domani la speranza è che la storia non si ripeta... Gli uomini ora guidati da Conceicao devono assolutamente risalire la china in campionato e questo non può prescindere da una vittoria a San Siro contro il Cagliari di Nicola.
Questa sarà anche la partita dove verrà esposta a San Siro la Supercoppa. Inoltre, verrà reso omaggio - con la presenza della famiglia ed il lutto al braccio - ad una leggenda rossonera come il ragno Fabio Cudicini.
I motivi e gli stimoli per fare bene ci sono tutti, l'allenatore portoghese è consapevole che il rischio di un rilassamento è dietro l'angolo, ma sappiamo tutti che con il sergente portoghese questo non è ammissibile.
L'onda lunga della tre giorni di Supercoppa può e deve fare da traino per le ambizioni rossonere, la stagione può ancora regalare gioie come quelle vissute il giorno dell'Epifania.
La partita di San Siro, valida per la ventesima giornata della Serie A 2024/2025, sarà diretta dal signor Matteo Marchetti della Sezione di Ostia Lido.
Assistenti: ALASSIO – CIPRESSA
IV uomo: PERENZONI
VAR: DI PAOLO
AVAR: CAMPLONE
Marchetti ha arbitrato il Milan due volte in Serie A e zero in Coppa Italia dal febbraio 2022 a oggi. Il bilancio recita una vittoria e un pareggio.
L'ultimo precedente in assoluto risale a Milan-Frosinone 3-1 del 2 dicembre 2023.
Il 35enne fischietto, prima, aveva diretto il famoso Milan-Udinese 1-1 con gol di Leao e Udogie nell'anno dello Scudetto con Stefano Pioli. Era il 25 febbraio 2022...
© RIPRODUZIONE RISERVATA