Una partita di grande importanza calcistica quella di sabato fra Milan e Cagliari, per l’inizio della risalita in classifica, quanto mai fondamentale alla luce delle grandi difficoltà della prima parte di stagione. Quanto meno in campionato, dove il Milan finora ha perso punti importanti. Prima però ci sarà spazio per due momenti altrettanto importanti. Il Milan infatti mostrerà ai suoi tifosi la Supercoppa appena conquistata in quel di Ryad, dopo il successo per 3-2 sull’Inter, per un trofeo che a Casa Milan mancava dalla notte di Doha del 2016. Più in generale è arrivato un titolo, che mancava dallo scudetto 2022, ma soprattutto è arrivato il primo successo della gestione di Gerry Cardinale.
Il trofeo di Ryad, ma anche un sentito ricordo
Milan-Cagliari con la Supercoppa, ma anche nel ricordo di Fabio Cudicini
Supercoppa si, ma anche un sentito ricordo di Fabio Cudicini
Il Milan in occasione del match contro il Cagliari mostrerà la Supercoppa, con una bella festa organizzata per l’occasione. Uno stadio che aveva bisogno di una scintilla per tornare a sognare, e chissà che la visione di un trofeo non faccia “riposare” qualche critica. Ma in occasione della sfida di sabato ci sarà anche un momento molto toccante, ovvero il ricordo di una grande gloria rossonera, Fabio Cudicini, per tutti “Il Ragno Nero” . Portiere che ha fatto la storia del Milan, e che è stato un idolo per i tanti che hanno vissuto le sue gesta.
LEGGI ANCHE
Ecco come lo ricorderà il Milan
Il Milan, in occasione del match di sabato ha invitato moglie, figli e nipoti allo stadio, ci sarà inoltre il minuto di silenzio e i giocatori porteranno il lutto al braccio. Fabio Cudicini verrà inoltre ricordato sullo schermo gigante dello stadio, per il giusto tributo da parte di tutti i tifosi presenti. Infine ci sarà un momento più intimo di celebrazione e tributo all’interno dello stadio, con la società e la sua famiglia. Il giusto tributo e ricordo ad una grande gloria del Milan campione d’Italia e d’Europa degli anni 60.
© RIPRODUZIONE RISERVATA