+++ UDINESE-MILAN LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 4ª GIORNATA DI SERIE A. SABATO 20 SETTEMBRE ORE 20.45 AL BLUENERGY STADIUM+++


Udinese-Milan le probabili formazioni: out Maignan, dubbi su Pavlovic, Nkunku o Pulisic in panchina
Allegri non sarà in panchina sabato 20 settembre per Udinese-Milan e allora saranno maggiormente preziosi gli allenamenti a Milanello degli ultimi giorni, per scegliere la migliore formazione possibile da schierare in campo.
Tanti i fronti aperti: dall'attacco con i temi Pulisic-Nkunku, al centrocampo con la scelta tra Fofana e Loftus e poi c'è la difesa e la porta. Pavlovic si allena in gruppo, ma può essere un'occasione per De Winter. Mentre chi sarà titolare tra Terracciano e Torriani?
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.]
Pulisic e Nkunku titolari? No uno parte dalla panchina
Il copione da seguire è quello visto con le formazioni di Lecce-Milan e Milan-Bologna. Allegri l’ha detto più volte: la panchina è essenziale per svoltare la gara, per vincerla, per cambiare il ritmo della partita.
Il Milan in questo momento, con Leão assente e ancora alle prese con il dover smaltire l’infortunio al soleo, non può iniziare la partita con i suoi due grandi giocatori davanti, ovvero Pulisic e Nkunku.
Uno dei due partirà dalla panchina e l’impressione è che l’attaccante francese possa essere l’arma in più nel secondo tempo proprio come contro il Bologna.
Anche qui nella conferenza stampa pre-Bologna, Allegri ha chiarito come Nkunku avesse a disposizione 25-30 minuti nelle gambe. In una settimana è un po’ complicato riuscire a raggiungere un’autonomia di 90 minuti.
Pavlovic in dubbio, De Winter titolare?
Potrebbe essere arrivato il momento giusto per far esordire con la maglia rossonera anche Koni De Winter. Il difensore belga è entrato nella ripresa di Milan Bologna a causa di un infortunio che ha subito Pavlovic.
Niente di preoccupante, il difensore serbo ha recuperato e si sta allenando con il gruppo. Tuttavia dopo l’Udinese c’è il Napoli. Il Milan ha iniziato ad avere qualche infortunio di troppo e l’idea di preservarlo e non rischiarlo in questo caso potrebbe averla meglio.
L’unico dubbio resta su dove giocherà De Winter. Il belga sarà braccetto a destra o sinistra?
Udinese-Milan, chi gioca: Torriani o Terracciano?
La vera sorpresa sarà la porta, perché fino al fischio di inizio potrebbe esserci un ballottaggio alla pari tra Torriani e Terracciano.
Maignan è assente e non si sa ancora se anche contro il Napoli non potrà essere a disposizione del Milan. Questo porta ad aprire uno scenario: Torriani quando rischiarlo? In una partita contro l’Udinese fuori casa oppure nella bolgia di San Siro di fronte ai propri tifosi in una partita così importante come sarà quella del 28 settembre contro il Napoli di Antonio Conte?
Tutto dipenderà dalle condizioni del portiere francese, perché nel momento in cui Maignan dovesse essere assente solo per Udine, allora Terracciano avrebbe molte più chance. Se l’assenza invece dovesse essere prolungata; beh il Milan avrebbe l’occasione di costruire un piccolo percorso di crescita a Torriani, facendolo debuttare in Serie A da titolare già questo sabato.
Rabiot punto fermo, Fofana e Loftus? Uno partirà dalla panchina
Adrien Rabiot, anche se è appena arrivato, è il pupillo di Allegri. È il giocatore che ha fatto fare, nella gara contro il Bologna vinta a San Siro, il salto di qualità al Milan. Tanta legna in fase difensiva, tante occasioni in fase offensiva. Insomma, Rabiot è essenziale soprattutto dal punto di vista tattico e allora nel momento in cui torna titolare Pulisic uno tra Fofana e Lofuts dovrà partire dalla panchina.
A oggi possiamo utilizzare la logica, perché Allegri non ha ancora deciso del tutto e quindi, chi ha più possibilità di essere il titolare è Fofana. I motivi sono due: Youssouf copre meglio Modrić ed è fondamentale avere fisico contro l’Udinese. C’è bisogno di centrocampisti più difensivi. L’inglese, l’abbiamo visto, lo conosciamo: è più offensivo.
Arbitro e Var in Udinese-Milan
La gara valida per la 4ª giornata di Serie A è stata affidata all'arbitro Doveri. Il giudice di gara ha diretto l’Udinese 26 volte con un bilancio per i friulani di 8 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte. Doveri ha diretto Udinese-Milan già 2 volte: il 22 settembre 2015 Udinese-Milan 2-3 e il 18 marzo 2023 Udinese-Milan 3-1.
Il Milan ha incrociato Doveri 32 volte per un bilancio di 18 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte.
Tutti i giudici di gara
Maignan, Leao e Jashari gli indisponibili
In casa Milan, gli unici infortunati e indisponibili per la gara contro l’Udinese del 20 settembre sono Leão. L’obiettivo è recuperarlo per la gara contro il Napoli. Maignan: il portiere francese non ha subito una lesione al polpaccio, ma difficilmente potrà tornare a disposizione prima di ottobre. Mentre per Jashari la speranza che ha il Milan è quella di rivederlo in allenamento durante la sosta del 6-14 ottobre. Il centrocampista svizzero potrebbe invece rivedere il campo impartite ufficiali da novembre. Sarà quindi assente dalle formazioni ancora per un bel po'.
Prima delle formazioni: Dove vedere Udinese-Milan:Dazn o Sky?
Udinese-Milan sarà trasmessa su Sky Sport Calcio (canale numero 202), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport Uno, nonché visibile in diretta tv scaricando l'app di DAZN o utilizzando: dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, il TIMVISION Box oppure console PlayStation e XBox. La gara di Serie A, inoltre, sarà disponibile anche in streaming su NOW, sul sito di DAZN, scaricando l'app di DAZN su dispositivi mobili e su Sky Go.
Telecronisti Udinese-Milan
Telecronista e seconda voce Sky-NOW: Stefano Borghi-Aldo Serena
Telecronista e seconda voce DAZN: Ricky Buscaglia-Massimo Ambrosini
Udinese-Milan probabili formazioni
FORMAZIONI
UDINESE
MILAN
3-5-2
Modulo
3-5-2
K. Runjaic
Allenatore
M. Allegri
In campo
Sava
Bertola
Kristensen
Solet
Ehizibue
Piotrowski
Karlstrom
Atta
Kamara
Davis
Bravo
Torriani
De Winter
Gabbia
Tomori
Saelemaekers
Fofana
Modric
Rabiot
Estupinan
Pulisic
Gimenez
Panchina
Ballottaggi
Terracciano 45%
De Winter 60% - Pavlovic 40%
Fofana 60% -
Ricci 40%
Pulisic 80% - Nkunku 20%
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI PROBABILI

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic
