- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Con l’arrivo ufficiale di Luka Modric al Milan, si rafforza uno dei legami internazionali più curiosi e longevi della storia rossonera: quello con la Croazia. Il centrocampista ex Real Madrid, Pallone d’Oro nel 2018 e leggenda del calcio, diventa l’undicesimo calciatore croato a vestire la maglia del Diavolo.
Un romanzo iniziato nel 1991 con Zvonimir Boban e che attraversa più di tre decenni di calcio, coinvolgendo giocatori di ogni ruolo: dalla difesa all’attacco.
Ecco l’elenco completo dei calciatori croati della storia del Milan:
La presenza di ben 11 croati nella storia del Milan è un dato raro per un club di vertice europeo, soprattutto considerando la popolazione e le dimensioni della Croazia. Ma questo dimostra la qualità calcistica espressa dal paese balcanico e la sintonia tecnica e caratteriale con i valori del Milan: determinazione, duttilità e spirito vincente.
L’arrivo di Modric, 6 volte campione d’Europa col Real Madrid, capitano della Croazia e protagonista della storica finale Mondiale 2018 contro la Francia, rappresenta un innesto d’esperienza e classe.
Un leader tecnico che potrà guidare il centrocampo di Massimiliano Allegri e aiutare la crescita dei giovani talenti.
Con Luka Modric, il Milan non solo arricchisce il proprio centrocampo con uno dei migliori registi dell’epoca moderna, ma rafforza anche un filo rosso - anzi, rossonero - che unisce Milan e Croazia da oltre 30 anni.
Un legame che oggi si rinnova con una leggenda vivente del calcio mondiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA