Tomori: “Bartesaghi ora ha più fiducia in sé stesso e Allegri lo aiuta molto”
Tomori: “Bartesaghi ora ha più fiducia in sé stesso e Allegri lo aiuta molto”
Nel podcast ufficiale dell'AC Milan, "Racconti Rossoneri", Fikayo Tomori ha elogiato la crescita di Davide Bartesaghi, sottolineando il lavoro, la fiducia e la maturità del difensore rossonero. Le parole dell'esperto inglese dicono tanto...
L'inglese ha evidenziato i notevoli progressi del compagno di squadra, tra fiducia, lavoro quotidiano e maturazione personale: "Quando è arrivato era timido, non parlava troppo. Adesso è più o meno lo stesso però si vede che adesso lui ha più fiducia in sé stesso. Quando è arrivato abbiamo detto tutti che lui ha qualità, con un buon piede, buona corsa. Lui è sempre rimasto qua per allenarsi con noi e ha migliorato ogni giorno, ogni anno. Adesso che gioca più, vedi che il lavoro che ha fatto, le cose che ha imparato, ha cercato di imparare, si vedono sul campo".
Tomori sul numero 33 rossonero: "Ora ha più fiducia in sé stesso"
—
Tomori ha sottolineato come l’esperienza e la fiducia abbiano trasformato Bartesaghi da giovane timido a giocatore pronto a competere ad alto livello, mantenendo però la sua umiltà.
La continuità negli allenamenti e il lavoro costante con lo staff rossonero gli hanno permesso di colmare il gap con i big del reparto difensivo.
Fikayo racconta: "Quando c'era Theo, era difficile per Bartesaghi essere tra i primi 11"
—
Uno dei passaggi più interessanti delle parole di Tomori riguarda la concorrenza interna, in particolare con Theo Hernandez: "Quando c’era Theo, era difficile per lui mettersi dentro i primi 11, ma adesso che lui vede che c’è un’opportunità magari per giocare in più o qualcosa, vedi che lui ha più fiducia in sé stesso. Quando ha giocato contro la Juve, anche a Hong Kong, quando abbiamo giocato contro Arsenal, Liverpool, quando c’era Salah, Saka, giocatori di alto livello, ha giocato bene. Quelle cose lì fanno la differenza per un giocatore giovane, perché è ancora giovane e quando viene in campionato non è uno shock per lui".
Le prestazioni convincenti contro avversari internazionali di primo piano tra estate e autunno 2025 - Juventus, Arsenal, Liverpool - confermano il processo di costante maturazione del difensore milanista, sempre più affidabile e pronto per il grande salto.
Tomori: "Allegri aiuta molto Bartesaghi per metterlo nelle migliori condizioni"
—
Tomori ha poi riconosciuto l’importanza del lavoro svolto da Massimiliano Allegri nel guidare e valorizzare il Barte: "Bartesaghi sa cosa deve fare, anche il mister lo aiuta molto per metterlo nella miglior condizione possibile per fargli fare bene e lui sta facendo bene".
Un elogio che testimonia non solo la fiducia di Fikayo nel compagno, ma anche il clima positivo e costruttivo che si respira nello spogliatoio.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
Cosa significano le parole di Tomori per il futuro di Bartesaghi al Milan
—
Le dichiarazioni di Tomori certificano la crescita di Davide Bartesaghi come elemento chiave per il presente e il futuro del Milan.
Il percorso del nativo di Erba, dalla Primavera alla Prima Squadra, è l’esempio concreto di come il club punti su un progetto tecnico fondato su lavoro, pazienza e valorizzazione dei propri talenti.
Con la fiducia dei compagni e del tecnico, Bartesaghi rappresenta oggi uno dei migliori prodotti espressi dal vivaio rossonero, pronto a scrivere un nuovo capitolo della storia milanista. Del resto, come ha detto Allegri prima di Milan-Pisa 2-2, "Bartesaghi è un ragazzo che arriva dal Settore Giovanile, ha qualità fisiche e strutturali importanti, ha il physique du rôle per giocare nel Milan".