L'ex direttore sportivo della Lazio era stato intervistato dai colleghi de "La Stampa" due giorni prima della finale di Coppa Italia
Il Milan si prepara a un’estate di cambiamenti non solo sul campo, ma anche dietro le quinte. Dopo settimane di riflessioni e valutazioni, il club rossonero sembra aver individuato il nome in cima alla lista per il ruolo di direttore sportivo: si tratta di Igli Tare, ex dirigente della Lazio, che avrebbe fatto un deciso passo avanti nella corsa alla poltrona dirigenziale della società di via Aldo Rossi. Proprio pochi giorni fa, inoltre, il 51enne albanese aveva rilasciato un'intervista in cui si era esposto abbastanza...
Milan-Tare: le parole del dirigente albanese a "La Stampa"
—
Intervistato lunedì 12 maggio 2025 dall'edizione di Milano de La Stampa, l'ex direttore sportivo della Lazio Igli Tare aveva parlato anche di Milan: "E il contratto col Milan? Beh, il Milan è un obiettivo per tutti. Lavorare per una società storica e blasonata come questa sarebbe un onore. Ho sempre cercato di rappresentare il mio Paese, e al tempo stesso di essere esempio per tanti italiani, sono mezzo italiano, lavoro qui da metà della mia vita, ho passaporto italiano e lo porto con orgoglio. Vi sono molto grato".
Nuovi contatti Milan-Tare
—
Nelle ultime ore sono ripresi con intensità i contatti tra la dirigenza milanista e Tare. Le parti avrebbero discusso in modo concreto del possibile futuro comune, e il profilo dell’albanese sarebbe ora ritenuto la prima scelta assoluta per guidare l’area sportiva del club. Una figura di grande esperienza, con una profonda conoscenza del calcio europeo e del mercato internazionale, maturata nei lunghi anni alla Lazio.
L’arrivo di Tare rappresenterebbe un segnale chiaro di un nuovo progetto in vista e di rilancio per il Milan. Il club è alla ricerca di un assetto dirigenziale solido, competente e in grado di accompagnare il progetto tecnico con visione e affidabilità. E proprio Tare, con il suo curriculum, sembra incarnare al meglio questo identikit. Il dirigente gode anche di una buona reputazione, grazie alla sua visione moderna del calcio e alla capacità di lavorare in sinergia con lo staff tecnico. Il suo arrivo sarebbe visto come un passo verso una gestione più strategica, orientata a costruire valore nel tempo.
Cosa succederà nel futuro prossimo
—
Si avvicina ora un momento cruciale: un ultimo incontro tra le parti è previsto nei prossimi giorni, un faccia a faccia che potrebbe sancire la chiusura definitiva della trattativa. Se tutto andrà come previsto, non si esclude che la firma possa arrivare già entro la fine del mese. La questione si potrebbe risolvere così rapidamente anche per il fatto che l'ex Lazio non ha vincoli contrattuali con nessun club.
L’ingaggio di Igli Tare sarebbe il primo tassello di una nuova fase per il Milan, in cui la componente sportiva sarà chiamata a rafforzare e rilanciare un progetto tecnico che punta in alto, in Italia così come in Europa. La stagione 2025/2026 potrebbe così iniziare con una figura forte e preparata al comando dell’area sportiva, pronta a scrivere un nuovo capitolo della storia rossonera.