Igli Tare è in pole position per diventare il nuovo d.s. del Milan, che sta attraverso un periodo difficile a dir poco a livello di risultati. 3° sconfitta consecutiva per il Diavolo che abbandona ogni discorso di piazzamento in Champions League. Anche l'Europa League si allontana inesorabilmente, con la Conference League che giustamente non scalda assolutamente il cuore dei tifosi.
A TUTTO IGLI TARE
Tare in pole come nuovo d.s. del Milan: tutti gli acquisti top e flop
Senza il massimo palcoscenico europeo, è molto probabile che in estate ci sia una vera e propria rivoluzione dalle parti di Milanello.Theo e Leao i principali indiziati per lasciare la casacca rossonera e finanziare il mercato in entrata. Inoltre, entro la fine di questa settimana la dirigenza rossonera vuole nominare il nuovo d.s.
Igli Tare e Fabio Paratici concorrono per il ruolo, con l'albanese ex Lazio in vantaggio per approdare in rossonero.
Vediamo brevemente la storia di Igli Tare da dirigente della Lazio e tutti gli acquisti top/flop in bianco-celeste.
Tare nuovo d.s. del Milan? La carriera da dirigente

L'albanese è stato il centravanti della Lazio fino all'estate del 2008, quando Claudio Lotito gli propone un ruolo dirigenziale come coordinatore dell'area tecnica. Tare accetta e sostituisce Walter Sabatini, che si trasferisce successivamente al Palermo.
Sotto la sua gestione, la Lazio ha conquistato tre edizioni della Coppa Italia ed una Supercoppa italiana.
Nel 2015 riceve il premio "Italian Sport Awards", evento che premia le eccellenze dello sport italiano.
15 anni fa, il 5 giugno 2023, Tare si dimette dalla società.
Tare alla Lazio, acquisti top

Ciro Immobile (2016): arriva dal Siviglia per 9,5 milioni di euro, vince la Scarpa d'Oro nel 2020 dopo aver raggiunto il record di marcature di Gonzalo Higuaìn a quota 36 reti. Un simbolo dell'attacco laziale, dopo Piola e Signori.
Luis Alberto (2016): prelevato dal Liverpool per 4 milioni di euro, uno dei tuttocampisti più fantasiosi che il nostro campionato ha ammirato negli ultimi anni.
Sergej Milinkovic-Savic (2015): centrocampista totale che si è consacrato in Serie A. Arriva dal Genk per 5,2 milioni di euro, è stato molto vicino al trasferimento proprio in rossonero ma Lotito chiedeva cifra astronomiche per far partire il serbo.
Miroslav Klose (2011): il bomber tedesco arrivato a parametro zero, tra le leggende della Lazio.
Hernanes (2010): il "Profeta" è stato acquistato dal San Paolo per 9,5 milioni di euro.
Tare alla Lazio, acquisti flop
—Vedat Muriqi (2020): il "Pirata" arriva dal dal Fenerbahce per 18,3 milioni di euro, non riesce mai a imporsi e viene ceduto in Liga.
Denis Vavro (2019): 10,6 milioni di euro sborsati per prelevarlo dal Copenaghen per 10,6 milioni di euro, difensore che non ha mai dimostrato di essere all'altezza della A.
Valon Berisha (2018): dal Salisburgo per 7,6 milioni di euro, eterno incompiuto.
Riza Durmisi (2018): dal Betis Siviglia per 7,4 milioni di euro, non ha mai convinto come terzino sinistro.
Mohamed Fares (2020): dalla SPAL per 7,4 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA