È il giorno della finale di Supercoppa Italiana. Il Milan affronta l’Inter a Riyadh, città in cui i nerazzurri vinsero l’ultimo confronto giocato in questa competizione contro il Diavolo nel gennaio 2023. Stavolta lo stadio, però, è diverso. Non più il King Fahd International Stadium, ma l’Al-Awwal Park Stadium.
IN CAMPO ALLE 20 ALL’AL-AWWAL PARK STADIUM
Tre curiosità sulla finale di Supercoppa Italiana tra Inter e Milan
A poche dal match, intanto, vi sveliamo, tre curiosità statistiche per entrare sempre più in clima partita.
Verso Inter-Milan…
—Tra i giocatori della rosa milanista solo Álvaro Morata, due volte con la Juventus, e Davide Calabria, unico reduce dell’ultima vittoria del 2016, hanno alzato il trofeo.
LEGGI ANCHE
Mentre, per quanto riguarda il passato, Andriy Shevchenko, miglior marcatore del torneo del Milan, è l’unico calciatore ad aver segnato una tripletta, nell’edizione 2004.
Il Milan, inoltre, potrebbe aggiornare la storia della competizione: in caso di vittoria i rossoneri diventerebbero la prima squadra a sollevare la coppa da seconda in campionato, dopo essere diventati nel 2016 il primo club, a vincere il trofeo da finalista sconfitta della Coppa Italia.
Chi arbitra la finale?
—La sfida, che garantirà otto milioni al team vincitore e cinque a quello perdente, sarà diretta dal signor Simone Sozza della Sezione di Seregno.
Assistenti: CARBONE – TEGONI
IV: FABBRI
VAR: MARINI
AVAR: DOVERI
AA RIS.: PERROTTI
I precedenti di Sozza col Milan
—Sozza ha arbitrato il Milan tre volte in Serie A e una in Coppa Italia dal febbraio 2022 a oggi. Il bilancio recita tre vittorie, zero pareggi e una sconfitta.
L'ultimo precedente in assoluto risale a Milan-Cagliari 5-1 dell'11 maggio 2024.
Il 37enne fischietto, in precedenza, aveva diretto Milan-Lazio 4-0 di Coppa Italia del 9 febbraio 2022, Milan-Fiorentina 2-1 del 13 novembre 2022 e... Inter-Milan 5-1 del 16 settembre 2023.
Dove vedere Inter-Milan in TV e in streaming
—L’ultimo atto della EA Sports FC Supercup 2024/2025 si disputerà alle ore 20 (le 22 in Arabia Saudita) e verrà trasmesso in diretta tv su Canale 5 e in streaming sul sito di SportMediaset. Su Mediaset Infinity, poi, la possibilità di seguirlo attraverso l’app dedicata o su mediasetplay.mediaset.it/. In caso di pareggio al 90' non si disputeranno i tempi supplementari ma si andrà direttamente ai calci di rigore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA