
Massimiliano Allegri è intervenuto a Sky e Dazn nel postpartita di Milan-Pisa. Tanti i temi di campo affrontati, tra cui...
LE DICHIARAZIONI

Massimiliano Allegri è intervenuto a Sky e Dazn nel postpartita di Milan-Pisa. Tanti i temi di campo affrontati, tra cui...
Sul pareggio: "Siamo contenti del pareggio ma una volta in vantaggio dovevamo chiudere la partita. Nel finale ci siamo un pochino allungati".
Sulla difficoltà stasera: "E una questione di crescita. Bisogna capire i momenti e stasera dovevamo essere più lucidi".
Su cosa ha sfruttato il Pisa: "Il Pisa ha fatto la sua partita e ha sfruttato le nostre pecche".
Sul futuro: "Prendiamolo come stimolo per lavorare e migliorare. Non andava tutto bene prima nonostante i risultati".
Sul contatto su Gabbia nel gol del Pisa: "Il contatto di gabbia? Era una palla lunga dove ci siamo fatti trovare impreparati. Nulla da aggiungere".
Sui piazzati: "Abbiamo provato soluzioni diverse. Abbiamo recuperato e questo ci porterà dei vantaggi. C'è rammarico. Certe partite serve fare qualcosa di diverso".
Sull'inizio negativo del secondo tempo: "I primi 10' minuti della ripresa sono un po' come i primi 15' contro la Fiorentina. Dovevamo fare il 2-0 con più cattiveria e ci siamo allungati. Una volta pareggiato, avevi 5' ed è vero che potevi vincerla ma non puoi rischiare su contropiede dove è stato bravo Pavlovic. A quel punto devi portare a casa il 2-2. Bisogna migliorare".
Su Leao e sull'intesa con Gimenez: "Rafa stasera ha fatto bene e quando sta nel vivo del gioco meglio è. Si è mosso bene con Gimenez e poi Nkunku ha avuto un'occasione. Peccato che il rigore è arrivato su un tiro innocuo ma anche su quello bisogna migliorare".
Sul tabù neopromosse: "Si tratta di un percorso di crescita. Ci sono giocatori all'inizio della loro storia del Milan, sono giocatori che magari hanno poca esperienza internazionale. Bisogna migliorare".
Sull'occasione persa: "Dispiaciuto per i due punti persi ma a fine anno sarà un punto importante".
Il Milanperde un’occasione ma trova un punto pesante. Il Diavolo stecca ancora, come contro la Cremonese, ma questa volta arriva almeno il pareggio. Manca ancora una vittoria contro una neopromossa ma Athekame, complice del vantaggio del Pisa, trova la rete del definitivo 2-2. E nel finale Saelemaekers stava per regalare i tre punti al termine di un maxi recupero.
Una gara stregata per la squadra di Mister Allegri che era iniziata bene, col vantaggio targato Leao ma che dopo un quarto d’ora della ripresa assume i contorni di incubo: Cuadrado calcia da fuori e trova il braccio di De Winter. Il colombiano si presenta dal dischetto e batte Maignan. Semper è super sia su Leao (deviando sulla traversa) e su Saelemaekers sull’1-1, tenendo in vita il Pisa. Anche Nkunku non bravo in una chance al 78'.
I toscani sfiorano la prima vittoria stagionale con la rete di Nzola a pochi minuti dalla fine dei regolamentari. Athekame, aveva tenuto in gioco l’angolano e, poi, si riscatta con un tiro da fuori area a inizio recupero, trovando la prima rete in Serie A. Dopo la rete del pari, il Milan rischia di vincerla con Saelemaekers ma stavolta il Diavolo non trova i tre punti. Alla fine della fiera, però, c’è un mezzo sorriso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA