ALLEGRI LO UTILIZZERà EVENTUALMENTE A GARA IN CORSO
Zero vittorie del Milan col Napoli in casa senza Leao titolare dal suo arrivo
CAIRATE, ITALY - SEPTEMBER 26: Rafael Leao of AC Milan reacts during AC Milan training session at Milanello on September 26, 2025 in Cairate, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Alla vigilia di Milan-Napoli, in programma domenica 28 settembre a San Siro, c’è una statistica che mette in discussione più di una certezza. Quando non c'è Rafa dall'inizio contro il Napoli in A a Milano, lo scenario non è roseo...
Milan-Napoli, c'è un tabù da sfatare per il Diavolo: ecco cosa è successo quando Rafa non è partito dall'inizio o era assente con i partenopei a San Siro
—
Il dato è chiaro, e fa tremare i polsi ai tifosi milanisti. Da quando Rafael Leao è un giocatore del Milan (estate 2019), i rossoneri non hanno mai battuto il Napoli a Milano quando il portoghese non è sceso in campo da titolare.
E anche stavolta - domenica 28 settembre alle 20.45 a San Siro - il Milan non potrà contare su Rafa dal primo minuto. Massimiliano Allegri lo porterà in panchina, visto che il numero 10, nonostante sia rientrato in gruppo giovedì 25 settembre, non è ancora al top dopo il trauma elongativo al polpaccio patito in Milan-Bari di Coppa Italia il 17 agosto.
I precedenti del Milan al Meazza col Napoli con Leao entrato dalla panchina o infortunato
—
Analizzando le sfide di campionato contro il Napolidal 2019 ad oggi in casa, queste sono le partite in cui Leao non è partito titolare o era indisponibile:
Stagione
Giornata
Risultato
Leao?
2019/20
13ª
1-1
(Rafa entrato all'85')
2021/22
18ª
0-1
(Rafa infortunato)
2022/23
7ª
1-2
(Rafa squalificato)
2023/24
10ª
0-2
(Rafa entrato al 62'')
Bilancio:
Vittorie: 0
Pareggi: 1
Sconfitte: 3
Dunque: 4 partite senza Leao titolare, 0 vittorie, 6 gol subiti, solo 2 segnati e Diavolo mai in vantaggio.
Una dipendenza da Rafa col Napoli a Milano? Vero in parte...
—
Leao è stato spesso al centro del progetto offensivo del Diavolo negli ultimi anni. Quando è stato titolare al Meazza, il Milan ha saputo battere anche il Napoli (per esempio 1-0 nel marzo 2024 con rete di Theo Hernandez su assist di Rafa e ovviamente 1-0 nel quarto di Champions League dell'aprile 2023 deciso da una rete di Bennacer), ma anche perdere col portoghese in campo dall'inizio come in campionato il 14 marzo 2021 (0-1 con gol partenopeo di Matteo Politano). Ma senza Rafa dal 1’, le prestazioni sono spesso risultate spuntate, prevedibili o magari sfortunate (per informazioni citofonare casa di Pierre Kalulu).
Il tabù ha un fondamento numerico, ma per certi versi anche tattico: Leao è uno dei pochi in grado di creare superiorità in isolamento, costringere al raddoppio e aprire spazi per i compagni. La sua assenza iniziale potrebbe pesare al netto dei confortanti segnali di quest'inizio stagione del Milan.
Il ritorno di Allegri e la gestione di Leao
—
Con Allegri tornato sulla panchina rossonera, la gestione delle energie e dei recuperi è diventata ancora più prudente. Rafa, uscito per un trauma elongativo nel match di Coppa Italia contro il Bari di domenica 17 agosto, non è ancora al 100%. Nessun rischio: sarà in panchina, pronto eventualmente a subentrare nella ripresa per uno spezzone di gara, ma non verrà forzato.
Allegri lo sa: battere il Napoli senza il suo uomo più esplosivo significherebbe mandare un messaggio a tutta la Serie A. Ma è anche consapevole del peso di questa statistica.
28 settembre 2025: il momento della verità
—
Il Milan ha cambiato tanto, ma il tabù resta: senza Leao titolare, mai una vittoria col Napoli a San Siro.
Allegri cerca la sua prima affermazione pesante di questa nuova gestione.
Leao, a meno di clamorose sorprese, partirà dalla panchina per la terza volta contro il Napoli al Meazza.
Sarà la volta buona per infrangere la maledizione? Magari Rafa entra e segna o il Milan vince anche senza il suo apporto sin dal primo secondo, per la prima volta dal novembre 2019 a oggi...
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]