- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Due vittorie esterne (0-1 contro il Lecce e 0-3 contro l'Udinese), ma soprattutto un dato che balza all’occhio: il Milan di Massimiliano Allegri ha mantenuto la porta inviolata nelle prime due trasferte stagionali di Serie A. Un evento raro nella storia rossonera, accaduto soltanto in altre due stagioni: 1971/72 e 1989/90.
Non è (solo) una questione di punti, ma di solidità mentale e difensiva. E i precedenti fanno ben sperare.
Lecce - Milan 0-2 (gol di Loftus-Cheek e Pulisic - venerdì 29 agosto 2025 - Stadio Via del Mare)
Udinese - Milan 0-3 (doppietta di Pulisic e gol di Fofana - sabato 20 settembre 2025 - Bluenergy Stadium)
Due trasferte, due vittorie, zero gol subiti. La porta di Maignan e Terracciano è restata inviolata lontano da San Siro, come accadde a inizio campionato solo in due annate storiche:
Varese - Milan 0-1 (gol di Prati - domenica 3 ottobre 1971 - Stadio Ossola)
Vicenza - Milan 0-2 (gol di Prati e poi Rivera in rete su rigore - domenica 24 ottobre 1971 - Stadio Menti)Due vittorie a reti inviolate fuori casa che riflettevano una squadra estremamente equilibrata col ParònNereo Rocco in panchina.Stagione conclusa con:
2° posto in Serie A
Coppa Italia vinta
Semifinale di Coppa UEFA
Cesena - Milan 0-3 (gol di Stroppa, Borgonovo e Massaro - domenica 27 agosto 1989 - Stadio Manuzzi)
Atalanta - Milan 0-1 (gol di Ancelotti - mercoledì 6 settembre 1989 - Stadio Comunale)Due successi convincenti senza subire reti, con un Milan dominante sia in difesa che in attacco, saggiamente guidato da Mister Arrigo Sacchi.Stagione conclusa con:
2° posto in Serie A
Coppa dei Campioni vinta
Finale di Coppa Italia
Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale vinte
Partire con la difesa blindata è spesso un segnale della forza mentale di una squadra. Le prime due trasferte stagionali sono spesso ostiche, ma la squadra di Max Allegri ha saputo interpretarle con maturità, mantenendo sempre il controllo del match.
In entrambe le occasioni, la retroguardia ha lavorato con precisione, concedendo pochissimo. Merito di Maignan e Terracciano, certo, ma anche di una fase difensiva collettiva e organizzata.
Non si tratta di un semplice dato statistico: nelle uniche due stagioni precedenti in cui il Milan aveva iniziato con due clean sheet esterni, la squadra ha chiuso la stagione da protagonista in tutte le competizioni, vincendo trofei e sfiorando lo Scudetto.
Non accadeva da 36 anni, e se la storia ha un peso, i tifosi milanisti possono sorridere: quando i rossoneri iniziano così, finiscono spesso in alto o giù di lì.
Zero gol subiti nelle prime due trasferte stagionali: un evento raro che il Diavolo versione 2025/26 ha saputo ripetere. Dopo il 1971/72 e il 1989/90, i rossoneri tornano a costruire i propri successi dalle fondamenta: la solidità difensiva.
Un dato che non garantisce nulla, ma dice molto. E profuma di grandi ambizioni.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
© RIPRODUZIONE RISERVATA