Riccardo Sottil è intervenuto al termine di Lecce-Milan, ai microfoni di Dazn.
Le parole di Riccardo...
Sottil post Lecce-Milan: “Dopo i due gol annullati non era semplice…”
Ecco le sue dichiarazioni.
Lecce-Milan, le parole di Sottil
—Che cosa state vivendo?
Sottil: “Sicuramente non era un periodo positivo per noi. Stasera, dopo i due gol annullati, non era facile reagire. Nonostante il 2-0 del Lecce siamo riusciti a ribaltarla. Oggi abbiamo dato un bel segnale ed è frutto del gruppo. Sul ruolo, io sono a disposizione del mister.”
L’impatto col mondo Milan.
Sottil: “Quando senti parlare del Milan da fuori è una cosa, quando sei dentro poi ti accorgi che è un club grandissimo e della sua storia. Io ho un occhio di riguardo perché da piccolino sono cresciuto guardando il Milan. Per me e per la mia famiglia è stato un grande orgoglio vestire questa maglia. Il Milan è grande e lo dice la sua storia.”
A chi ti ispiravi da bambino?
Sottil: “L’ho detto anche nella prima conferenza, io avevo un debole per Pato. Mi ricordo il suo esordio. Quello era un Milan pieno di campioni, ma avevo un debole per lui.”
Il papà si arrabbia ogni tanto?
Sottil: “Arrabbiarsi mai, però è sempre molto presente e positivo. Sia quando gioco bene che quando gioco male. Ci confrontiamo molto durante la settimana ed è un grande punto di riferimento per me.”
Lecce-Milan: la sintesi della gara
—La novità principale d'inizio ripresa è l'ingresso di Leao al posto di Alex Jimenez che non aveva fatto un brutto primo tempo ma Conceicao si gioca il suo asso per provare a ribaltarla.
Mezzo pasticcio tra Walker e Gabbia che dopo 5' non regala una clamorosa opportunità ai salentini. Rossoneri più imprecisi rispetto a inizio partita. Il Milan, però, ci mette la voglia e al termine di un'azione insistita al 52' colpisce un palo con Santiago Gimenez. Il messicano aveva lottato in area, rubato un pallone e calciato sul primo palo, sorprendendo Falcone ma centrando il montante. Tanta sfortuna questa sera per il Diavolo, oltre i soliti errori.
I rossoneri insistono molto sulla fascia sinistra, dopo l'ingresso di Leao che mette una bella palla in area dove Musah ci arriva di testa, senza trovare lo specchio. Altra occasione cestinata dal Diavolo. Al 55' arriva anche il primo cambio nel Lecce con Pierret al posto di Berisha (già ammonito).
Il Milan si apre e il Lecce punisce
—Il Milan, nonostante l'impegno, viene punito ancora una volta da Krstovic. Tanti spazi e il Lecce gioca bene in transizione, portando Tete Morente al passaggio vincente da destra per il montenegrino che calcia all'angolino, con una deviazione di Gabbia che rende il tutto imparabile per Sportiello.
Al Via del Mare si mette male per Conceicao che prova a inserire Abraham e Joao Felix per Gimenez e Bondo per provare a dare una sterzata al Milan, stordito dal secondo gol dei salentini.

Al 67' la fortuna inizia a sorridere al Diavolo
—Il Milan al 67' trova la rete del 2-1 con un'autorete di Gallo e prova a riaprire la partita. Joao Felix va da Abraham che allarga per Leao: il cross rasoterra del portoghese trova il suo connazionale che tira fuori dallo specchio della porta ma trova la deviazione del terzino del Lecce che riapre la sfida.
Dopo 4' il Diavolo la pareggia con Pulisic su rigore, procurato su entrata di Baschirotto in ritardo sull'americano. Il numero 11 rossonero riscatta l'errore contro il Torino calciando forte e battendo Falcone.
Conceicao si gioca il tutto per tutto e ha ragione
—Conceicao si gioca il tutto per tutto dopo il pari: dentro Sottil (terzino) al posto di Walker e con Fofana al posto di Musah. Anche Giampaolo cambia al 74': dentro Ramadani e Melo Veiga per Pierotti ed Helgason.
Sottil al 79' da terzino con un tiro cross impegna Falcone che, poi, è super un minuto dopo sul sinistro forte ma centrale di Leao. Assedio Milan. Al 81' Pulisic la ribalta: bravissimo l'americano a inserirsi sul secondo palo, su assist di Leao (ancora protagonista). Doppietta di Capitan America e rimonta completata.
Giampaolo, dopo il 2-3, rischia anch'egli il tutto per tutto: dentro anche Banda e il grande ex Rebic. Sostituiti Tete Morente e Coulibaly. Finale di sofferenza per i rossoneri che al 86' vedono Krstovic colpire di testa ma il suo tentativo termina assai largo. Abraham si prende un giallo per fermare una ripartenza: bravo l'inglese a spendere un fallo tattico.
Bravo anche Joao Felix, entrato oggi con lo spirito giusto, oltre con la consueta tecnica. Ammonito anche Krstovic che stende Leao nel primo dei quattro minuti di recupero. Il Milan soffre nel finale ma ottiene una vittoria che assomiglia tanto a quella del 23.10.2011 (da 0-3 a 3-4). Vittoria rossonera che spazza via la crisi dopo le tre sconfitte di fila.
Lecce-Milan la sintesi del 1° tempo
—Allo Stadio Via del Mare si gioca l'anticipo del saturday night tra Lecce e Milan. I rossoneri partono fortissimo e, dopo soli 59'', troverebbe la rete del vantaggio con Santiago Gimenez che sfrutta al bacio l'assist di Theo Hernandez. Rete, però, annullata per fuorigioco su revisione VAR.
Al 4' Pulisic sgasa sulla sinistra rubandola a Krstovic, arriva dentro l'area ma il suo traversone non trova nessuno in mezzo. Il Milan, tuttavia, sfrutta molto le corsie esterne e questo mette in difficoltà quelle leccesi.
Al 7' è il Lecce ad andare in vantaggio con un tremendo destro da fuori area che batte Sportiello alla sua sinistra. Tanta qualità per il salentino, manca pressione da parte di Gabbia che sfrutta al meglio questa ripartenza.
Tantissime azioni solo nei primi 8' di gara: Musah arriva a conclusione ma Falcone smanaccia a lato facendosi trovare puntuale.
Dopo i 15' di Lecce-Milan: entra la Curva Sud

12': azione molto bella sulla catena di sinistra del Diavolo.Pulisic trova Theo Hernandez che mette in mezzo un ottimo pallone per Santiago Gimenez, che apre il piattone ma non trova la porta. Ci prova anche Bondo, facile presa per Falcone.
Al 15' Matteo Gabbia pareggerebbe la partita su calcio di punizione col piattone, sorprendendo Falcone sul 1° palo alla 100° in tutte le competizioni con la maglia rossonera. Anche qui, però, interviene il check VAR che scova un altro fuorigioco. Si resta sull'1-0 per i pugliesi, Diavolo molto sfortunato in questo inizio.

Al 21' Lecce ad un passo dal raddoppio sempre con Krstovic che colpisce il palo dopo un grande assist in 1-2 di Pierotti.
Al 23' Pierotti si divora la rete spedendo larghissimo a tu per tu con Sportiello dopo un grande assist di Krstovic.
Al 24' sinistro troppo debole di Gimenez su sgasata centrale di Theo. Era una buonissima occasione per i rossoneri.
4' dopo palla d'oro di Reijnders per Gimenez che non riesce a controllare bene. Si sarebbe trovato a tu per tu con Falcone.

Al 33' altro pericolo per il Lecce con Pulisic che riceve palla da Reijnders e prova ad incrociare. Falcone reattivo ma il pallone era centrale.
Ultimi 10' del 1° tempo
—Al 39' grande palla di Pulisic in area con Gimenez che la colpisce troppo "pulita". Falcone continua a respingere ma Milan che martella per trovare la via del pareggio.
Al 41' il Diavolo lavora benissimo il pallone tra Reijnders e Musah. Gimenez prova con il tacco a beffare Falcone, che risponde sempre presente.
Al 42' Berisha perde un contrasto con Pulisic e si becca il cartellino giallo dopo aver strattonato la palla per aver stoppato una promettente azione offensiva.
Al 49' ammonito Conceicao per eccessive proteste in area tecnica. Il tecnico non si spiega l'ammonizione.
Dopo 4' di recupero si chiude la 1° frazione sul parziale di 1-0 per il Lecce.
Lecce-Milan: la sintesi del primo tempo
—Allo Stadio Via del Mare si gioca l'anticipo del saturday night tra Lecce e Milan. I rossoneri partono fortissimo e, dopo soli 59'', troverebbe la rete del vantaggio con Santiago Gimenez che sfrutta al bacio l'assist di Theo Hernandez. Rete, però, annullata per fuorigioco su revisione VAR.
Al 4' Pulisic sgasa sulla sinistra rubandola a Krstovic, arriva dentro l'area ma il suo traversone non trova nessuno in mezzo. Il Milan, tuttavia, sfrutta molto le corsie esterne e questo mette in difficoltà quelle leccesi.
Al 7' è il Lecce ad andare in vantaggio con un tremendo destro da fuori area che batte Sportiello alla sua sinistra. Tanta qualità per il salentino, manca pressione da parte di Gabbia che sfrutta al meglio questa ripartenza.
Tantissime azioni solo nei primi 8' di gara: Musah arriva a conclusione ma Falcone smanaccia a lato facendosi trovare puntuale.
Dopo i 15' di Lecce-Milan: entra la Curva Sud

12': azione molto bella sulla catena di sinistra del Diavolo.Pulisic trova Theo Hernandez che mette in mezzo un ottimo pallone per Santiago Gimenez, che apre il piattone ma non trova la porta. Ci prova anche Bondo, facile presa per Falcone.
Al 15' Matteo Gabbia pareggerebbe la partita su calcio di punizione col piattone, sorprendendo Falcone sul 1° palo alla 100° in tutte le competizioni con la maglia rossonera. Anche qui, però, interviene il check VAR che scova un altro fuorigioco. Si resta sull'1-0 per i pugliesi, Diavolo molto sfortunato in questo inizio.

Al 21' Lecce ad un passo dal raddoppio sempre con Krstovic che colpisce il palo dopo un grande assist in 1-2 di Pierotti.
Al 23' Pierotti si divora la rete spedendo larghissimo a tu per tu con Sportiello dopo un grande assist di Krstovic.
Al 24' sinistro troppo debole di Gimenez su sgasata centrale di Theo. Era una buonissima occasione per i rossoneri.
4' dopo palla d'oro di Reijnders per Gimenez che non riesce a controllare bene. Si sarebbe trovato a tu per tu con Falcone.

Al 33' altro pericolo per il Lecce con Pulisic che riceve palla da Reijnders e prova ad incrociare. Falcone reattivo ma il pallone era centrale.
Ultimi 10' del 1° tempo
—Al 39' grande palla di Pulisic in area con Gimenez che la colpisce troppo "pulita". Falcone continua a respingere ma Milan che martella per trovare la via del pareggio.
Al 41' il Diavolo lavora benissimo il pallone tra Reijnders e Musah. Gimenez prova con il tacco a beffare Falcone, che risponde sempre presente.
Al 42' Berisha perde un contrasto con Pulisic e si becca il cartellino giallo dopo aver strattonato la palla per aver stoppato una promettente azione offensiva.
Al 49' ammonito Conceicao per eccessive proteste in area tecnica. Il tecnico non si spiega l'ammonizione.
Dopo 4' di recupero si chiude la 1° frazione sul parziale di 1-0 per il Lecce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA