- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il Milan ha pareggiato domenica sera con la Roma e si avvicina alla semifinale di Supercoppa Italiana del 3 gennaiocon un nuovo allenatore: Sergio Conceicao. Nel frattempo, siamo a fine anno ed è tempo di bilanci. I rossoneri, guardando i numeri e considerando il solo 2024, hanno avuto un rendimento nei risultati migliore a San Siro piuttosto che in trasferta…
Il Diavolo, infatti, in 28 gare giocate “tra le mura amiche” ha raccolto 15 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte in tutte le competizioni, tra la gestione Stefano Pioli e quella di Paulo Fonseca.
Stefano Pioli durante Milan-Cagliari del 2 gennaio 2024 (Foto di Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Il Milan, quindi, nel 2024 ha vinto più della metà delle gare giocate in casa…
Milan-Cagliari 4-1 (Jovic, Jovic, Traoré, Azzi, Leao) – Coppa Italia – martedì 2 gennaio
Milan-Atalanta 1-2 (Leao, Koopmeiners, Koopmeiners) Coppa Italia – mercoledì 10 gennaio
Milan-Roma 3-1 (Adli, Giroud, Paredes, Theo Hernandez) – Serie A – domenica 14 gennaio
Milan-Bologna 2-2 (Zirkzee, Loftus-Cheek, Loftus-Cheek, Orsolini) – Serie A – sabato 27 gennaio
Milan-Napoli 1-0 (Theo Hernandez) – Serie A – domenica 11 febbraio
Milan-Rennes 3-0 (Loftus-Cheek, Loftus-Cheek, Leao) – Europa League – giovedì 15 febbraio
Milan-Atalanta 1-1 (Leao, Koopmeiners) – Serie A – domenica 25 febbraio
Milan-Slavia Praga 4-2 (Giroud, Doudera, Reijnders, Loftus-Cheek, Schranz, Pulisic) – Europa League – giovedì 7 marzo
Milan-Empoli 1-0 (Pulisic) – Serie A – domenica 10 marzo
Milan-Lecce 3-0 (Pulisic, Giroud, Leao) – Serie A – sabato 6 aprile
Milan-Roma 0-1 (Mancini) – Europa League – giovedì 18 aprile
Milan-Inter 1-2 (Acerbi, Thuram, Tomori) – Serie A – lunedì 22 aprile
Milan-Genoa 3-3 (Retegui, Florenzi, Ekuban, Gabbia, Giroud, autorete Thiaw) – Serie A – domenica 5 maggio
Milan-Cagliari 5-1 (Bennacer, Pulisic, Nandez, Reijnders, Leao Pulisic) – Serie A – sabato 11 maggio
Milan-Salernitana 3-3 (Leao, Giroud, Simy, Calabria, Sambia, Simy)– Serie A – sabato 25 maggio
Il bilancio, così, è di 8 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, nel complesso, da gennaio a maggio
Milan-Torino 2-2 (autorete Thiaw, Zapata, Morata, Okafor) – Serie A – sabato 17 agosto
Milan-Venezia 4-0 (Theo Hernandez, Fofana, Pulisic, Abraham) – Serie A – sabato 14 settembre
Milan-Liverpool 1-3 (Pulisic, Konaté, Van Dijk, Szoboszlai) – Champions League – martedì 17 settembre
Milan-Lecce 3-0 (Morata, Theo Hernandez, Pulisic) – Serie A – venerdì 27 settembre
Milan-Udinese 1-0 (Chukwueze) – Serie A – sabato 19 ottobre
Milan-Club Brugge 3-1 (Pulisic, Sabbe, Reijnders, Reijnders) – Champions League – martedì 22 ottobre
Milan-Napoli 0-2 (Lukaku, Kvaratskhelia) – Serie A – martedì 29 ottobre
Milan-Juventus 0-0 – Serie A – sabato 23 novembre
Milan-Empoli 3-0 (Morata, Reijnders, Reijnders) – Serie A – sabato 30 novembre
Milan-Sassuolo 6-1 (De Ketelaere, Morata, Lookman) – Coppa Italia– martedì 3 dicembre
Milan-Stella Rossa 2-1 (Reijnders) – Serie A – venerdì 20 dicembre
Milan-Genoa 0-0 – Serie A – domenica 15 dicembre
Milan-Roma 1-1 – Serie A – domenica 29 dicembre
7 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, nel complesso, da agosto a dicembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA