Prossima partita:, 19 ottobre° giornata
MILAN
20:45
FIORENTINA

Milan-Fiorentina le probabili formazioni: chance per Ricci, Nkunku insieme a Leao

+++MILAN-FIORENTINA, LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 7ª GIORNATA DI SERIE A, 19 OTTOBRE 2025 ORE 20.45, SAN SIRO +++

Se non fosse calcio, quanto accaduto al Milan in questa sosta per le Nazionali si potrebbe definire una carneficina, quasi un massacro. La precisione con la quale si siano infortunati ben 4 giocatori e tutti sempre titolari nelle formazioni di Allegri, in questo inizio di stagione, può far pensare solo a una maledizione. Il Milan prima della gara contro la Fiorentina dell'ex Pioli ha passato la bellezza di 12 giorni con ansia, preoccupazione, paura e timore.

Nessuna tranquillità a Milanello, quasi come se si fosse tornati indietro di un anno esatto. Prima le dichiarazioni di Rabiot e Maignan e il caos con le risposte di De Siervo e l'AIC su Milan-Como a Perth, poi i commenti negativi su Leao e alla fine gli infortuni gravi di Pulisic e Rabiot. 

La prima, vera, grande sfida di Allegri sembrerebbe questa: riuscire a superare la Fiorentina dopo tutte queste avversità sia d'ambiente che di campo. La vittoria dei rossoneri potrebbe essere vista come il 'mettersi definitivamente alle spalle la scorsa stagione'.

[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].

Milan la lista infortunati: da Pulisic a Saelemaekers, Rabiot ed Estupinan

Inizia la conta dei giocatori a disposizione di Allegri. Il tecnico livornese perde due pedine fondamentali. Pulisic lesione di basso grado al bicipite femorale, Rabiot lesione al soleo. Per entrambi l'ipotesi è che restino fermi almeno 21-30 giorni. Volendo contare la riatletizzazione e il recupero dell'autonomia al 100%, i tempi di recupero potrebbero allungarsi. 

Discorso diverso, invece, per Saelemaekers. Il belga non ha riportato alcuna lesione al flessore e non solo è a disposizione di Allegri, ma partirà titolare. Estupinan, come Saelemaekers, sarà convocato, ma Pervis non è pronto per giocare dal primo minuto. L'ecuadoriano ha subito una distorsione alla caviglia in Usa-Ecuador ed è meglio non rischiarlo in una situazione già emergenziale. Al suo posto giocherà Bartesaghi che viene da ottime prestazioni e un assist dalla Nazionale Under-21.

Milan, il ballottaggio tra Loftus e Ricci a centrocampo e tra Nkunku e Gimenez in attacco

In questo momento il titolare a centrocampo sembrerebbe essere Ricci, mentre in attacco Nkunku. L'ex Torino è rimasto a Milanello per tutta la sosta Nazionali. Due settimane di lavoro piene, come quelle già effettuate nel mese di settembre. Allegri, nella conferenza stampa pre Udine, parlò di un Ricci in piena trasformazione fisica: adesso Samuele è pronto e può essere lui il sostituto di Rabiot. 

Loftus Cheek, invece, ha giocato con la nazionale inglese e avendo un attacco molto scarno in panchina, potrebbe essere l'arma in più a partita in corso. Stessa discorso vale anche per Gimenez. Allegri contro la Fiorentina vuole concedere pochi punti di riferimento e la coppia Nkunku-Leao è la soluzione migliore. Inoltre il francese con il portoghese potrebbero far pensare a un Milan più chiuso e compatto che possa ripartire in velocità.

Nkunku un pestone all'alluce, l'unico dubbio è sulla condizione fisica

Il Milan ha un solo dubbio su Nkunku. Christopher con la Nazionale francese ha preso un pestone sull'alluce. Nella giornata di venerdì 17 ottobre a Milanello ha svolto lavoro personalizzato e terapie. Nel caso il francese non fosse pronto dal primo minuto, allora toccherebbe ancora a Gimenez. Si tratta però di un leggero fastidio, anche se va comunque messo in conto.

Pioli ritorna a San Siro: Kean giocherà?

Nella conferenza stampa di Stefano Pioli si è parlato molto di Kean. L'unico grande dubbio della Fiorentina contro il Milan è se l'attaccante italiano partirà titolare o meno. 

L'ex tecnico rossonero ha parlato così di lui: "Ha lavorato in piscina e negli ultimi giorni in campo. Oggi ha fatto allenamento parziale in gruppo. Siamo fiduciosi, ma aspettiamo domani."

L'appello al Dio del calcio e allo speaker per l'ultimo 'Pioli is on fire' a San Siro

Pioli, sempre in conferenza, non ha potuto non ricordare il suo passato al Milan, ma è rimasto concentrato sulla partita, anche se una preghierina per aiutarlo a far svoltare questa stagione con la sua Fiorentina l'ha fatta e anche pubblicamente: "Quello che succederà domenica lo vivrò, Sarà un'emozione rivedere tutti, ma ci penserò dopo la partita, prima ho da preparare troppe cose importanti. Domenica è la mia 500esima panchina, mentre lunedì festeggerò i miei 60 anni. Se ci fosse un Dio del calcio... (ride ndr)"

Arbitro e Var di Milan-Fiorentina

Gli assistenti saranno Mondin e Bahri mentre come quarto ufficiale è stato scelto Arena. In sala VAR Abisso e Di Paolo.

I precedenti di Marinelli con Fiorentina e Milan

Marinelli, fischietto della sezione di Tivoli, ha diretto ad oggi 9 partite della Fiorentina tra Serie A e Coppa Italia. In Serie A, su 7 gare in cui ha diretto i viola, la Fiorentina è uscita vincitrice in 4 occasioni, 2 invece sono stati i pareggi con una sola sconfitta a completare il quadro.

Per il Milan i 7 precedenti sono stati positivisei vittorie e un pareggio. L’ultimo incrocio è stata la partita della seconda giornata di questa Serie A contro il Leccevinta dalla squadra di Max Allegri 2-0.

Prima delle formazioni: Milan-Fiorentina DAZN o SKY?

Milan-Fiorentina sarà trasmessa in diretta su DAZN tramite l'app fruibile su smart tv, oltre che su console di gioco (Xbox e PlayStation) e device come TIMVISION Box, Google Chromecast e Amazon Fire TV Stick.

Per gli abbonati a Sky che hanno sottoscritto l'abbonamento Zona DAZN la gara sarà visibile anche in tv su DAZN 1, canale 214 di Sky. Il telecronista sarà Riccardo Mancini, il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Milan-Fiorentina le probabili formazioni

Vista classica
Schieramenti

FORMAZIONI

19 ottobre

° giornata

ore 20:45

MILAN

FIORENTINA

3-5-2

Modulo

3-5-2

Massimiliano Allegri

Allenatore

Stefano Pioli

In campo

Maignan

Tomori

Gabbia

Pavlovic

Bartesaghi

Modric

Fofana

Ricci

Saelemaekers

Leao

Nkunku

De Gea

Pongracic

Marì

Ranieri

Dodò

Mandragora

N.Caviglia

Fazzini

Gosens

Kean

Gudmundsson

Panchina

Terracciano, Pittarella, De Winter, Odogu, Estupinan, Athekame, Loftus Cheek, Gimenez, Balentien
Martinelli, Lezzerini, Viti, Comuzzo, Parisi, Fortini, Sohm, Richardson, Ndour, Fagioli, Dzeko, Piccoli

Ballottaggi

Nkunlu 60% - Gimenez 40%
Ricci 65% - Loftus 35%
Kean 65% - Piccoli 35%
Pongracic 55% - Comuzzo 45%
Gudmundsson 55% - Dzeko 45%

Squalificati

Indisponibili

Rabiot, Jashari, Pulisic
Lamptey , Kouame

Diffidati

Altri

TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI PROBABILI

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

P. Patianna •
Leggiamo le formazioni ufficiali di Dinamo Zagabria-Milan, partita valevole per...
Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

P. Patianna •
Conferme per Fofana a centrocampo e Morata in attacco. Vediamo le probabili...
Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic

Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic

M. Giangaspero •
Il Milan di Conceicao deve ancora vincere la prima gara ufficiale di fronte ai...