BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI MILAN-FIORENTINA, SETTIMA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.
serie a
LIVE, Milan-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Athekame dal primo, in attacco la coppia Saelemaekers-Leao
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Vedi i dettagli
Massimiliano Allegri ha definito la partita di questa sera come un’incognita, paragonando le partite al rientro dalle Nazionali alla prima giornata di un campionato. Nel caso specifico del Milan, complici le pesanti assenze e i numerosi punti interrogativi sulla condizione fisica di alcuni dei giocatori, tale accostamento acquisisce ancor più pertinenza. L’undici titolare rossonero delle sei giornate di Serie A finora andate in scena, è sempre stato contraddistinto da alcune costanti. A partire dai tre di difesa e dai quinti di centrocampo, passando per Modric e Rabiot, per arrivare, poi, a Pulisic e Gimenez. Fatta ad eccezione, però, per la linea difensiva, l’ex Real Madrid e Saelemaekers, la compagine milanista dovrà fare a meno delle certezze di questo inizio di stagione. Motivo per cui, la sfida alla Fiorentina di Stefano Pioli, si tramuta in un test ancor più difficile.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
L'ultimo Milan-Fiorentina e quella tendenza negativa ormai consolidata
—La gara di San Siro, dell’anno scorso, è stata una delle tante prove di assenza di solidità di quel specifico gruppo-squadra. Nei primi dieci minuti gli uomini di Palladino mettono a segno un uno-due potenzialmente letale per gli uomini di Conceiçao. A testimonianza, di come gli approcci alle partite, fossero di una natura sostanzialmente opposta a quella della stagione in corso. Tralasciando, però, confronti e paragoni, le reti di Tammy Abraham prima, e di Luka Jovic poi, evitarono la sconfitta finale. Ciò nonostante, fu una delle tante prestazioni che aumentarono l'amarezza e le perplessità per una un'annata fallimentare sotto tutti i punti di vista.

Il Milan di Allegri, invece, arriva alla sfida casalinga con la Viola con il vento in poppa dal punto di vista dei risultati e, soprattutto, della solidità collettiva. Una dimostrazione ne è sicuramente la striscia di risultati positivi che, dopo l'iniziale sconfitta con la Cremonese, si è sempre più allungata. Pur incontrando avversari del calibro del Napoli di Antonio Conte e una compagine estremamente ostica da affrontare come la Juventus di Tudor. Le insidie, però, sono sempre dietro l'angolo, a partire da alcune tendenze negative da smarcare. Una su tutte, tornare a non prendere gol in una partita contro la Fiorentina.
Guardando agli ultimi due incroci, la formazione toscana non solo ne è sempre uscita imbattuta, ma ha sempre segnato due reti. L'ultima vittoria rossonera risale al marzo del 2024 quando, grazie alle marcature di Loftus-Cheek e Leao, la compagine milanista riuscì ad imporsi per due a uno in quel di Firenze. Per trovare l'ultimo successo a rete inviolata, invece, bisogna tornare al novembre del 2023. Quando, il gol messo a segno da Theo Hernandez, risultò decisivo ai fini della gara.

La probabile formazione rossonera
—Dopo l'assenza dell'ultimo minuto di Loftus-Cheek, Allegri è costretto a ridisegnare ulteriormente l'undici titolare di questa sera. Se la linea difensiva è sempre quella composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic, non si può dire lo stesso per il centrocampo. I primi cambiamenti riguardano le corsie esterne. Bartesaghi, complice il forfait di Estupinan, partirà ancora una volta titolare, così come nell'ultima uscita di Serie A con la Juventus. A destra, invece, esordio dal primo minuto per Zachary Athekame. In cabina di regia, agirà una delle colonne portanti superstiti di questo Milan: Luka Modric. Ai suoi lati, il tanto atteso Samuele Ricci e Youssouf Fofana. La coppia d'attacco sarà del tutto inedita. Conseguentemente ai svariati indisponibili per la gara odierna, Saelemaekers ricoprirà, come accaduto nella sfida di Lecce, il ruolo di sotto-punta. Questa volta, però, a supporto di Rafa Leao e non di Santi Gimenez.
Dunque, è un Milan estremamente rimaneggiato quello che affronterà la Fiorentina. Ciò nonostante, le parole del tecnico livornese di unità e serenità dispensate ieri in conferenza stampa, contribuiscono a tenere tutto l'ambiente focalizzato sull'obiettivo finale di quest'oggi: i tre punti. Al netto delle difficoltà e delle assenze.
Nel corso del pre-partita, Stefano Pioli, è intervenuto ai microfoni di Dazn.
Sui cori della Curva Sud per lei.
Pioli: "E' un'emozione, è la prima volta che torno qua e mi aspettavo di emozionarmi. Quello che abbiamo vissuto insieme a questo stadio è stato qualcosa di eccezionale, il nostro momento, però, è quello che è e dobbiamo restare concentrati sulla partita."
Nel corso del pre-partita, Samuele Ricci, è intervenuto ai microfoni di Dazn e Fox Deportes.
Le parole a Dazn
Ricci: "Fare bene e dare continuità, ora veniamo dalla sosta che ha lasciato qualche residuo ma siamo pronti. Un'occasione importante per me oggi, lavoro per aiutarmi e migliorare la squadra. Oggi può essere la mia occasione, è vero che ho giocato meno ma sono qui per migliorarmi. Luka (Modric ndr), è un esempio per noi giocatori."
Le parole a Fox Deportes
Ricci: "Confermo, al Milan momento più bello della carriera. Per me è un onore, ringrazio il mister e lo staff."
LE FORMAZIONI UFFICIALI
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Athekame, Ricci, Modric, Fofana, Bartesaghi, Saelemaekers, Leao. Allenatore: Massimiliano Allegri.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Pongracic, Pablo Marì, Ranieri, Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens, Fazzini, Kean. Allenatore: Stefano Pioli.
Quest'oggi, i rossoneri non avranno a disposizione il loro capocannoniere, Christian Pulisic (4 gol). Fra i restanti marcatori milanisti, nessuno ha trovato la via della rete in più di un'occasione.
In queste prime sei giornate di Serie A, il Milan ha subito solamente 2 reti (contro Cremonese e Napoli), al contrario, la Fiorentina ha già incassato 8 gol.
Rafa Leao, questa sera titolare, non mette a segno una rete a San Siro da ben 17 mesi. L'ultima marcatura casalinga risale alla sfida con la Salernitana del maggio 2024. Peraltro, partita d'addio di Stefano Pioli.
Nelle quattro occasioni in cui Massimiliano Allegri ha affrontato la Fiorentina a San Siro ha vinto solamente una volta. Nelle restanti tre, ha sempre incassato delle sconfitte.
LE PROBABILI FORMAZIONI
MILAN (3-5-2): Maignan, Tomori, Gabbia, Pavlovic, Athekame, Ricci, Modric, Fofana, Bartesaghi, Saelemaekers, Leao. Allenatore: Massimiliano Allegri.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Pongracic, Pablo Marì, Ranieri, Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens, Fazzini, Kean. Allenatore: Stefano Pioli.
CI SIAMO!
Milan e Fiorentina scenderanno in campo tra poche ore per disputare la settima giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 a San Siro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA