Dal rapporto con Rangnick e Nagelsmann, alla vittoria dell'Europa League: Krosche piace a Furlani come potenziale direttore sportivo del Milan. In passato rifiutò Liverpool e Tottenham e spiegò il perché alla Bild.
Markus Krosche è all'interno della short list di nomi e il Milan è pronto all'ultimo casting per scegliere il prossimo Direttore Sportivo. Ormai Igli Tare sembrava fosse la certezza, mentre Paratici per una rivoluzione di tutta l'area dirigenziale era finito ai margini, ma dopo il volo di Giorgio Furlani a New York verso Gerry Cardinale, la partita DS per i rossoneri non si è ancora chiusa, anzi si è anche ampliata. Nella lista sono presenti altri due nomi: Markus Krosche e Thiago Scuro. Se Paratici e Tare sono più conosciuti nel panorama italiano, gli attuali direttori sportivi di Eintracht di Francoforte e Monaco quasi nessuno li conosce. Allora andiamo alla loro scoperta. In questo caso partiamo da Markus Krosche, il tedesco con un passato da calciatore e allenatore.
Krosche e il motivo dell'interesse del Milan e di Furlani?
—
Il Milan è interessato all’attuale direttore sportivo dell’Eintracht Krosche in passato ha rifiutato il Liverpool, il Tottenham e la Premier League e le motivazioni le ha spiegate alla Bild:
Sono convinto che il club sia fondamentale; tutte le decisioni importanti vengono prese dalla dirigenza, ma in inghilterra, il discorso è diverso: l’allenatore prende tutte le decisioni e quando l’allenatore principale ha l’autorità di prendere tutte le decisioni, queste sono spesso orientate al successo sportivo a breve termine, e in misura minore, agli obiettivi a medio e lungo termine. Ma nel calcio moderno, l’allenatore è spesso un ruolo temporaneo
La storia di Markus Krosche: calciatore e allenatore di Padeborn e Bayer Leverkusen
—
Krosche adesso 44enne non ha ricoperto solo il ruolo di direttore sportivo, ma è stato prima un giocatore e poi anche un allenatore. Nato il 17 settembre 1980 a Hannover, in Germania, ha giocato nel Werder Brema dove ha vinto il campionato primavera tedesco come capitano nel 99, ma la sua storia è legata al Padeborn dove è diventato il giocatore con il maggior numero di presenze nel club e nel 2007 è entrato nella squadra del secolo. Durante la sua carriera, ha contribuito al primo storico accesso del Paderborn in Bundesliga nella stagione 2013/14.
Conclusa l’esperienza da calciatore riparte sempre dal Padeborn come allenatore della seconda squadra, ma gli basta un solo anno per fare il salto di categoria. Nel 2015 passa al Bayer Lerverkusen da vice della prima e resta in quel che adesso è uno dei migliori club calcistici fino al 2017.
Krosche diventa DS: il rapporto con Rangnick e Nagelsmann
—
Il suo addio è dovuto a una scelta di cuore un cuore che batte ancora per il Padeborn dove torna ed è proprio lì che inizia la sua carriera da direttore sportivo. Altri due anni con il club con cui ha fatto la storia e poi una nuova avventura con il Lipsia di Ralf Ragnick iniziata nel luglio 2019.
I successi di Krosche da Direttore Sportivo
—
Il periodo di crescita da DS si conclude nel 2021, perché da quell’anno a oggi è ancora il direttore sportivo dell’Eintracht di Francoforte. Con il quale dopo una sola stagione, nel 2022, vince l’Europa League
Gli acquisti di Markus Krosche come curriculum inviato al Milan
—
Ora arriviamo a uno dei capitoli più importante, quello degli acquisti e delle scoperte. Krosche non ha dimostrato solo di essere un DS, ma anche un capo dell’area di scouting. Ama scovare talenti. Lui è lo scopritore di