- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il verdetto del campionato 2024/2025 è impietoso per il Milan: ottavo posto in classifica, fuori dalle coppe europee, con l'unica gioia della Supercoppa Italiana vinta a gennaio e con una squadra mai davvero costante e competitiva fino in fondo. Una stagione iniziata con tante aspettative ma conclusa con amarezza e frustrazione, che segna un ulteriore passo indietro rispetto alle attese e al blasone del club.
Il Milan non solo ha mancato la qualificazione a Champions League, Europa League e Conference League ma si è anche visto superare da rivali diretti come Atalanta, Juventus, Roma e persino da "outsider" come il Bologna, segno di una regressione evidente sul piano tecnico, mentale e societario.
La statistica che colpisce è chiara: questa è la sesta volta nella storia della Serie A che il Milan conclude il campionato all’ottavo posto. Di seguito, l’elenco completo delle stagioni con i tecnici in panchina:
Il dato è più di una semplice curiosità statistica: il sesto ottavo posto della storia rossonera nel torneo a girone unico arriva in un momento cruciale per la squadra. Dopo la vittoria dello Scudetto nel 2021/2022 e un ottimo cammino europeo nel 2022/2023, il Diavolo sembrava poter riaprire un ciclo vincente. E invece, nel giro di due stagioni, si è ritrovato nuovamente fuori dai giochi che contano.
Il piazzamento all’ottavo posto esclude il Milan da tutte le competizioni europee per la stagione 2025/2026. Questo significa:
La società, guidata da Gerry Cardinale e dal fondo RedBird, si trova davanti a un bivio. Serve una rifondazione, a partire dalla guida tecnica. Il Milan dovrà ripartire da una nuova base, valorizzando i giovani più promettenti e rivedendo la strategia di mercato anche grazie al contributo del nuovo direttore sportivo Igli Tare.
Il prossimo progetto tecnico dovrà essere credibile, sostenibile ma competitivo. Dopo un’altra stagione deludente, non sono più ammesse scuse.
Il Milan 2024/2025 entra nei libri di storia, ma non per le imprese: ottavo posto per la sesta volta nella storia della Serie A. Un dato che racconta una crisi profonda, una mancanza di progettualità e un ambiente da ricostruire. Serviranno idee, coraggio e scelte forti per risalire.
Il popolo rossonero merita di più, e ora aspetta risposte da tutto il club. A tutti i livelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA