
+++ PAGELLE, VOTI E GIUDIZI SU MILAN-BARI, COPPA ITALIA+++
Top e Flop
+++ PAGELLE, VOTI E GIUDIZI SU MILAN-BARI, COPPA ITALIA+++
Due tempi fotocopia, sprint iniziale del Milan nel primo con Leao, fiammata nel secondo con Pulisic e chiuso il capitolo trentaduesimi di Coppa Italia. Adesso se ne aprirà un altro, quello contro il Lecce di ottobre, ma c'è tempo prima di parlarne. Ora ci sono le pagelle
Maignan 6.5: Quando Allegri parla di concentrazione, ecco che il primo a dare l'esempio è Mike. Neanche un minuto di gioco e il Bari con Moncini sfiora il palo, ma Maignan osserva e segue il movimento del tiro. Il vero pericolo dove si è visto il primo Magic Mike della stagione arriva al 39º minuto con Sibilli che da lontanissimo calcia, ma Maignan vola e mura. Nella ripresa tutta un'altra storia. Il francese attento sì, ma il Bari non lo insidia mai. Focus on
Tomori 7: Bisogna criticarlo quando è distratto, ma oggi si merita solo gli applausi. Fik, ti devo dire che come terzino... mica male. Il difensore inglese è autore dell'assist per il gol di Leao, con un cross perfetto sulla testa di Rafa. Nel secondo tempo l'inglese ci riprova: assist a Modric che però non segna il gol.
Gabbia 6: Vi ricordate il Gabbia dell'ultima partita a San Siro. Matteo contro il Monza segnò un gol, ma in difesa fu assolutamente perfetto. Ecco allora fate command c, command v, cancellate la rete e ci siamo. Matteo Capitan futuro
Pavlovic 5.5: Il solito Strahinja. Pavlovic corre per tutto il campo, è aggressivo e spesso gioca da terzino per aiutare in fase difensiva Estupinan. Delle volte però eccede. In due-tre occasioni si trova fuori posizione, lasciando l'avversario libero in area di rigore. Se c'è chi, tra i difensori, si porta qualche compito da fare a casa è senz'altro il serbo
Saelemaekers 6: Un po' troppo lezioso rispetto ai compagni di squadra. Alexis corre, lotta, è sempre elegante quando tocca il pallone, ma si accende solo dal 60º in poi. Al belga manca il cinismo allegriano, ma siamo solo agli inizi. Step by step
Fofana 7.5: Si rivede uno dei migliori Youssouf della scorsa stagione. Fofana giganteggia e non solo in mezzo al campo. Il centrocampista francese nel primo tempo sfonda principalmente a sinistra ed è sua la prima occasione da gol. Gran parata di Cerofolini. Youssouf è, però, un muro anche in difesa. Quando si piazza di fronte a Pavlovic non fa passare nessuno. Al 30º lancio di 40 metri verso Pulisic, da una parte all'altra del campo. Fofana nel frattempo prende e va: corre fino al limite dell'area, riceve nuovamente il pallone da Chris, e tira ancora in porta andando vicino al gol. Nel secondo tempo scambia in area con Musah il pallone e dal dischetto calcia un rigore in movimento, senza però trovare la rete. Oggi Youssouf perfetto: a lui è mancato solo il gol
Ricci 6.5: Sempre al centro del gioco del Milan. Ricci recupera palloni, inventa, rallenta e accelera il ritmo partita come vuole. Il Milan ha finalmente il suo mediano. Ordine a San Siro da ben 94% di precisione passaggi
Loftus Cheek 6.5: Box to Box purissimo. Se fosse sempre questo Loftus Cheek, il Milan è come se avesse fatto un acquisto in più. Giocate sul velluto, gamba e forza fisica. Bentornato Rubs.
Estupinan 6.5: È stato in ballottaggio con Bartesaghi sino all'uscita delle formazioni ufficiali, segno che qualche dubbio sulla condizione fisica c'è ancora, ma Pervis ha risposto sul campo. L'ecuadoregno è attento nelle marcature a uomo, mentre in avanti non sgasa come Theo vero, ma ogni volta che il Milan ha attaccato c'è sempre stato. Oggi rispetto alle amichevoli giocate un altro giocatore.
Leao 7: E il gol di testa contro il Perth Glory, e il gol di testa contro il Chelsea annullato e come si dice... Non c'è due senza tre. Rafa segna ancora di testa e questa volta lo fa a San Siro di fronte agli oltre 70 mila tifosi rossoneri. Due minuti dopo la rete (al 16º) Rafa esce dal campo. Scontro fortuito con Estupinan e Leao out per un indurimento al polpaccio.
Pulisic 7: Un inizio non brillante per Chris, ma dopo 20 minuti di gioca si è incominciato a rivedere il solito Captain America. Sinistra, destra, centro del campo. Pulisic è ovunque e dopo aver sfiorato il raddoppio nel primo tempo, gli bastano neanche 5 minuti dall'inizio del secondo e torna al gol anche lui. Chris e Leao sempre in coppia.
Gimenez 5: Entrato al posto di Rafa al 17º, Santi è ancora un po' indietro rispetto ai suoi compagni di squadra. Allegri l'ha detto, l'attaccante deve fare gol e oggi Gimenez non è riuscito non solo a segnare, ma a rendersi pericoloso sotto porta. Va sottolineato l'assist a Pulisic in occasione del 2-0 del Milan, ma per un attaccante è troppo poco, per giunta se si gioca contro il Bari, con tutto il rispetto.
Modric 6: Ogni tocco palla di Luka, San Siro applaude. Ogni calcio d'angolo di Luka, San Siro applaude. Ogni passaggio di Luka, San Siro applaude. Devo continuare? Oggi Modric dopo 10 minuti dal suo ingresso in campo sfiora la sua prima rete in rossonero. Luka si gira e si rigira in area, poi calcia debole in porta. Chissà cosa avrebbe fatto San Siro in quel caso... Prossima volta.
Jashari 6: Lo sognava da bambino, Ardon è entrato e per scaricare la tensione ha iniziato a correre e correre e correre, forse sta ancora correndo... Il centrocampista svizzero gioca gli ultimi 30 minuti in cui il Milan era in gestione del pallone e il suo contributo lo dà, soprattutto in fase difensiva.
Musah: SV
Okafor: SV
© RIPRODUZIONE RISERVATA