DATI STORICI, STATISTICHE E FOCUS SUI GIOCATORI CHIAVE
Milan-Napoli: ecco tutte le statistiche Opta prima della gara
MILAN, ITALY - SEPTEMBER 14: General view of Giuseppe Meazza Stadium prior to the Serie A match between AC Milan and Bologna FC 1909 at Giuseppe Meazza Stadium on September 14, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Giuseppe Cottini/AC Milan via Getty Images)
A poche ore dal fischio d’inizio di Milan-Napoli, posticipo domenicale della quinta giornata della Serie A 2025/2026, analizziamo numeri, precedenti e protagonisti di questa sfida che vedrà opposti Massimiliano Allegri e Antonio Conte
A partire dal 2011/12, il Milan ha perso il 50% delle partite giocate contro il Napoli in Serie A: 14 (5V, 9N), come contro l'Inter, comprese entrambe le sfide della scorsa stagione; soltanto contro la Juventus i rossoneri contano più sconfitte (17) nel periodo nella competizione.
Il Milan ha vinto soltanto due delle ultime 12 partite (3N, 7P) disputate al Meazza contro il Napoli in Serie A (l'ultima nel febbraio 2024, per 1-0, con gol di Theo Hernández), dopo che era rimasto imbattuto nelle precedenti 19 gare interne (10V, 9N) contro i partenopei nella competizione. Tuttavia, i rossoneri hanno vinto la prima sfida interna della precedente gestione di Massimiliano Allegri contro i campani nel torneo, datata 28 febbraio 2011, per 3-0, grazie alle marcature di Zlatan Ibrahimovic, Kevin-Prince Boateng e Alexander Pato.
Clean sheet e forma recente del Milan
—
Il Milan ha vinto le ultime tre partite di campionato senza subire alcun gol nel parziale; i rossoneri potrebbero collezionare quattro successi consecutivi con annesso 'clean sheet' per la prima volta in Serie A da agosto-ottobre 2020.
Il Milan ha tenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque partite di campionato - tante quante in tutte le precedenti 20 disputate in Serie A nel 2025 - comprese tutte le ultime tre e potrebbe non subire gol per quattro match consecutivi nella competizione per la prima volta da marzo-aprile 2022: sei 'clean sheet' di fila in quel caso, il primo di quella serie proprio contro il Napoli.
L’avvio del Napoli e i precedenti storici
—
Il Napoli ha vinto tutte le prime quattro partite di questo campionato; soltanto tre volte nella loro storia i partenopei hanno strappato la posta piena in ciascuna delle prime cinque gare disputate in un singolo torneo di Serie A: nel 1987/88, nel 2017/18 e nel 2021/22; tuttavia, in nessuno di questi casi la squadra campana ha poi vinto lo scudetto.
Conte in trasferta col Napoli
—
Il Napoli ha perso solo due delle 21 trasferte di Serie A (12V 7N) con Antonio Conte alla guida – un record per il minor numero di sconfitte esterne tra le squadre presenti nello scorso e nell'attuale campionato di Serie A. Inoltre ha collezionato 11 clean sheet fuori casa nel periodo, meno solo dell'Atalanta (12).
Conte vs Allegri: lo storico
—
Antonio Conte è rimasto imbattuto in sette delle nove sfide da allenatore contro Massimiliano Allegri in tutte le competizioni, vincendo ciascuna delle ultime tre; i due tecnici torneranno ad affrontarsi per la prima volta a distanza di 11 anni e 357 giorni dall'ultimo incrocio (3-2 per Antonio Conte in Serie A, il 6 ottobre 2013).
Statistiche di possesso palla
—
Napoli e Milan sono due delle tre squadre che effettuano in media più passaggi per sequenza in questo campionato: 4.74 per la squadra partenopea, prima in graduatoria, 4.64 per i rossoneri (al pari dell'Inter).
Pulisic, leader delle marcature
—
Da quando ha esordito in Serie A (2023/24), Christian Pulisic ha preso parte a 44 gol (26 reti, 18 assist): nessun giocatore ha partecipato a più marcature rispetto allo statunitense nelle ultime tre stagioni del massimo campionato - a 44 anche Lautaro Martínez.
Politano, la sua vittima preferita
—
Il Milan è la squadra alla quale Matteo Politano ha rifilato più gol in Serie A: sei, compreso l'ultimo messo a segno nella competizione, a marzo, nel match di ritorno dello scorso campionato; di queste sei reti, quattro sono arrivate proprio al Meazza: due con la maglia del Sassuolo e due con quella del Napoli.
Il quadro delineato dai dati Opta evidenzia una superiorità recente del Napoli nei confronti del Milan, specie al Meazza, dove i rossoneri hanno faticato molto nell’ultimo decennio. Tuttavia, il ritrovato equilibrio difensivo del Milan, unito alla forma di Pulisic, potrebbe riaprire i giochi in una delle sfide più sentite della Serie A.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]