- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
La rete segnata ieri sera a San Sirocontro il Bari, un colpo di testa su assist di Fikayo Tomori al 14’, non è solo l’ennesima dimostrazione della duttilità offensiva di Rafael Leao.
È soprattutto la sesta marcatura del portoghese in Coppa Italia in 17 presenze, un traguardo che lo colloca in una lista d’élite della storia del Milan.
MILAN, ITALY - AUGUST 17: Rafael Leao of AC Milan celebrates after scoring the goal during the Coppa Italia match between AC Milan and SSC Bari at Stadio San Siro on August 17, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Con questo centro, il numero 10 del Milan raggiunge sei marcature nella competizione e aggancia sette nomi importanti che hanno messo la loro griffe nel torneo nazionale con il rossonero addosso:
Giovanni Sartori (10 presenze e 6 gol)
Stefano Chiodi (10 presenze e 6 gol)
Giuseppe Oscar Damiani (15 presenze e 6 gol)
Aldo Serena (16 presenze e 6 gol)
Zlatan Ibrahimovic (11 presenze e 6 gol)
Gino Cappello (9 presenze e 6 gol)
Leonardo (17 presenze e 6 gol)
Non solo giocatori più recenti come Ibra e Leonardo, ma anche simboli di epoche diverse: un mosaico che riflette la profondità della storia del Milan, che include anche Leao. Prima della rete contro i pugliesi, l'ultima marcatura segnata in Coppa Italia da Rafa era stata contro il Sassuolo nel 6-1 di martedì 3 dicembre 2024.
Quella contro il Bari non era una partita di cartello, per alcuni, ma il significato del gol va ben oltre il contesto. La Coppa Italia, spesso sottovalutata, è una competizione che ha visto passare tante generazioni di campioni. E oggi Leao entra ufficialmente ancor di più in quella storia, non come semplice comparsa ma come protagonista capace di lasciare il segno.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Dopo la rete, Leao ha lasciato il campo al 17’ per un indurimento al polpaccio destro. Durante la ripresa, le telecamere di Mediaset lo hanno inquadrato in panchina: camminava con una leggera zoppia, segno di un fastidio reale ma contenuto.
Dallo staff filtra un cauto ottimismo: la sostituzione è stata dettata soprattutto dalla prudenza e la situazione verrà valutata con attenzione nelle prossime ore. Gli esami chiariranno l'entità del problema, anche in vista dell'esordio in campionato contro la Cremonese di Davide Nicola. Per ora, non c’è allarme.
Nel calcio attuale, dove spesso si guarda solo al presente, raggiungere determinati numeri storici è tutt'altro che scontato. Rafa Leao sta scrivendo una pagina importante della sua carriera milanista, diventando un riferimento anche nelle statistiche più longeve.
E con la Coppa Italia ancora tutta da giocare, altri protagonisti della storia del Diavolo potrebbero essere presto agganciati. Da qui in avanti, ogni gol potrà diventare un nuovo passo nel suo cammino tra i grandi goleador del Milan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA