Le parole di Scaroni

Scaroni pre Milan-Como: “Non consideriamo la stagione chiusa, sullo stadio…”

Roberto Scerra Redattore 
Paolo Scaroni è intervenuto ai microfoni di DAZN prima di Milan-Como, match valevole per la ventinovesima giornata di Serie A. Ecco le sue dichiarazioni...

Paolo Scaroni è intervenuto ai microfoni di Dazn, nell'immediato prepartita di Milan-Como. Ecco le sue parole.

Milan-Como, le parole di Scaroni

—  

Qual’é il suo punto di vista sul momento del Milan?

Scaroni: "E’ stata una stagione difficile, che sta lasciando delusi noi e tifosi. Quando si affronta una stagione difficile ci si fa delle domande sul futuro. Tutto questo mi sembra un naturale processo che tutti i club vivono e lo stiamo vivendo anche noi.”

E’ meglio fare o non fare le coppe europee?

Scaroni: "Intanto, una coppa l’abbiamo portata a casa. Questa stagione non è stata soltanto negativa, abbiamo avuto una fiammata importante. Non consideriamo la stagione chiusa, nonostante la Champions sia molto lontana, ma continueremo a combattere. Se otterremo un’altra coppa che non sia la Champions l’affronteremo con l’impegno che abbiamo sempre avuto nelle manifestazioni internazionali.”

Sulla questione stadio

Scaroni: "Di stadio mi occupo dal 2019 e ho dedicato tanto tempo alla questione. Nonostante tanti giri siamo tornati alla proposta del 2019: costruire Milan e Inter insieme lo stadio più bello d’Europa qui a San Siro. Mi rammarico del fatto che abbiamo dovuto, per anni, cercare altre situazioni, ma finalmente abbiamo presentato un’offerta per comprare lo stadio e le aree intorno ad esso. Ora la palla passa al comune ma sono ottimista.”

Rimarrà qualche segno tangibile di quello che è stato questo grande stadio?

Scaroni: “Certo. Tutti amiamo il Meazza e non vogliamo che passi al dimenticatoio. Lasceremo un’importante vestigia, concordata con le Belle Arti, che rimarrà come ricordo di questo stadio dove Milan e Inter hanno compito grandi cose. Ma il nuovo stadio, sarà aperto a tutti, famiglie e persone con disabilità, che nell’attuale hanno diversi problemi nell’arrivarci. Faremo qualcosa che Milano merita.”

[an error occurred while processing this directive]

Milan-Como, il racconto della gara

—  

Sono arrivate in redazione le formazioni ufficiali che saranno protagoniste in Milan-Como, match valido per il turno n.29 di Serie A Tim. Inutile ribadire quanto i 3 punti siano importanti da ambo le parti. Gli ospiti, i lariani di Fabregas, per continuare la rincorsa ad una salvezza tranquilla dopo che il grande campionato fatto fin adesso. E la partita di andata ne è la prova, quando Cutrone&Co stavano incredibilmente, ma meritatamente, portando a casa la partita che valse il recupero della 9° giornata di campionato.

I rossoneri, invece, deve vincere per non incorrere nell'ennesima brutta figura davanti al proprio pubblico, e portarsi momentaneamente a -5 dalla Juventus quarta in campionato. Il quinto posto in campionato per la Champions League è appeso praticamente ad un filo, e il Diavolo dovrà tifare la Lazio e la Fiorentina, rispettivamente in Europa e Conference League - o l'Inter in Champions League, ma nessun tifoso rossonero se lo augura.

San Siro, naturalmente, non cesserà la pesante contestazione verso la dirigenza rossonera, ad un passo dal fallimento totale in stagione. I prossimi risultati in campionato, con anche le ultime due stra-cittadine in Coppa Italia contro i cugini, emetteranno il verdetto finale.

Ritorna nella lista dei convocati Ruben Loftus-Cheek, che non giocava dalla finale di Supercoppa vinta contro i nerazzurri a Riyadh.L'inglese siede in panchina, con la speranza di mettere minuti importanti nella seconda frazione di gioco.

Calcio d'inizio alle ore 18, match visibile in esclusiva su Dazn. Leggiamo i 22 uomini ufficiali scelti da Sergio Conceicao e Cèsc Fabregas per Milan-Como.

Milan-Como, formazioni ufficiali

—  

Milan (4-2-3-1): Maignan, Walker, Gabbia, Thiaw, Theo, Bondo, Musah, Leao, Reijnders, Pulisic, Gimenez. All. Conceiçao

Como (4-2-3-1): Butez, Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle, Caqueret, da Cunha, Strefezza, Nico Paz, Diao, Cutrone. All. Fabregas