milanistichannel milan primavera Milan Primavera, grande prova e lo 0-0 ti sta stretto
Atalanta-Milan Primavera

Milan Primavera, grande prova e lo 0-0 ti sta stretto

Cristiano Cataldo
Cristiano Cataldo Collaboratore 
Il Milan Primavera pareggia a Zingonia contro l’Atalanta nell'ottava partita di campionato. Non basta il bel gioco e le tante occasioni dei rossoneri di Renna, che mostrano comunque ancora progressi e identità chiara.
00:54 min

Il Centro sportivo di Zingonia fa da cornice a una delle partite più attese dell' ottava giornata del Campionato Primavera 1: Atalanta-Milan Primavera, un classico del calcio giovanile italiano. Due filosofie simili, due scuole che hanno fatto della crescita del talento la propria ragion d’essere.

I rossoneri ci arrivano dopo il pareggio per 2-2 nel derby lombardo contro il Monza. L'Atalanta è reduce dalla vittoria esterna di Parma che ha permesso di scavalcare proprio i ducali in classifica.

La classifica prima di questa gara recita Milan Primavera a quota 11 punti, Atalanta 15 punti.

Entrambe le squadre arrivano allo scontro diretto dopo aver subito lo stesso numero di reti, otto. Mentre dal punto di vista realizzativo, gli orobici possono contare su una maggiore precisione sotto rete, sono infatti 14 a 9 i goal realizzati dalle due formazioni ad oggi in campionato.

La sfida è molto impegnativa per i rossoneri se consideriamo il fatto che ad oggi l'Atalanta è imbattuta in campionato.

Nell'ultima gara pareggiata con il Monza, i ragazzi di Renna, hanno dato conferme dal punto di vista del gioco e dello spirito di squadra, pur manifestando poca incisività sotto porta. Proprio il tecnico rossonero, nell'ultima gara con il Monza, si è soffermato su questo aspetto dichiarando che la squadra lavorerà sodo per fare più goal.

In casa Milan Primavera la crescita è corale, di gruppo, segno di una crescita continua e di squadra che testimonia l'ottimo lavoro fatto fino a questo momento.

Da segnalare che, uno dei protagonisti di questo inizio di stagione, Lorenzo Ossola, ha prolungato il  proprio contratto con il Milan. Lorenzo Ossola, classe 2007, è al Milan da dodici stagioni e questo prolungamento, è una conferma della crescita e sviluppo dei giovani talenti rossoneri.

Le formazioni ufficiali di Atalanta-Milan Primavera:

—  

Milan: Longoni, Pandolfi, La Mantia, Zukic, Ossola, Plazzotta, Perera, Colombo, Nolli, Scotti, Castiello. A disp.: Bianchi, Tartaglia, Del Forno, Dotta, Di Siena, Lontani, Zaramella, Grassini, Cullotta, Cisse, Vechiu. All. Renna

Atalanta: Zanchi, Gobbo, Maffessoli, Ramaj, Artesani, Baldo, Ruiz de Valdivia, Bono, Arrigoni, Leandri, Pedretti. A disp.: Anelli, Galafassi, Cakolli, Rinaldi, Parmiggiani, Bilac, Belli, Michieletto, Aliprandi, Percassi, Mouisse. All. Bosi

Il Milan si presenta in campo con cinque ragazzi del 2008, quattro del 2007, il 2006 Scotti e il fuoriquota Zukic.

L'Atalanta risponde con una formazione più "esperta", presentandosi con un giocatore del 2008, cinque del 2007 e cinque del 2006.

In panchina per gli orobici, una vecchia conoscenza del settore giovanile rossonero, Pietro Parmiggiani, classe 2006.

Nella formazione titolare del Milan invece, c'è Castiello che ha fatto parte dell'U17 e U18 dell'Atalanta.

Il primo tempo: sicurezza Longoni, Castiello manca il goal dell'ex.

—  

Le due squadre iniziano la partita con grande intensità. Arrigoni è il primo ad accorgersene perchè dopo nemmeno un minuto deve cambiare la maglietta strappata.

Il Milan non cambia pelle, è il solito 4-3-3 tanto movimento e agonismo. Mister Renna telecomanda le uscite in fase di non possesso che si traducono spesso in recupero palla. In fase di possesso vuole consolidare il possesso, con passaggi puliti, corti e veloci. I suoi ragazzi in effetti lo ascoltano ed i rossoneri comandano da subito il gioco e mentre organizzano la giocata decisiva, fanno correre a vuoto gli orobici.

Pandolfi è in cabina di regia, si abbassa come al solito per far partire le azioni. Plazzotta e La Mantia i due incursori, mentre Ossola agisce spesso in zona centrale, lasciando Castiello più defilato sulla sinistra.

 Il Milan fa la partita, al 20' minuto però non è posizionato benissimo e concede il tiro all'Atalanta. Arrigoni infatti, supera due avversari partendo dalla destra, cambia gioco per Leandri che pesca Baldi in area, il tiro del numero 11 però è altissimo sopra la traversa.

I rossoneri, per questa gara in maglia gialla, rispondono subito al 24' minuto. Il 3 contro 3 che si crea in fase offensiva, non si concretizza perchè Ossola serve Castiello in leggero ritardo mandandolo in fuorigioco. Era una grande occasione.

Al 26' minuto l'azione più pericolosa per il Milan Primavera in questo primo tempo. Ossola, sempre lui, serve Castiello che in velocità supera il diretto avversario, ma conclude debolmente e il risultato rimane inchiodato sullo 0-0.

Al 34' minuto, Ossola è costretto ad uscire e lascia il posto a Lontani. Formazione titolare ancora più giovane per i ragazzi di Renna, esce un 2007, entra un 2008. Il Milan conduce il gioco e al 39' minuto ha un'altra occasione. Dopo una bell'azione Lontani-Plazzotta-Nolli, vede quest'ultimo servire Castiello in area, ma il colpo di testa non è preciso e termina fuori.

Longoni, inoperoso fino al 40' del primo tempo, è decisivo per i rossoneri. L'Atalanta infatti, con un lancio lungo trova Baldo in sospetta posizione di fuorigioco, il numero 11 a tu per tu con Longoni si allunga leggermente la palla e il numero uno rossonero con un tempismo perfetto, in presa bassa, la conquista ed evita lo svantaggio. Il primo tempo termina in parità.

Secondo tempo: Pandolfi e Lontani ci provano ma non basta.

—  

Il Milan Primavera parte fortissimo. Al 47' minuto Castiello serve in area Scotti che non riesce a girare a rete da dentro l'area di rigore.

La partita è fatta di molti duelli, anche in area di rigore. Il Milan però si difende bene sui pericolosi calci d'angolo concessi all'Atalanta. 

Pandolfi al 62' minuto sfiora la magia su punizione. Il numero 6 rossonero, con un gesto balistico pregevole, sfiora il vantaggio su punizione, ma il tiro a giro sfiora il palo.

Le squadre sono meno ordinate e mister Renna continua a telecomandare la fase di non possesso ai suoi ragazzi.

Il Milan prova in tutti i modi a trovare il vantaggio e si affida alla coppia Pandolfi-Lontani.

 

 

Al 71' minuto Lontani sfiora il goal capolavoro su assist di Pandolfi. Il numero 23 rossonero infatti, pescato in area con un lancio illuminante di Pandolfi, non ci pensa due volte e di sinistro al volo calcia di poco alto sopra la traversa. Ma non è finita.

Sull'azione seguente, dalla destra Pandolfi crossa teso in area e ancora Lontani ci arriva di testa in girata, ma anche stavolta spedisce alto sopra la traversa. I rossoneri ci provano con azioni continue e di qualità, l'Atalanta si affida alle ripartenze.

I ragazzi di Renna hanno due super occasioni all' 80' minuto. Prima Lontani, viene respinto all'ultimo in area da Maffessoli con un intervento alla disperata. Poi Plazzotta, dopo un'azione individuale bellissima, serve Pandolfi in area ma il suo tiro d'esterno viene nuovamente salvato sulla linea dai difensori orobici. Il Milan Primavera meriterebbe ampiamente il vantaggio, ma il calcio non ha regole..

L'Atalanta infatti ha due occasioni importanti e improvvise per passare in vantaggio. All' 84' minuto, prima il tiro fuori di poco di Mouisse e poi in ripartenza Michieletto viene ipnotizzato da Longoni. E' un finale di partita imprevedibile. L'Atalanta finisce con maggiore energia la partita che comunque rimane inchiodata sullo 0-0.

Nel complesso i rossoneri avrebbero meritato la vittoria, andando vicino al vantaggio in molte occasioni. L'Atalanta, rimane un avversario ostico, basti pensare che l'ultima vittoria su questo campo per il Milan Primavera risale al 3 maggio 2023. Gli orobici rimangono imbattuti e salgono a 16 punti, i rossoneri con questo punto salgono a 12 punti.