+++MILAN-BOLOGNA LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 3ª GIORNATA DI SERIE A, SAN SIRO, 14 SETTEMBRE, ORE 20.45+++


Milan-Bologna, inizia il restyling di Allegri: De Winter e Bartesaghi titolari?
Nuova resa dei conti, manco fosse un derby, ma Milan-Bologna dal finale della stagione 2024-2025 è diventata quasi una sfida tra due club rivali, non solo sul campo, ma anche fuori. Non è la prima volta che accade, anche nella stagione 22-23 si creò un clima sportivo piuttosto acceso tra Milan e Napoli. Le sfide di Champions League, il successo per 4-0 al Maradona, il fatto che i partenopei vinsero poi lo scudetto un anno dopo i rossoneri, aveva generato quell'elettricità che c'è solo quando si gioca un vero derby.
Prima era Pioli contro Spalletti, ora e il Milan contro Italiano. Nella passata stagione, in meno di 3 mesi, Milan e Bologna giocarono tre partite e solo in una, quella a San Siro, i rossoneri trovarono la vittoria. La finale di Coppa Italia è andata persa, la gara al Dall'Ara, giocata nel mezzo di quel famoso e dolorosissimo trittico di febbraio, anche. Intorno poi tanto clamore e chiacchiericcio.
Le parole del Sindaco di Bologna e la polemica sul rinvio da ottobre a febbraio del match per un alluvione che non ci fu. L'assist di mano di Fabbian proprio nella prima gara della scorsa Serie A. I rumors su Sartori come nuovo direttore sportivo rossonero. E infine le voci su Italiano, nuovo allenatore del Milan, che hanno spaventato molti, moltissimi tifosi.
Insomma, ricordando un po' tutto questo, il fatto che Milan-Bologna sia diventata una sfida piuttosto importante rispetto al passato, è abbastanza riduttivo dirlo. Oltre al campo, dietro ci sono state tante narrazioni, tante storie e domenica, 14 settembre 2025, il Milan avrà modo di rifarsi.
Obiettivo? Ovviamente vincere e continuare il proprio cammino in campionato riprendo dal successo contro il Lecce prima della sosta per le Nazionali.
Milan-Bologna, chi arbitra?
L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha comunicato, nella mattinata di oggi, mercoledì 10 settembre, le designazioni per la 3ª giornata di Serie A 2025/26, in programma tra sabato 13 settembre e lunedì 15 settembre.
Per la sfida tra Milan e Bologna, in programma domenica 14 settembre alle ore 20.45 a San Siro, è stato designato Matteo Marcenaro della Sezione di Genova.
Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
Tutti i giudici di gara di Milan-Bologna
Arbitro: Matteo Marcenaro
Assistenti: Berti – Ceccon
IV Ufficiale: Rapuano
VAR: Fabbri
AVAR: Paterna
Gli assenti della gara: Leao per il Milan, Pobega e Sulemana per il Bologna
Ibrahim Sulemana è arrivato al Bologna, prossimo avversario del Milan domenica sera in campionato, in prestito con diritto di riscatto dall’Atalanta. Subito convocato dal Ghana, durante l’ultimo allenamento prima del Ciad il classe 2003 si è dovuto fermare per infortunio.
Oltre all’ultimo arrivo, è stato costretto a fermarsi anche Tommaso Pobega. Questo il comunicato del club rossoblù: “Gli esami cui è stato sottoposto Tommaso Pobega, in seguito a un risentimento accusato nei giorni scorsi, hanno evidenziato una lesione del retto femorale sinistro, con tempi di recupero di circa 3 settimane.
Mentre per il Milan Rafael Leao non ha ancora smaltito al 100% l'infortunio al polpaccio. Il portoghese verrà monitorato giorno per giorno.
Allegri e le idee di formazione
Ci possono essere alcune novità in Milan-Bologna rispetto alle prime due formazioni schierate da Allegri contro Cremonese e Lecce. La prima può riguardare la difesa. De Winter scalpita e potrebbe essere lui il titolare insieme a Gabbia e Pavlovic. Mentre la seconda novità riguarda Estupinan. Il terzino in Ecuador non ha subito un infortunio, ma ha un sovraccarico muscolare. Pervis è stato lasciato a riposo e anche contro il Bologna potrebbe continuare l'idea di preservarlo per evitare che sopraggiunga un infortunio serio. Per questo motivo spazio a Bartesaghi.
L'attacco del Milan senza Leao: chi gioca?
Tutti risponderebbero, "Beh Nkunku". Forse risponderebbe così anche Allegri. L'attaccante francese non ha alcun problema muscolare, ma rispetto ai proprio compagni di squadra è ancora sotto fase di preparazione, non avendo mai giocato con il Chelsea in tutto il mese di agosto. Nkunku giocherà, ma difficilmente dal primo minuto.
Per questo motivo potremmo vedere nuovamente la coppia Pulisic e Gimenez, come contro la Cremonese. Santi ha appena realizzato un gol con il suo Messico, mentre Chris un assist con gli Usa. Inoltre El Bebote in Serie A ha realizzato una sola doppietta e l'ha fatta proprio contro il Bologna e proprio a San Siro.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Milan-Bologna dove vederla?
Puoi vedere Milan-Bologna, così come tutti i match della Serie A Enilive 2025/26, su DAZN in streaming live e on demand.
Milan-Bologna le probabili formazioni
FORMAZIONI
MILAN
BOLOGNA
3-5-2
Modulo
3-4-3
Massimiliano Allegri
Allenatore
Vincenzo Italiano
In campo
Maignan
De Winter
Gabbia
Pavlovic
Saelemaekers
Ricci
Fofana
Loftus Cheek
Bartesaghi
Pulisic
Gimenez
Skorupski
Zortea
Vitik
Heggem
Lykogiannis
Ferguson
Freuler
Orsolini
Odgaard
Cambiaghi
Castro
Panchina
Ballottaggi
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI PROBABILI

Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao

Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic
