+++INTER-MILAN, LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 12ª GIORNATA DI SERIE A, 23 NOVEMBRE 2025 ORE 20.45, SAN SIRO +++


Inter-Milan le probabili formazioni: out Gimenez e Dumfries, due dubbi per Allegri
Inter-Milan di domenica sera sarà il 229º derby: il bilancio attuale recita 69 pareggi, 74 vittorie per il Milan e 85 vittorie per l'Inter. Dai dati però possiamo solo capire il contesto, il campo racconta altra. Il Milan di Allegri in questa stagione ha dimostrato di essere forte contro i forti e debole contro le piccole. I rossoneri attualmente hanno vinto più scontri diretti e per quanto riguarda la sfida contro l'Inter, dalle parole pronunciate da Rabiot e Leao si può comprendere come la voglia da parte del Milan non sia solo quella di vincere il derby cittadino, ma di ritornare in testa alla classifica di Serie A.
La classifica di Serie A
Il Milan è a 22 punti, mentre l'Inter di Chivu è primo, a pari merito con la Roma a 24 punti.
Milan, recuperati Rabiot, Pulisic e Jashari
Allegri nelle due settimane avute a disposizione per preparare la sfida contro i nerazzurri ha avuto la possibilità di lavorare con un gruppo più folto rispetto a quello disponibile nella sosta nazionali di ottobre. Tanti i giocatori rimasti a Milanello. Jashari, Rabiot, Estupinan, Pulisic sono stati recuperati e saranno a disposizione per la sfida.
Tre di loro torneranno regolarmente titolari, anche se l'unico dubbio per il tecnico livornese riguarda la presenza dal primo minuto di Estupinan. L'ecuadoriano è ok dal punto di vista fisico, ma contro il Parma non ha dato la garanzia che Allegri e i tifosi avrebbero voluto. Ecco che quindi Bartesaghi può avere chance di giocare il suo primo derby da titolare assoluto.
In attacco, invece, per la prima volta in questa Serie A giocheranno dal primo minuto, Leao e Pulisic. L'americano e il portoghese sono stati titolari in coppa solamente per 16 minuti durante il turno preliminare di Coppa Italia contro il Bari ad agosto, poi a causa degli infortuni non hanno mai disputato una gara insieme dall'inizio.
Out Dumfries, recuperano Thuram e Cahalanoglu
In casa Inter, invece, Chivu è riuscito a recuperare Darmian, Thuram, e Cahalanoglu. Gli unici out saranno Dumfries e Mkhitaryan. Al posto dell'olandese è favorito Carlos Augusto, mentre per sostituire l'armeno è ballottaggio tra Zielinski e Sucic.
Allegri vs Chivu: due filosofie a confronto in Inter-Milan
Di Allegri sappiamo benissimo tutto. I moduli sono tre: il 3-5-2, il 4-4-2 e il 4-3-3 che delle volte si trasforma in 4-3-1-2. La filosofia è vincere, non importa come. L'obiettivo è non prendere gol o prenderne il meno possibile. Tutto molto quadrato, tutto molto schematico. Tutto molto pragmatico. E Chiuv? Qual è la sua filosofia?
Due dichiarazioni a confronto spiegano la sfida dei tecnici nel derby
C'è stato un passaggio in cui Allegri spiega: "Non è che c'è da inventare tanto. Quello che ho chiesto ai ragazzi è che bisogna abbattere il numero dei gol presi, perché è un numero che alla lunga conterà di più nel campionato per arrivare in una certa posizione in classifica. Nel calcio da 70-80 anni c'è la differenza reti ed è una questione matematica".
Chivu è quasi come se indirettamente volesse rispondere alla filosofia di Allegri. Il tecnico dell'Inter risponde così a una domanda: "Mi sembra che l'Inter sia la squadra, tutt'ora che fa più gol di tutti. Poi delle volte c'è qualcuno che tira di mezzo anche i gol subiti, ma io delle volte preferisco anche vincere 4-3 che 1-0 piuttosto che vincere 1-0"
Quanti derby verranno ancora giocati a San Siro?
Da qui alla realizzazione del nuovo impianto di Milan e Inter passeranno altri 6-7 anni e in questo lasso di tempo di Derby al Meazza se ne giocheranno ancora pochi.In Serie A ci saranno altri 12 derby (compreso i due di questa stagione). Mentre potenzialmente tra Coppa Italia e Champions League di sfide tra Milan e Inter potranno esserci un massimo di 20, come anche un minimo di zero. Questo fa sì che tutti i prossimi derby, da qui al 2031 saranno affascinanti, perché ultimi nel San Siro che tutti conosciamo.
Derby a San Siro sotto la neve?
La temperatura prevista per tutta la giornata sarà di -3ºC, ma intorno alle ore 19 ecco che il clima potrebbe portare al suolo i primi fiocchi di neve.
Secondo le previsioni meteo quindi, prima del fischio d'inizio fissato per le ore 20.45, potrebbe esserci una nevicata su Milano e quindi su San Siro.
Inter-Milan i biglietti per vedere il Derby
La vendita libera dei biglietti per il Derby si è aperta alle ore 10:00 di martedì 28 ottobre con la presale riservata ai titolari di carte BPER Mastercard, che hanno avuto la possibilità di acquistare fino a 2 biglietti in esclusiva fino alle ore 15:00. Subito dopo era iniziata la vendita libera per tutti.
Sul sito del Comune di Milano, nella schermata che prevedeva l’iscrizione per l’estrazione dei biglietti omaggio in vista del derby Inter-Milan del prossimo 23 novembre sono apparse le scritte “estrazione sospesa” e, in basso, la seguente spiegazione: “Vista la cessione dello stadio Meazza alle società Inter e Milan, terminano le condizioni della concessione. Siamo in attesa di ulteriori aggiornamenti”.
Arbitro e Var di Inter-Milan
Ecco la squadra arbitrale per il derby Inter-Milan di domenica 23novembre alle ore 20.45
Arbitro: Sozza
Assistenti: Peretti-Colarossi
Quarto Uomo: Marcenaro
VAR: Aureliano
AVAR: Di Paolo
Inter-Milan dove guardarla: Sky o Dazn?
Il derby Inter-Milan sarà visibile in esclusiva su DAZN. Per vederla in tv occorrerà scaricare l'app su una smart tv compatibile, o in alternativa utilizzare: console PlayStation e XBox, dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast oppure il TIMVISION Box. Chi possiede un abbonamento sia a DAZN che a Sky, invece, attivando Zona DAZN potrà vedere Inter-Milan in tv su DAZN 1 (canale numero 214 di Sky).
Inter-Milan le probabili formazioni
Vediamo le formazioni di Inter-Milan
FORMAZIONI
INTER
MILAN
3-5-2
Modulo
3-5-2
Chivu
Allenatore
Allegri
In campo
Sommer
Akanji
Acerbi
Bastoni
Carlos Augusto
Barella
Cahalanoglu
Sucic
Di Marco
Lautaro
Thuram
Maignan
Pavlovic
Gabbia
Tomori
Saelemaekers
Fofana
Modric
Rabiot
Estupinan
Leao
Pulisic
Panchina
Ballottaggi
Acerbi 60% - Bisseck 40%
Estupinan 60% - Bartesaghi 40%
Squalificati
Indisponibili
Diffidati
Altri
TUTTE LE NOTIZIE SU FORMAZIONI PROBABILI
Dinamo Zagabria-Milan, le formazioni ufficiali: le scelte di Conceicao
Dinamo Zagabria-Milan, le probabili formazioni e dove vederla in tv
Milan-Parma le formazioni ufficiali: torna Pulisic tra i titolari, conferma per Pavlovic
