L'allenatore portoghese è l'artefice del successo dei rossoneri arrivato contro l'Empoli per 3-0 a San Siro. L'attacco è tornato, la difesa non ha ballato e anzi... 2° clean sheet di fila in Serie A
Prima di partite con il voto e la considerazione su come ha gestito la gara, l'allenatore portoghese, c'è da dire una cosa importante su questo Milan per quanto riguarda la difesa. Vi ricordate in conferenza stampa pre-gara? Fonseca parla di un Milan che deve migliorare la fase difensiva, che deve prendere meno gol, ma al tempo stesso spiega come i rossoneri, nonostante le tante critiche, siano la 5ª miglior difesa del campionato. Ecco, questo dato dopo il 3-0 contro l'Empoli arrivato a San Siro, va cambiato. Il Milan adesso è la 4ª miglior difesa del campionato e se i rossoneri dovessero restare al 7º posto, non vi pare un dato più che in linea con la posizione in classifica?
Milan-Empoli 3-0, la pagella di Fonseca: 6.5
—
Solitamente a fine partita raccontiamo sempre una nuova versione di questo Milan, sinonimo del fatto che non si sia raggiunta questa famosa identità che tutti chiedono a Fonseca di dare ai rossoneri. Contro l’Empoli però ci fermiamo e raccontiamo solo un’evoluzione del Milan visto contro la Juve. Forse merito di un avversario diverso, più debole… però Fonseca adesso ha dato stabilità e ha evoluto nuovamente l’attacco.
La stabilità si chiama Yunus Musah o meglio dire Alexis Musah, visto che l’americano ricorda per certi versi l’equilibratore che fu Saelemaekers le scorse stagioni.
Sempre stabilità, dovuta al fatto che il Milan in campionato ottiene il secondo clean sheet consecutivo e il 5º nelle 7 gare giocate a San Siro. Non accadeva da ben 22 anni. L’ultima volta era la stagione 2002/2003.
Passiamo ora all’evoluzione offensiva. Fonseca doveva migliorare quella passività in avanti vista contro la Juventus. Doveva migliorare uno su tutti: Alvaro Morata. Lo spagnolo è stato più presente in area e ha realizzato un gol da vero rapace, vero numero 9.
E allora in questa partita cos’altro c’è da dire sull’Allenatore portoghese se non bravo. Continua così, la strada è lunga, ma la via è giusta.