- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
È il momento di Alex Jiménez: l’infortunio di Kyle Walker ha aperto uno spiraglio importante sulla corsia di destra, e il classe 2005 ha ora l’occasione concreta di lasciare il segno. Non si tratta solo di un’occasione da cogliere al volo, ma di un vero e proprio banco di prova per testare la sua tenuta mentale, tecnica e tattica a livello di prima squadra.
Cresciuto in fretta, Jiménez ha saputo aspettare. Ha accettato ruoli non suoi, si è adattato alle esigenze del gruppo e ha lavorato in silenzio. Ora, la strada è sgombra e l’opportunità è reale.
Nonostante i progressi, restano ancora margini di miglioramento. Le letture difensive, l’aggressività nei duelli individuali e la gestione delle transizioni sono aspetti che richiedono affinamento. Tuttavia, l’impatto che ha avuto finora è stato così significativo che lo staff tecnico ha deciso di integrarlo stabilmente nel gruppo della prima squadra. A causa della squalifica in Serie A, nell’ultimo turno Alex Jiménez è tornato in campo con Milan Futuro, dando vita a una prestazione solida contro il Sestri Levante, che ne ha ribadito l’affidabilità e la centralità anche in contesti di alta difficoltà.
Ora, con Alessandro Florenzi al suo fianco, Jiménez ha la fortuna di poter crescere sotto l’ala di un veterano. Un modello di professionalità e intelligenza calcistica che potrà aiutarlo a compiere quel salto definitivo nella comprensione del ruolo e nella gestione delle pressioni ad alto livello.
La sfida è chiara e affascinante: trasformarsi da giovane interessante a risorsa strutturale del Milan. L’occasione è qui. Il cammino è appena iniziato, ma il momento è adesso. Alex Jiménez è pronto a prendersi tutto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA