Il calcio è un mondo che vive di giudizi affrettati, si sa. Bastano pochi palloni persi o un gol sbagliato per passare da protagonista a bersaglio facile. E' quanto sta accadendo a Youssouf Fofana, finito nel mirino da parte di alcuni tifosi dopo Milan-Roma.
CRITICHE ESAGERATE
Fofana, oltre le critiche: il Milan ha bisogno delle sue doti

Fisicità e recuperi: un contributo non sempre visibile
—Youssouf Fofana dall'inizio della sua avventura al Milanè un giocatore che non sempre ruba l'occhio. Questo perché in mezzo al campo è addetto a quel "lavoro sporco" che non tutti i giocatori sono in grado di svolgere: contrasta, copre, imposta, mette fisicità, permettendo ai giocatori più offensivi di esprimersi con maggiore libertà.
Da quando Allegri ha ridisegnato la squadra, Fofana è subito diventato un perno fondamentale. Le sue capacità di lettura e recupero palloni sono una dei motivi per cui il Milan subisce poco in fase di transizione, anche grazie all'ottimo lavoro che è stato svolto nella fase difensiva dal mister e il suo staff.
La dirigenza rossonera nell'estate 2024 ha spinto molto nel prendere il francese. Era uno dei nomi principali nel taccuino di Geoffrey Moncada. Il capo scout del Milan lo osservava da molti anni, già quando giocava da giovanissimo nella seconda squadra dello Strasburgo, durante la stagione 2018/19.
Le critiche social e la memoria corta
—Fofana in Milan-Roma non ha sicuramente giocato una delle sue migliori partite in maglia rossonera. Ha mancato in modo clamoroso la chance del raddoppio su un bellissimo assist di Bartesaghi, da posizione più che favorevole e si è reso protagonista in negativo con sette palle perse; per il resto, il francese ha comunque fatto sentire la sua presenza in mezzo al campo.
Sicuramente, se Fofana punta a diventare un giocatore completo deve migliorare specialmente in zona offensiva; non solo per i gol mancati, ma anche nelle scelte che spesso negli ultimi 20 metri vengono sbagliate.
Dopo la partita il profilo Instagram del calciatore è stato preso di mira dai tifosi, con commenti negativi ai quali il francese ha risposto con un semplice like ironico: chissà che certi messaggi non siano fonte di motivazione nel migliorare ed essere più determinante in zona gol.
Molti però, hanno la memoria corta: durante la stagione 2023/24, ultimo anno di Pioli in panchina, il Milan subiva moltissimo a causa della mancanza di un giocatore proprio con le caratteristiche di Fofana. La dirigenza rossonera durante quella stagione era stata ampiamente criticata per non aver preso un giocatore con le sue doti. A quel Milan mancava spesso e volentieri equilibrio, e chiuse il campionato con ben 49 reti subite.
Fofana può ancora migliorare, è vero, ma per questo Milan non è mai stato un peso; Con il recupero di Jashari e l'imminente rientro di Rabiot, sarà interessante vedere che scelte farà mister Allegri a centrocampo, vista anche la continua crescita di Ricci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

