
È il giorno di Verona-Milan, gara di piramidale importanza in casa rossonera dopo il Genoa e a pochi giorni dal Natale. Per entrare in clima match, intanto, vi sveliamo due curiosità statistiche sulla formazione gialloblù.
NUMERI CHIARISSIMI
È il giorno di Verona-Milan, gara di piramidale importanza in casa rossonera dopo il Genoa e a pochi giorni dal Natale. Per entrare in clima match, intanto, vi sveliamo due curiosità statistiche sulla formazione gialloblù.
I ragazzi allenati daPaolo Zanetti, innanzitutto, hanno subito gol in tutte le ultime 13 partite di Serie A, striscia aperta più lunga tra le squadre attualmente nella competizione: in generale, hanno una serie aperta negativa di più gare di fila senza clean sheet solo Catania, Salernitana (15), Padova (18) e Livorno (27) nella massima serie.
Il Verona, inoltre, è il team che è rimasto in svantaggio più minuti nel campionato 2024/2025: 639 minuti, di cui 356 in casa, altro record negativo.
Il Milan di Paulo Fonseca, quindi, deve "approfittare" dell’occasione fornita dal calendario e tornare a Milano con i tre punti dal match contro la seconda peggior difesa dei maggiori cinque tornei europei.
La partita del Marcantonio Bentegodi, valida per la diciassettesima giornata della Serie A 2024/2025, sarà diretta dal signor Livio Marinelli della Sezione di Tivoli.
Assistenti: Stefano Del Giovane (Sez. AIA di Albano Laziale), Niccolò Pagliardini (Sez. AIA di Arezzo)
IV uomo: Mario Perri (Sez. AIA di Roma 1)
VAR: Marco Serra (Sez. AIA di Torino)
AVAR: Daniele Chiffi (Sez. AIA di Padova)
Marinelli ha arbitrato il Milan quattro volte in Serie A e nessuna in Coppa Italia dall'aprile 2022 a oggi. Il bilancio recita tre vittorie e un pareggio. L'ultimo precedente risale a Milan-Sassuolo 1-0 della scorsa stagione.
Il 40enne fischietto, però, non ha mai però diretto un incontro del Diavolo lontano da San Siro.
A Verona, quindi, sarà la prima volta per lui col Milan in trasferta in carriera.
Verona-Milan sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN.
© RIPRODUZIONE RISERVATA