milanistichannel partite milan diretta live milan LIVE, Milan-Roma 1-0: Maignan e Pavlovic firmano il capolavoro rossonero

serie a

LIVE, Milan-Roma 1-0: Maignan e Pavlovic firmano il capolavoro rossonero

Roberto Scerra
Roberto Scerra Redattore 
23:29

Nel corso del post-partita, Massimiliano AllegriVedi i dettagli

Segui la DIRETTA LIVE di Milan-Roma, decima giornata di Serie A. Calcio d'inizio della partita fissato alle 20:45 a San Siro...
00:42 min

BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI MILAN-ROMA, DECIMA GIORNATA DI SERIE A: NEWS, FORMAZIONI UFFICIALI E CRONACA DELLA GARA.

Nella consueta conferenza stampa della vigilia, Massimiliano Allegri, è arrivato subito al sodo nel presentare la gara di domani. Difatti, oltre a ricordare la difficoltà nell’affrontare le squadre allenate da Gasperini, ha rimembrato non solo l’ottima attitudine difensiva giallorossa, ma anche il rendimento in trasferta dei capitolini. Per non dimenticare, poi, la capacità di sbloccare le partite grazie ai guizzi offensivi dei suoi uomini di maggior qualità. Partendo da Dybala e Soulè, per arrivare a Pellegrini e al ritrovato Dovbyk. Insomma, quella di domani, sarà davvero una Roma completa ed estremamente competitiva sotto ogni punto di vista. Motivo per cui, pur nonostante il tecnico livornese non l’abbia definita come una gara snodo, l’importanza della stessa per il cammino milanista è davvero molto elevato. Così come il tasso di difficoltà della sfida. Accentuato dalle pesanti assenze, su tutte quelle di Pulisic e Rabiot, fra le fila rossonere.

Ciò nonostante, quando il Milan si è ritrovato a dover giocare un big match in questo inizio di campionato non ha mai deluso, anzi. Lo dimostrano le prestazioni di grande solidità messe in campo nella gara di San Siro con il Napoli, culminata con una splendida vittoria corale, e in quella dell'Allianz Stadium contro l'allora Juventus di Tudor. Quest'ultima, peraltro, terminata fra il rammarico di non averla sbloccata a seguito delle grandi occasioni avute, su tutte il calcio di rigore fallito da Pulisic. Motivo per cui, al netto delle indisponibilità, è lecito aspettarsi una gara dello stesso tenore da parte degli uomini di Allegri anche questa sera.

Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.

Milan-Roma: i giallorossi interrompono una serie di dieci risultati utili rossoneri

—  

La vittoria romanista del maggio scorso, per tre reti ad una, sul Milan di Conceiçao, reduce dal pesante tonfo in finale di Coppa Italia, ha interrotto una lunga striscia di imbattibilità milanista. Facendo riferimento ai soli incroci di Serie A, la Roma non otteneva i tre punti contro i rossoneri dall'ottobre del 2019. In quel caso, si giocava all'Olimpico, e le reti di Dzeko prima, e di Zaniolo poi, confezionarono il successo giallorosso. L'ultima sconfitta rossonera, a San Siro, risale addirittura all'ottobre del 2017. Ancora una volta, Dzeko appare nel tabellino dei marcatori, in aggiunta a chi anni dopo si trasferirà in quel di Milano, Alessandro Florenzi.

Tali tendenze, unite anche allo storico di Allegri contro Gasperini, potrebbero far ben sperare i tifosi rossoneri. Ma è proprio in questi casi che, l'asticella dell'attenzione, deve elevarsi ad un livello superiore. A maggior ragione se si considera come arrivano le due compagini alla partita odierna. Ad aggiungere, poi, ulteriore imprevedibilità alla gara, il fatto che, negli ultimi dieci incroci, ambe due le formazioni abbiano trovato la via del gol.

Ad ogni modo, quella di oggi potrà non essere una gara snodo per lo Scudetto o la Champions, come dichiarato anche dai rispettivi tecnici. E' indubbio, però, che abbia uno peso specifico elevatissimo. Non tanto in termini di classifica, quanto più per il messaggio che arriverebbe alle dirette concorrenti.

La probabile formazione rossonera

—  

La novità dell’ultim’ora, in casa Milan, è, senza ombra di dubbio, la presenza di Fik Tomori nella lista dei convocati per la gara odierna. Quest’ultima, peraltro, tutt’altro che scontata dopo la gonfiatura del ginocchio a seguito della trasferta di Bergamo. Difatti, la notizia è arrivata dopo la rifinitura del pomeriggio a Milanello e successivamente alle parole del tecnico livornese in conferenza stampa che ne avevano annunciato l’assenza. Dunque, un recupero importante fra le fila rossonere, a maggior ragione se si considera il momento. 

Al netto di ciò, il centrale inglese dovrebbe lasciare spazio a De Winter, il quale andrà a completare la linea difensiva con Gabbia e Pavlovic. Nessun cambio, invece, a centrocampo. Si ripartirà con gli stessi di Bergamo. Di conseguenza, Bartesaghi e Saelemaekers sulle corsie esterne, e Fofana, Modric e Ricci nel cuore del centrocampo. La novità più grande dovrebbe riguardare la coppia d'attacco.

Se nei giorni scorsi l'ipotesi più accreditata era quella di vedere la coppia Loftus-Nkunku, nelle ultime ore ha preso sempre più corpo l'idea di vedere, invece, quella composta da Leao e Nkunku. In entrambi i casi, la costante è rappresentata dall'attaccante francese che dovrebbe fare il suo esordio da titolare in Serie A. Con l'augurio, di tutto il mondo milanista, di poter vedere un palloncino gonfiarsi in un grande palcoscenico come quello odierno. Perché questo Milan-Roma d'alta classifica, al netto delle dichiarazioni degli allenatori, ha una valenza estremamente importante per i rispettivi cammini.

02/11/2025 - 20:45
MILAN
1-0
ROMA
23:42

Nel corso del post-partita, Matteo Gabbia ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in mixed zone.

Sulla vittoria: "Una vittoria importante anche per valore dell’avversario. La Roma è un'ottima squadra e noi siamo contenti. Potevamo fare meglio all’inizio ma sono orgoglioso di tutti i compagni e del gruppo squadra. Ci godiamo la vittoria e da martedì testa al Parma per dare continuità, sarà anche quella una partita difficile".

Sulle assenze: "Chi ci manca è importante e fa parte del gruppo, tutti importanti. Li aspettiamo, l’unione che c’è quest’anno ci fa andare anche oltre le difficoltà. Avanti cosi che non abbiamo fatto nulla".

Su Allegri: "Noi siamo felici di avere il mister con noi, la sua storia parla per lui, seguiamo lui e il suo staff e dobbiamo continuare cosi per migliorare ogni giorno ed essere ambiziosi".

Su San Siro: "Il pubblico è stato eccezionale come sempre. I tifosi sono stati super e ci hanno aiutato tanto a portare a casa la vittoria. Siamo fortunati a giocare in questo stadio con questo pubblico e ce li vogliamo tenere stretti".

Sulla vittoria: "Dobbiamo essere lucidi, sono tre punti che conteranno come quelli di sabato prossimo".

Sul lavoro di Allegri: "Il mister e il suo staff preparano le partite davvero bene".

Sul gruppo: "Siamo un gruppo sano, ragazzi eccezionali, anche i nuovi, complimenti a chi li ha portati".

23:34

Nel corso del post-partita, Strahinja Pavlovic, è intervenuto ai microfoni di Dazn.

Sulla vittoria: "Sono molto contento di questa vittoria e di aver potuto fare questa dedica, perché diventerò padre ad aprile. Sono stanco e non riesco a parlare italiano (sorride, n.d.r.) ".

Sul suo modo di giocare e della libertà con questo modulo: "Un campionato molto competitivo. Mi piace sganciarmi e attaccare la profondità. Quando Rafa corre, tu devi provare ad attaccare gli spazi".

23:29

Nel corso del post-partita, Massimiliano Allegri, è intervenuto ai microfoni di Dazn.

Sulla vittoria della squadra: "I primi 35' la Roma meritava il vantaggio e noi abbiamo sbagliato molto tecnicamente. Così non è andata, per fortuna, e ci siamo mossi meglio in fase difensiva. Una volta andati in vantaggio abbiamo giocato meglio e non abbiamo trovato il raddoppio. Nel finale abbiamo difeso bene e non abbiamo subito altre occasioni pulite".

Allegri su Milan-Roma e sull'approccio complicato e sul carattere della squadra: " L'approccio di stasera è stato sbagliato mentre nelle altre era stato buono. L'approccio nella ripresa, invece, è stato migliore delle altre volte. La squadra deve migliorare l'autostima e la convinzione nelle sue capacità attraverso queste partite. Abbiamo avuto, per via degli infortuni, modo di testare certi giocatori a San Siro con poca esperienza (vedi Bartesaghi o De Winter) che poi sono cresciuti".

Sulla coppia Leao-Nkunku: "I due stasera hanno fatto una buona partita. Se hai questi giocatori li devi sfruttare. Possono solo che migliorare. Ho avuto tante squadre con centravanti e altre senza. L'importante è riempire l'area. Stasera Fofana ha avuto delle occasioni e non è riuscito a segnare".

Sulla dipartita di Giovanni Galeone: "Per me è una giornata triste. Ero legato a lui umanamente. Ero arrivato a Pescara nel 1991, dopo mezz'ora di allenamento mi ha detto che se volevo fare il trequartista era meglio che facessi la mezz'ala. Da lì è iniziata la mia modesta carriera da calciatore. Quello che ho imparato, l'ho appreso da lui ".

23:14

Subito dopo il fischio finale, Mike Maignan e Rafa Leao, sono intervenuti ai microfoni di Dazn.

Maignan sulla vittoria: "Sono tre punti importanti, quelli di stasera, come ogni punto. Siamo sul percorso che volevamo da inizio stagione. Quando giochiamo così insieme possiamo fare solo un risultato positivo".

Leao sulla sua partita: "Il merito è del lavoro di squadra. Alle volte non è il talento di uno a fare la differenza ma il lavoro di squadra. Non bisogna mai arrendersi e lo dimostra una grande parata di Maignan. Siamo stati bravi a non subire goal e siamo orgogliosi di questa partita. Sono tre punti importanti".

Leao sul suo ruolo: "Sono a disposizione della squadra. Gioco da centravanti o come prima punta esterno. Gioco dove vuole il mister e dove serve alla squadra".

Maignan sull'obiettivo Scudetto: "Tu fai presto a sognare per l'obiettivo Scudetto. Siamo a novembre. Dobbiamo giocare partita dopo partita. Siamo una bella squadra e dobbiamo partite così.

Maignan sul rigore: "Era un momento decisivo per la squadra. La squadra aveva fiducia in me e io ero fiducioso su rigore ".

90'+6'

TRIPLICE FISCHIO!

Grazie al gol di Pavlovic e al rigore parato da Maignan, il Milan batte la Roma.

90'+5'

AMMONITO MANCINI

90'+5'

Gabbia guadagna anch'esso un importante calcio di punizione nell'area di rigore rossonera.

90'+4'

CAMBIO MILAN

Fuori Leao, al suo posto Tomori.

90'+3'

Sul cross di Wesley, arriva Ndicka a colpire di testa ma senza inquadrare la porta difesa da Maignan.

90'+'1

Pavlovic guadagna un importantissimo calcio di punizione nella propria area che permette ai suoi compagni di rifiatare per pochi attimi.

90'

4 MINUTI DI RECUPERO

90'

Forcing della Roma con il Milan che, in questa fase della gara, difende compatto dietro la linea del pallone.

88'

CAMBIO MILAN

Fuori Saelemaekers, al suo posto Athekame.

86'

CORNER ROMA

Dalla fase di calcio d'angolo per la Roma, ne parte un contropiede guidato da Modric la difesa giallorossa, però, sventa il pericolo.

84'

CAMBI ROMA

Fuori Dybala e Hermoso, al loro posto Baldanzi e Tsimikas.

84'

CAMBIO MILAN!

Fuori Nkunku, al suo posto Loftus-Cheek.

82'

MAIGNAN PARA IL RIGORE A DYBALA!!!!!!!

80'

FISCHIATO UN CALCIO DI RIGORE PER LA ROMA!

Fofana, con il braccio largo in barriera, devia la punizione di Pellegrini e Guida sanziona l'intervento con la massima punizione.

78'

AMMONITO FOFANA

77'

CAMBIO ROMA

Fuori Celik, dentro Dovbyk.

76'

Il cross morbido di Modric, da calcio di punizione, viene allontanato dalla difesa romanista.

75'

AMMONITO CELIK

75'

AMMONITO WESLEY

73'

E' un Milan che, in questa fase della gara, concede alla Roma i cross per favore una maggior copertura delle zone centrali del campo. Nell'ottica di evitare potenziali imbucate.

70'

CORNER ROMA

La battuta di Pellegrini viene allontanata da Ricci che spedisce il pallone in rimessa laterale.

68'

INCREDIBILE DUPLICE OCCASIONE MILAN!

In primis è Ricci a tentare la conclusione che viene sventata da Svilar, dopodiché è il turno di Leao, ma il risultato finale è lo stesso, in questo caso però è Hermoso ad intercettare il tiro. Solo profumo di gol per i rossoneri.

66'

Ricci, a seguito di una ripartenza individuale, guadagna un'importante rimessa laterale nella metà campo avversaria.

65'

Dopo un inizio di secondo tempo decisamente a tinte rossonere, da qualche minuto a questa parte la Roma è tornata in gara riniziando a costruire azioni manovrate.

62'

CORNER ROMA

Maignan, blocca agevolmente il cross di Dybala.

59'

CORNER ROMA

Il cross di Dybala viene allontanato da Pavlovic.

56'

CORNER ROMA

Il colpo di testa di Cristante, sul cross di Dybala, non finisce nello specchio della porta difesa da Maignan.

53'

CORNER MILAN!

Viene fischiato un fallo su Svilar e si interrompe l'azione d'attacco rossonera.

51'

CAMBI ROMA

Fuori El Aynaoui e Soulé, dentro Pellegrini e Bailey.

50'

CORNER MILAN!

Nkunku, sostanzialmente colpito dal pallone, colpisce a sua volta il palo.

49'

GRAN BOTTA DI RAFA!

Dopo esserla spostata sul piede debole, Leao lascia partire una conclusione violenta sulla quale, però, Svilar è attento e devia in angolo.

48'

OCCASIONE MILAN!

Leao, dopo aver saltato il difensore giallorosso, perde il tempo per calciare e Svilar esce in presa recuperando il pallone. Da segnalare il gran pallone di Modric che aveva avviato l'azione.

47'

GRANDE OCCASIONE FOFANA!

Il francese, in area di rigore, non riesce ad impattare perfettamente il pallone e sciupa una grande occasione.

46'

E' un Milan che parte subito forte con Ricci che, coordinandosi perfettamente, lascia partire un tiro al volo di destro che finisce di poco a lato della porta difesa da Svilar.

21:53

INIZIATO IL SECONDO TEMPO!

45'+1'

FINE PRIMO TEMPO!

Gol sbagliati, gol subito potrebbe essere la sintesi più pertinente di questi primi quarantacinque minuti di gioco fra Milan e Roma. Difatti, gli uomini di Gasperini non solo hanno approcciato meglio la gara, con più intensità e qualità rispetto alla formazione guidata da Massimiliano Allegri, ma hanno anche avuto differenti occasioni per passare in vantaggio. Ciò nonostante, sono i rossoneri a sbloccare la partita. Il gol viene segnato da Pavlovic che, grazie alla sua corsa a seguito dell'azione, si è fatto trovare nel posto perfetto per segnare. E' Rafa Leao, però, l'autore intellettuale di questa rete. Il numero dieci rossonero, in una grande volata solitaria, una volta arrivato sul fondo vede il compagno libero e lo serve permettendogli di mettere a segno una rete pesantissima. Pochi minuti dopo, ecco la seconda grande occasione milanista. Bartesaghi, dopo aver ricevuto il pallone sempre da Leao, serve uno splendido pallone per Fofana. Il centrocampista francese, però, da ottima posizione non inquadra nemmeno lo specchio della porta. Al netto del vantaggio, però, il Milan dovrà alzare ancor più il livello in fase di prima impostazione per abbassare il tasso di rischio.

45'

1 MINUTO DI RECUPERO

45'

GRANDE OCCASIONE MILAN!

Fofana spreca una grandissima occasione nel pieno dell'area di rigore, dopo il passaggio di Bartesaghi. L'azione era stata splendidamente avviata da Rafa Leao.

44'

Ottima conclusione, da fuori area, di Nkunku sul suggerimento di Fofana. Svilar, attento, para.

39'

PAVLOVICCCCCCCCC!!!!!!!!

Il gol nasce tutto la grandissima sgasata di Rafa Leao che, una volta arrivato sul fondo, premia la rincorsa di Pavlovic consegnandogli il pallone. Il centralone serbo, freddo, non sbaglia e porta in vantaggio il Milan.

38'

CORNER MILAN!

Il cross di Modric viene raccolto da Gabbia, il cui colpo di testa non si alza di molto sopra la porta di Svilar.

34'

AMMONITO EL AYNAOUI

30'

Anche gli ultimi sprazzi di gara, hanno dimostrato come in questa prima mezz'ora di gioco la Roma sia decisamente più in palla del Milan.

27'

CORNER MILAN!

Il cross di Modric viene bloccato in presa da Svilar.

24'

Come già accaduto più volte dall'inizio della gara, Bartesaghi perde dei palloni dolorosi quando i giocatori della Roma lo pressano, favorendone delle ripartenze molto pericolose.

24'

CORNER MILAN!

Quest'ultimo viene battuto corto, l'azione si conclude col pallone perso da Nkunku ma, successivamente, viene recuperato da Luka Modric.

21'

Azione solitaria di Gabbia che, una volta arrivato nella trequarti avversaria, sbaglia il momento del passaggio e il pallone termina su fondo.

20'

CORNER MILAN!

Il cross di Bartesaghi viene raccolto da Pavlovic, il cui colpo di testa termina a lato della porta difesa da Svilar.

17'

NUOVA OCCASIONE PER LA ROMA!

De Winter buca l'intervento sul cross di Celik favorendo, dunque, il tiro di Dybala da dentro l'area di rigore. Quest'ultimo, però, non ha inquadrato lo specchio della porta difesa da Maignan.

15'

Il primo quarto d'ora di gara è stato decisamente appannaggio degli uomini di Gasperini. Non solo per le grandi occasioni avute per sbloccare il match, ma anche per la mole di gioco creata fino a questo momento.

10'

GRANDISSIMA OCCASIONE NDICKA!

Il suo colpo di testa, da ottima posizione, non inquadra la porta difesa da Maignan. In ogni caso, il portiere francese sarebbe stato battuto.

7'

E' un Milan che, in questi primissimi minuti di gioco, sta andando in difficoltà quando la Roma trova gli sbocchi alle spalle dei suoi difensori. 

5'

Gran cambio gioco di Soulé per Dybala che si stava involando verso la porta di Maignan, provvidenziale l'intervento di De Winter.

4'

Bella giocata di Saelamekers che passa in mezzo a due giocatori della Roma facendo partire l'azione d'attacco rossonera. Quest'ultima, però, non porta a particolari sviluppi.

1'

OCCASIONE ROMA!

Maignan, sbagliando il rinvio, consegna di fatto il pallone a Cristante consentendogli di provare il tiro. La conclusione dell'ex Milan, però, termina di poco a lato della porta difesa dall'estremo difensore rossonero.

20:50

FISCHIO D'INIZIO!

E' cominciata Milan-Roma.

20:48

Viene osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Giovanni Galeone.

20:22

Nel corso del pre-partita, Igli Tare, è intervenuto ai microfoni di Dazn.

Sullo stato d'animo di Allegri dopo la morte di Galeone e sulla partita.

Tare: "E' provato, con lui aveva un rapporto particolare. Per quel che riguarda la partita, di derby ne ho vinti abbastanza e ho vinto quello che contava. Stasera dobbiamo pensare a vincere contro un avversario molto forte e dobbiamo essere positivi."

Su Leao-Nkunku.

Tare: "Nkunku, il 72% della sua carriera lo ha giocato da prima punta. Insieme a Leao, è la prima volta, ma in allenamento hanno fatto vedere che sanno giocare e combinare insieme. Gimenez è in un periodo no, ma ha la fiducia di tutta la società e di tutto lo staff."

Su Leao.

Tare: "E' un ragazzo molto per bene. Abbiamo parlato tantissimo anche questa settimana. E' un giocatore che ti fa vincere da solo le partite quando sta bene. Ci ha anche promesso che questa sera farà una grande partita."

19:46

Nel corso del pre-partita, Alexis Saelemaekers, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni.

Le parole di Saelemaekers ad Al Arabiaa

Saelemaekers: “Partita importante sia per noi che per loro, speriamo di prendere i 3 punti. Penso che abbiamo sempre dato il massimo anche se non siamo riusciti a prendere i tre punti la mentalità è sempre la stessa.

Le parole a Milan Tv

Saelemaekers: “Partita speciale, l'abbiamo preparata bene con tanto lavoro e mentalità e speriamo che il lavoro sarà ripagato. Il Mister quando sono 1 contro 1 mi chiede questo di dribbling e io cerco di farlo."

Le parole a Dazn

 

Saelemaekers: “Ogni tanto sento qualcuno, ma questa settimana l'importante è che ognuno di noi siamo concentrato sulla partita.

Il Mister mi ha dato fiducia e io provo sempre a dare il massimo, lui mi dà tanti consigli e mi lascia tanto libero. La Roma è una squadra forte, ma è più importante il Milan e speriamo di avere i 3 punti.”

19:30

LE FORMAZIONI UFFICIALI!

MILAN (3-5-2): Maignan, De Winter, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi, Leao, Nkunku. Allenatore: Massimiliano Allegri.

ROMA (3-5-2): Svilar, Hermoso, Mancini, Ndicka, Celik, Cristante, Koné, El Aynaoui, Wesley, Soulé, Dybala. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

19:15

Quello che andrà in scena questa sera, sarà il trentesimo incrocio fra Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini.

18:45

I DUE CAPOCANNONIERI

Nel caso del Milan, il capocannoniere è Christian Pulisic a quota 4 reti. Quest'ultimo, complice l'infortunio, non prenderà parte alla gara odierna. Passando alla Roma, il giocatore con più reti è Soulé con 3 gol complessivi segnati.

18:15

ATTACCHI A CONFRONTO

Nelle prime nove giornate, il Milan ha messo a segno 17 reti. La Roma, invece, ha trovato la via del gol in 10 occasioni.

17:45

DIFESE A CONFRONTO.

Nelle prime nove giornate, il Milan ha subito 7 gol. La Roma, invece, ha la miglior difesa della Serie A con soli 4 gol presi.

17:15

LE PROBABILI FORMAZIONI

MILAN (3-5-2): Maignan, De Winter, Gabbia, Pavlovic, Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi, Leao, Nkunku. Allenatore: Massimiliano Allegri.

ROMA (3-5-2): Svilar, Hermoso, Mancini, Ndicka, Celik, Cristante, Koné, El Aynaoui, Wesley, Soulé, Dybala. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

16:45

CI SIAMO!

Milan e Roma scenderanno in campo tra poche ore per disputare la decima giornata di Serie A. Il fischio d'inizio della partita è atteso alle 20:45 a San Siro.

Le attese erano quelle di una gara ad alta intensità, con molteplici colpi di scena e dal grande carico emotivo e i novantasei minuti di questa sera non le hanno certo deluse. La Roma ha approcciato la gara con un'importante dose di aggressività agonistica che è più volte culminata in delle potenziali occasioni da gol. Basti pensare al colpo di testa di Ndicka o al tiro d'esterno di Dybala che, come si dice in gergo, ha fatto la barba al palo della porta difesa da Maignan. Dopodiché, i rossoneri sono sempre più cresciuti progressivamente, lasciandosi alle spalle un inizio di partita non certo positivo. Così, al trentanovesimo minuto, ecco il primo episodio della serata.

Leao parte palla al piede e, come accaduto più volte nel corso della sua permanenza al Milan, torna ancora una volta ad incidere. Difatti, una volta arrivato sul fondo del campo, vede e premia la rincorsa di Pavlovic. Il centrale serbo, glaciale come un attaccante d'area navigato, non sbaglia ed infila Svilar trasformando San Siro in una bolgia. Esattamente sei minuti dopo, ecco una nuova grande occasione per gli uomini di Massimiliano Allegri. E' ancora una volta il numero dieci rossonero ad avviare l'azione, questa volta, però, imbuca per Bartesaghi, il quale, a sua volta, serve un Fofana completamente libero davanti all'estremo difensore giallorosso. Il centrocampista francese, come già accaduto più volte nel corso della stagione, non è preciso sotto porta e rimanda l'appuntamento con il gol.

I primi minuti del secondo tempo, poi, certificano come l'inerzia fosse tutta rossonera. Dopo una serie di occasioni non sfruttate dalla compagine milanista, ne arriva un'ulteriore ancor più evidente e clamorosa. Ricci, praticamente a porta sguarnita, non impatta perfettamente il pallone e favorisce l'intervento di Svilar, sulla ribattuta ci prova Rafa Leao, ma la sua conclusione viene deviata da un intervento di Hermoso. Da quel momento in avanti, gli uomini di Gasperini rientrano progressivamente in partita fino all'altro macro-episodio della serata. All'ottantesimo minuto viene sanzionato il braccio alto di Fofana sul calcio di punizione di Pellegrini con il calcio di rigore. E' Dybala a presentarsi dal dischetto. La conclusione, ad incrociare, dell'argentino viene neutralizzata e deviata in angolo da un Maignan prodigioso che, di fatto, consegna i tre punti a tutto il mondo rossonero parando il suo quinto calcio di rigore con la maglia del Milan. Il primo da quando indossa la fascia di capitano, e non poteva scegliere momento migliore per farlo.

Nei minuti finali di gara la Roma prova ad attaccare a testa bassa ma senza esiti. Con il successo odierno, i rossoneri agguantano proprio i giallorossi, oltre che l'Inter, a quota 21 punti. A meno uno dal Napoli di Antonio Conte. Con la consapevolezza che, vittorie come quella di oggi, hanno un significato che va oltre i tre punti e soprattutto, certificano ancora una volta quanto lo spirito di sacrificio sia uno degli elementi maggiormente caratterizzanti di questo gruppo-squadra. Ora, la testa è già alla prossima sfida contro il Parma. Dopodiché, sarà tempo di sosta per le Nazionali e di recuperare dei giocatori fondamentali di questa formazione.