Tra i tanti obiettivi da centrare nel corso della sua nuova avventura a tinte rossonere, Sergio Conceição dovrà soprattutto ribaltare il bilancio negativo del Milan alla voce scontri diretti. Il Diavolo ha, infatti, battuto solo l'Inter: ai pareggi con Lazio, Juventus e Roma hanno fatto seguito gli scivoloni contro Fiorentina, Napoli e Atalanta. Un compito certamente non semplice.
Numeri non certo da sottovalutare...
Conceição tricolore, il bilancio con le italiane sorride al portoghese
Se si guarda, però, allo storico contro le italiane del neo allenatore del Diavolo i numeri sono sicuramente confortanti. Conceição ha spesso eliminato dall'Europa che conta le squadre alfieri del tricolore italiano, venendo eliminato agli ottavi di finale solamente dall'Inter poi finalista a Istanbul nel 2023.
LEGGI ANCHE
Il doppio confronto con la Roma (2019)
—Ai giallorossi di Eusebio Di Francescova l'andata degli ottavi di finale di Champions League, 2-1 all'Olimpico nel segno di Nicolò Zaniolo, al battesimo europeo quella sera. Dopo il palo di Dzeko nel primo tempo, l'ex Inter segna una doppietta da rapace d'area oscurata, però, dalla fortunosa marcatura di Lopez su rimpallo. Il 6 marzo, tuttavia, stordita dall'atmosfera delle grandi occasioni dell’Estádio do Dragão, la Roma viene eliminata per 3-1 a causa di una follia di Florenzi nell'area giallorossa ai tempi supplementari: penalty per i lusitani e rete qualificazione siglata da Alex Telles.
Il naufragio della Juventus di Pirlo (2021)
—La luna di miele tra il campione del Mondo 2006 e l'ambiente bianconero iniziava già a eclissarsi quel
febbraio 2021. Una Juve balneare subisce due gol in avvio dei due tempi ed esce sconfitta dal sempre temibile Dragao, a questo punto una sorta di Partenio in salsa lusitana, nell’andata degli ottavi di Champions. Dopo un minuto e 3 secondi pasticcio difensivo di Bentancur, che regala il vantaggio a Taremi. Reazione dei bianconeri inesistente e, subito dopo l’intervallo, il raddoppio immediato di Marega. Il gol di Chiesa a 8’ dalla fine tiene vive le speranze bianconere in vista del ritorno, il 9 marzo a Torino. Nel match senza fine allo Stadium, la Juve vincerebbe anche 3-2 ma a passare ai quarti è ancora una volta Conceição che, pur in 10 uomini per quasi tutto il secondo tempo con l'aggiunta dei supplementari, riesce a trovare le forze per resistere agli assalti bianconeri aggrappandosi al totem Pepe e alla furbizia su punizione della futura meteora giallorossa Sergio Oliveira.
Ci casca anche Pioli (2021)
—Nella fase a gironi di Champions League 2021-2022, i futuri campioni d'Italia, al ritorno nell'Europa che conta dopo sette lunghi anni d'assenza, incrociano i tacchetti con il Porto di Conceição, più smaliziato e navigato rispetto ai ragazzi terribili di Stefano Pioli. Un Milan, a dire la verità molto rimaneggiato, perde così la terza partita consecutiva in Champions al Do Dragao. Luis Diaz incenerisce Maignan grazie a una conclusione dal limite dell’area in un'azione viziata, tuttavia, da un fallo di Taremi su Bennacer. Il ritorno al Meazza, vede il Milan pareggiare 1-1 e poter sperare ancora per un posto agli ottavi. Il Porto passa ancora grazie a Luis Diaz, i rossoneri vanno in apnea e rischiano il KO tecnico ma l'autogol di Mbemba sul tiro-cross di Kalulu nella ripresa fa guadagnare a Pioli il primo punto della campagna europea di quell'anno.
Sarri KO in Europa League (2022)
Grazie al terzo posto dietro a Liverpool e Atletico Madrid nel girone B di Champions League, il Porto di Conceição approda ai sedicesimi di Europa League dove ad attenderlo trova la Lazio di Maurizio Sarri. Il primo incrocio va al Porto, nonostante la Lazio parta bene e passi al 23' con Zaccagni di tacco. Al 37' pari di testa di Toni Martinez che, nella ripresa, ribalta tutto con un altro gol in area di rigore. Al ritorno, il gol di Immobile illude i biancocelesti, il Porto trova, però, prima il pareggio su rigore con Taremi e poi raddoppia a metà ripresa con Uribe. Cataldi pareggia nel recupero ma è Conceição ad aggiungere un altro scalpo alla sua prestigiosa collezione.
Il primo stop: tra Conceição e il suo passato la spunta Inzaghi (2023)
—L'incredibile ruolino di marcia del Porto contro le italiane viene interrotto agli ottavi di finale della Champions League 2023 da Simone Inzaghi. All'andata del Meazza, basta la rete di Lukaku in un match complicato e col Porto sempre in partita nonostante l'espulsione di Otavio. Il ritorno in terra portoghese vedrà i nerazzurri autori di una prova di grande sacrificio. La squadra di Conceiçao attacca a testa bassa ma l'Inter chiude tutti i varchi e porta a casa il pareggio a reti bianche e la qualificazione ai quarti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA