milanistichannel calciomercato milan Quando finisce il calciomercato in Serie A e nel resto del Mondo?

Date, orari e regole

Quando finisce il calciomercato in Serie A e nel resto del Mondo?

Calciomercato
Il calciomercato estivo 2025 chiude in Serie A il 1° settembre alle 20:00, mentre all’estero saranno ancora possibili uscite.
Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 

Il calciomercato, si sa, infiamma chiunque: dal giovane appassionato al tifoso di lunga data, dal più attento osservatore al semplice amante del pallone. Conoscere le date e le tempistiche del mercato è la base per ogni tifoso che voglia seguire al meglio le trattative. Tradizionalmente, la sessione estiva in Serie A inizia il 1° luglio e termina il 1° settembre: un calendario confermato anche per l’estate 2025.

Il calciomercato in Italia: le date

Quando finisce il calciomercato in Serie A e nel resto del Mondo?- immagine 2
—  

La sessione estiva di calciomercato 2025 è iniziata ufficialmente il 1° luglio e terminerà lunedì 1° settembre alle ore 20:00.

La particolarità della sessione estiva di calciomercato 2025 è stata l’apertura straordinaria dal 1° al 10 giugno: uno slot aggiuntivo pensato per consentire alle squadre impegnate al Mondiale per Club di rinforzarsi in vista della competizione. Una finestra speciale che, di fatto, era accessibile a tutte le società, indipendentemente dalla partecipazione al torneo.

Dopo la chiusura del mercato estivo, la Serie A tornerà a muoversi in inverno: dal 2 gennaio al 2 febbraio 2026, sempre con deadline alle ore 20:00.

Pertanto, tornando all’attualità, lunedì 1° settembre alle ore 20:00 si chiuderà ufficialmente il calciomercato estivo 2025 per quanto riguarda gli acquisti. Una precisazione però è doverosa: alcune cessioni verso campionati esteri resteranno ancora possibili nei giorni successivi, complice le differenti scadenze fissate a livello internazionale.

Il Calciomercato nel resto del Mondo

—  

Non tutti i campionati chiudono nello stesso momento. Se Italia, Inghilterra e Germania si allineano al 1° settembre, altri Paesi hanno scadenze diverse.

In Francia, ad esempio, il mercato chiuderà il 31 agosto, mentre in Qatar addirittura il 16 settembre.

Ecco le principali date di chiusura del calciomercato estivo 2025/2026:

- Cina: 22 luglio

- Giappone: 21 agosto

- USA: 22 agosto

- Scozia / Svezia: 30 agosto

- Argentina / Spagna / Francia / Portogallo: 31 agosto

- Italia / Germania / Inghilterra / Danimarca: 1 settembre

- Olanda: 2 settembre

- Brasile: 3 settembre

- Belgio / Croazia: 6 settembre

- Slovacchia: 7 settembre

- Romania / Svizzera: 9 settembre

- Arabia Saudita: 11 settembre

- Russia / Turchia / Grecia: 12 settembre

- Qatar: 16 settembre

Il mercato degli svincolati

—  

Capitolo a parte riguarda i calciatori svincolati. Una volta chiusa la sessione ordinaria, i club potranno rinforzarsi solo pescando tra i giocatori senza contratto. Pertanto le società che vogliano porre rimedio a lacune in rosa potranno attingere esclusivamente dal mercato degli svincolati.

Questa finestra resterà aperta fino al 12 dicembre 2025, ma sarà valida esclusivamente per gli svincolati antecedenti alla chiusura ufficiale del mercato, per evitare manovre elusive tra club.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.  IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web