UN DIAVOLO DA DIAVOLO

Marcus Rashford, il figlio del Diavolo inglese: l’uomo dei record, più forte di George Best

calciomercato-milan-rashford-news-ultima-ora-offerta
Quel che è stato il suo esordio con la maglia del Manchester United resterà nei libri della storia del calcio inglese. Un destino incrociato con Best e Rooney, quasi a simboleggiare un patto stretto con il Diavolo per realizzare il suo sogno.
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

E c'è chi si è alzato dalla sedia... Calma, ci arriviamo a Best.

Nato il 31 ottobre 1997 a Manchester, Marcus Rashford è cresciuto tra le strade di Fallowfield, Withington e Wythenshawe. Fin da piccolo, il calcio è stato il suo rifugio e la sua passione. A soli sette anni, Marcus si unì alle giovanili del Manchester United, il club della sua città natale, dove iniziò a mostrare quello di cui era capace e qualcosa hanno intravisto anche i suoi allenatori, di quando era ragazzo.

Un po' come Camarda, anche se con due anni in più a Manchester decisero di non aspettarlo. La voglia di vederlo in campo saliva, erano tutti curiosi di scoprire le sue qualità e poi, in quel di Manchester si erano già scottati, perché qualche anno prima persero Paul Pogba a zero senza avergli dato chance.

[an error occurred while processing this directive]
calciomercato-milan-rashford-news-ultima-ora-offerta

Rashford, il record di Best

—  

Quindi con Marcus non si possono commettere errori e a pensare di confezionare l'esordio da sogno di Rashford ci pensò Van Gaal. Era il 25 febbraio del 2016.

Il giovane Rashford fece il suo debutto ufficiale con la prima squadra dei Red Devils in una partita di Europa League contro il Midtjylland. Con il cuore che batteva forte, Marcus segnò due gol, diventando il più giovane giocatore del Manchester United a segnare in una competizione europea, superando il leggendario George Best.

calciomercato-milan-rashford-news-ultima-ora-offerta

Rashford, il record di Wayne Rooney

—  

Tre giorni dopo, fece il suo debutto in Premier League contro l'Arsenal, segnando un'altra doppietta e contribuendo alla vittoria per 3-2 dei Red Devils. E dopo Best, toccò a un'altra stella dello United cedergli il trono, perché il suo sogno non finisce qui. Qualche giorno dopo c'è il derby di Manchester, uno dei più sentiti di tutta la Premier League. Rashford indovinate cosa fa? I Red Devils quella gara la vinsero 1-0 e segnò proprio Marcus che divenne anche il più giovane giocatore della storia del club a segnare nel derby, battendo il suo compagno di squadra, Wayne Rooney.

marcus-rashford-calciomercato-milan-rumors-offerte

I numeri e le stagioni di Marcus

—  

La stagione d'esordio di Marcus si concluse con 11 presenze e 5 reti, oltre alla vittoria dell'FA Cup. La sua ascesa fulminea non passò inosservata, e a fine stagione ricevette la chiamata della nazionale inglese. Il 27 maggio 2016, fece il suo debutto con la maglia dei Tre Leoni in un'amichevole contro l'Australia, segnando dopo appena 135 secondi.  Fu convocato per EURO 2016, diventando il più giovane giocatore inglese a partecipare a un Europeo.

Sotto la guida di José Mourinho, Marcus contribuì alla vittoria dell'Europa League 2016-17, continuando a crescere e migliorare. Le stagioni 2019-20 e 2020-21 furono particolarmente prolifiche, con Rashford che segnò 43 gol e fornì 27 assist.

calciomercato-milan-rashford-news-ultima-ora-offerta

Rashford, un modello fuori dal campo

—  

La  storia di Marcus Rashford non si limita al campo da gioco. Cresciuto in una famiglia modesta, con una madre single che lavorava instancabilmente per sfamare i suoi figli, Marcus non ha mai dimenticato le sue radici. Durante la pandemia di COVID-19, si è distinto per il suo impegno sociale, lanciando una campagna per garantire pasti gratuiti ai bambini bisognosi nel Regno Unito. La sua determinazione e il suo cuore generoso hanno mobilitato l'intera nazione, portando il governo a rivedere le sue politiche alimentari.

Nonostante il suo status di celebrità, Marcus ha sempre mantenuto un profilo umile, utilizzando la sua piattaforma per combattere le ingiustizie sociali. È stato insignito del titolo di Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico (MBE) per i suoi servizi alla comunità

calciomercato-milan-rashford-news-ultima-ora-offerta

La pesantezza di un rigore e le aspre condanne

—  

Tuttavia, la sua carriera non fu priva di ostacoli. Durante l'Europeo 2020, disputato nel 2021 a causa della pandemia, Marcus sbagliò un rigore cruciale nella finale contro l'Italia, un errore che gli costò critiche feroci e insulti razzisti.

calciomercato-milan-rashford-news-ultima-ora-offerta

Da Ten Hag ad Amorim

—  

La stagione successiva fu difficile, con Marcus che lottò per ritrovare la sua forma migliore. Giocò solo 1235 minuti in Premier League, segnando appena 4 gol. Ma la sua resilienza e il suo spirito combattivo non vennero mai meno. Con l'arrivo di Erik Ten Hag come allenatore, Rashford ritrovò la sua vena realizzativa, segnando 30 gol in 56 partite tra campionato e coppe.

Nelle ultime due stagioni, invece, la sua media gol si abbassa (8 reti in 43 presenze la scorsa stagione, 7 gol in 23 presenze quest’anno) e con essa ritornano le voci di un addio, dopo 20 anni di fila in maglia United, con il Milan il club più concreto su di lui.  Marcus così cambierà la maglia, ma l'animo, in ricordo del suo Manchester, resterà sempre da Diavolo.

tutte le notizie di