Dal Milan alla Dinamo Zagabria: Ismael Bennacer riparte in prestito, con diritto di riscatto. Boban sarà di nuovo la sua guida.
Come un fulmine a ciel sereno ecco arrivare il trasferimento di Isamel Bennacer dal Milan alla Dinamo Zagabria. Nello specifico, si tratta di un prestito con diritto di riscatto a favore del club croato. Con questa mossa, il centrocampista algerino ritrova Zvonimir Boban, colui che lo portò in rossonero nell’estate del 2019.
Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera.
L’ingaggio di Bennacer al Milan: ecco quanto pesa sul bilancio
—
L’ingaggio di Bennacer al Milan ammonta a 4 milioni di euro netti, quasi 8 milioni lordi a stagione: il quarto più alto della rosa, dietro soltanto a Rafael Leao, Adrien Rabiot e Christopher Nkunku. Il rinnovo, firmato il 12 gennaio 2023, aveva sancito il suo ruolo centrale nel progetto tecnico del club.
Tuttavia, il grave infortunio alla cartilagine subito nella semifinale di Champions League del maggio 2023 ha cambiato tutto. Al ritorno in campo, Bennacer è apparso meno reattivo e meno brillante, perdendo parte della sua efficacia. Considerata la sua struttura fisica non imponente, la sua competitività dipende dalla massima intensità di gioco: senza queste caratteristiche rischia di diventare un peso per la squadra.
Bennacer-Trabzonspor: una trattativa arenatasi sul nascere
—
Nelle ultime settimane Bennacer aveva ricevuto un’offerta importante dal Trabzonspor, subito respinta. Nonostante le condizioni economiche fossero favorevoli, il giocatore non ha mai mostrato reale apertura al trasferimento. Probabilmente, senza l’intervento della Dinamo Zagabria, col passare dei giorni Isma avrebbe ammorbidito la sua posizione.
Fabrizio Romano sul trasferimento di Bennacer alla Dinamo Zagabria
—
La notizia del trasferimento di Bennacer alla Dinamo Zagabria è stata anticipata da Fabrizio Romano. Dopo aver annunciato l’apertura della trattativa, l’esperto di calciomercato ha confermato la chiusura dell’operazione nel giro di poche ore. Un aggiornamento importante, che segna una sorta di liberazione sia per il giocatore sia per il Milan: un modo per concludere una storia d’amore calcistica con coerenza e dignità.
Bennacer-Boban: un legame che può salvare il Milan
—
L’amore di Zvonimir Boban per Bennacer nasce da lontano, ben prima dell’approdo del centrocampista al Milan. Fu proprio l’ex dirigente croato a spingere per il suo acquisto nell’estate del 2019. Un legame ripagato sul campo da prestazioni di grande livello, fino a quel fatidico Milan-Inter del 10 maggio 2023, quando Bennacer subì la lesione post-traumatica della cartilagine del condilo femorale laterale del ginocchio destro. Da quel momento, il “vecchio Bennacer” non si è più rivisto.
Le dichiarazioni di Boban su Bennacer a Milanhello
—
La stima di Boban nei confronti di Bennacer è emersa chiaramente anche durante una celebre intervista rilasciata ad Andrea Longoni, in cui l’ex dirigente rossonero ha parlato con passione del centrocampista algerino:
Queste le altre dichiarazioni di Zvonimir Boban: “Bennacer è un giocatore straordinario, sottovalutato e troppo criticato. Quello che ha dato al Milan è stato eccezionale. Bennacer è il giocatore che ruba più palloni al mondo rispetto ai minuti giocati. È sempre sulla palla. Non capisco come la gente non lo veda. Gli infortuni ce li hanno tutti, bisogna avere il tempo di rientrare. Cristiano Ronaldo lo aveva esaltato quando era all’Empoli. Anche Wenger me ne ha parlato molto bene. Aveva bisogno di essere educato tatticamente, ci si doveva lavorare sopra”.
Ogni storia d’amore merita un finale degno: per Bennacer, questo è il momento di riscrivere il proprio futuro.