Ecco una provocazione che arriva direttamente dalla scorsa estate: stiamo facendo fare "lo Zirkzee" a Morata?
@giacomodiecitod è amante del calcio e dello sport. Parlo prevalentemente di Milan. Tra parentesi Arsenal e Real Madrid. Queste le sue testi su X...Dati raccolti su @fbref, ricerca e analisi sua (e soprattutto di @FCaligaris4 sulla prima annata dello spagnolo al Milan fino a questo momento: tra compiti ed efficienza.
Alla sua prima stagione rossonera...
Morata è tacciato da molti tifosi di agire spesso troppo lontano dall’area e, di conseguenza, di dare poco apporto in fase offensiva. Questo, effettivamente, è quel che raccontano anche i numeri.
Come si posiziona Alvaro Morata rispetto ai suoi colleghi attaccanti di Serie A? (Abbiamo considerato quelli con almeno 135 minuti giocati in questo campionato). Alvaro Morata ha più xG P90 (per ogni 90 minuti) solamente rispetto al 24% degli altri attaccanti della Serie A: molto poco. Così come i tocchi nell’ultimo terzo e i tiri P90. Ciò fa storcere ancor più il naso se si butta l’occhio sulla voce “Efficienza Realizzativa” per la quale lo spagnolo si trova al 77esimo percentile, per niente male. (Postilla che vien da sé: perché non lo mettiamo in condizione di calciare di più?).
Ma il rendimento di Álvaro è diverso da quello di Olivier nello scorso anno. Il prox grafico mette a confronto il rank percentile dei due l’anno scorso (Giroud) e quest’anno (Morata), calcolati allo stesso modo rispetto agli attaccanti di A con metriche P90 (normalizzate per 90').
Ne deduciamo, quindi, che il francese era molto più coinvolto in fase realizzativa nonostante non toccasse tantissimi palloni in avanti. Molto meno presente senza palla (anche per vincoli anagrafici). Chiudiamo con l’altro lato della medaglia... attenzione. Il lavoro “sporco” di Morata non può far altro che favorire chi gioca immediatamente alle sue spalle. Tutti i 4 esterni del Milan hanno visto crescere la loro percentuale di tocchi nell’ultimo terzo di campo rispetto all’anno scorso. E, in alcuni casi, anche di molti punti.
Non solo sono tutti più presenti nell’ultimo terzo, ma quelli che tra loro giocano a sinistra (quindi Leao e Okafor) sono nella top 10 degli attaccanti con il maggior numero di tocchi in area avversaria P90 Ecco il grafico relativo.