Il Milan da sempre molto attento al tema razzismo, a maggior ragione dopo quanto accaduto dopo il match fra Fiorentina e Inter, con gli insulti diretti a Kean. I rossoneri analizzano tutti i commenti social...
Una bellissima iniziativa del Milan, per proseguire la dura battaglia contro il razzismo. Un tema su cui il Milan non vuole assolutamente arrendersi, a maggior ragione dopo i fatti delle ultime ore. Dopo il match tra Inter e Fiorentina infatti, l'attaccante dei viola Moise Keanè stato oggetto di pesanti insulti a sfondo razziale. Commenti arrivati, come spesso capita, sui social, e proprio i social sono oggetto di attenzione da parte dei rossoneri...
L'iniziativa del Milan per la giornata della sicurezza sul web
Come riportato dal portale Wired, in occasione del Safer Internet Day (giornata della sicurezza in rete), il Milan ha lavorato ad una bella iniziativa. Il club rossonero ha infatti stilato un report con più di 2 milioni di commenti ricevuti sui propri canali social, per scovare tutti i messaggi ritenuti offensivi. Questi possono essere insulti a sfondo razziale, messaggi sessisti, e molto altro. I rossoneri utilizzano un modello AI basato su una lista di keywords per filtrare contenuti inappropriati e discriminatori. Sui tantissimi commenti ricevuti, oltre 30mila contenuti sono stati moderati sui canali rossoneri, conpiù di 6mila commenti intolleranti moderati manualmente.
I messaggi razzisti sono in aumento...
Vi sono importanti differenze tra la stagione in corso e la precedente, fra cui una (triste) crescita di commenti razzisti (dal 16% di un anno fa al 36% di oggi), mentre calano, se non altro, gli insulti di matrice abilista (16% rispetto al 25% del 2023/24) e omofoba (scesi dal 27% dello scorso campionato al 10% di quest'anno). Gli altri commenti inappropriati su cui il Club è dovuto intervenire riguardano: Xenofobia (8%), Sessismo (7%), Islamofobia (2%), Antisemitismo (1%) e Transfobia (<1%).