- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
L’attesa è finita. Il nuovo Milan targato Massimiliano Allegri debutta questa sera a San Siro contro la Cremonese di Davide Nicola, nel match che apre ufficialmente la stagione 2025/26 di Serie A delle due squadre. Un incrocio che, almeno sulla carta, potrebbe sembrare agevole per i rossoneri, ma che porta con sé alcuni spunti storici interessanti, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra Allegri e i grigiorossi.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Nella sua lunga carriera, Massimiliano Allegri ha incrociato la Cremonese in quattro occasioni, due volte in Serie A alla guida della Juventus e due volte in Serie C1 quando allenava il Sassuolo. Il bilancio è complessivamente favorevole: 3 vittorie e 1 sconfitta.
Vediamo nel dettaglio i precedenti:
14/05/2023 – Juventus 2-0 Cremonese (Serie A 22/23)
04/01/2023 – Cremonese 0-1 Juventus (Serie A 22/23)
17/03/2008 – Sassuolo 1-2 Cremonese (Serie C1 07/08)
28/10/2007 – Cremonese 1-2 Sassuolo (Serie C1 07/08)
Per Allegri, il match contro la Cremonese rappresenta molto più che un esordio stagionale: è il primo passo di un percorso che dovrà restituire al Milan quella stabilità tecnica e identitaria che è mancata nella scorsa stagione. Ma come spesso accade alla prima di campionato, il rischio di una falsa partenza è dietro l’angolo.
Tornato al Milan dopo oltre un decennio, Allegri sa bene che ogni dettaglio conta. L’obiettivo è partire con il piede giusto, sfruttando l'entusiasmo del pubblico. Il bilancio personale positivo contro i grigiorossi non garantisce nulla, ma può fungere da buon auspicio.
Massimiliano Allegri ha spesso dimostrato di saper leggere le partite e di saper gestire la pressione delle aspettative. Milan-Cremonese sarà una cartina di tornasole per capire quanto il suo ritorno sulla panchina rossonera potrà incidere sin da subito. I numeri contro i grigiorossi sorridono, ma sarà il campo – come sempre – a dare l’unico verdetto che conta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA