milanistichannel serie a L’1-0 col Bologna non è corto muso: ma è un punteggio allegriano…
QUEL RISULTATO LI'...

L’1-0 col Bologna non è corto muso: ma è un punteggio allegriano…

msuma
msumaEditor 
Il primo 1-0 targato Massimiliano Allegri nel suo primo anno rossonero era arrivato alla quinta giornata, terza partita a San Siro: Milan-Genoa 1-0, rete di Ibrahimović a inizio ripresa.
00:33 min

Questa volta invece l'1-0 contro il Bologna è arrivato prima, alla terza giornata, seconda gara casalinga del Milan in campionato, sempre nel secondo tempo, stessa porta, sigillo di Modrić assistito da Saelemaekers. No, non è stato un corto muso, come provano i quattro pali colpiti dal Milan, le tante occasioni da rete e i vari episodi che hanno contraddistinto il match nell'area di rigore del Bologna. Ma è stato un 1-0 confezionato da guizzi e accelerazioni nella ripresa, e anche da tanto ordine e tanta lucidità nella gestione dei minuti di recupero, trascorsi dal Milan soprattutto nella metà campo avversaria.

Nella prima stagione rossonera dell'allenatore del Milan, 2010/11, gli 1-0 erano stati ben otto

—  

E in tre casi erano arrivati in due giornate consecutive: 5ª giornata Milan-Genoa 1-0 e 6ª giornata Parma-Milan 0-1 con gran gol di Pirlo, 12ª giornata Inter-Milan 0-1 e 13ª giornata Milan-Fiorentina 1-0 in entrambi i casi con gol di Ibra, 34ª giornata Brescia-Milan 0-1 rete di Robinho e 35ª giornata Milan-Bologna 1-0 rete di Flamini.

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

Si tratta di risultati che dimostrano non il cinismo della squadra, ma la capacità dell'organico di giocare e tenere il campo in due modi, in discesa e in salita, sia di fare gol ma anche di saperlo difendere sotto tensione, con il risultato in bilico, fino al fischio finale dopo il recupero. Condurre in porto l'1-0 significa saper essere in controllo, in tutte le situazioni di gioco.