Domani sera il Milan torna in campo a Bergamo per affrontare l’Atalanta, in una sfida che si preannuncia tra le più intriganti di tutta la nona giornata di Serie A, nonché piena di incognite per i rossoneri.
L'ATALANTA NON HA MAI PERSO
Milan, occhio al dato: l’Atalanta non ha ancora perso in questo campionato
Il Milan infatti, reduce dal pareggio di San Siro contro il Pisa, vuole e deve tornare alla vittoria, la quale sarebbe preziosa per dare continuità a un avvio di campionato comunque positivo. Pareggio col Pisa che però ha riacceso più di qualche dubbio nell'ambiente rossonero: il Milan resta in piena zona alta di classifica con 17 punti conquistati, ma la sensazione è che la squadra abbia bisogno di un segnale forte per ritrovare fiducia e certezze, soprattutto dopo i 5 "punti persi" contro due squadre neopromosse.

A complicare ancor di più il quadro, c'è anche l'avversario. La squadra di Juric è ancora alla ricerca di una vera e propria identità, ma il dato è chiaro: la dea non ha ancora perso in questo campionato. Due vittorie e sei pareggi per i nerazzurri che negli ultimi anni ci hanno abituato a ben altro, ma una cosa è certa: sotto la voce "sconfitte", è ancora scritto il numero "0".
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

Atalanta-Milan è anche Juric vs Allegri: il bilancio
—I due allenatori si ritroveranno di fronte per l’undicesima volta in carriera, in un duello che negli anni ha spesso visto prevalere il tecnico livornese.
Il primo scontro tra i due risale a novembre 2016, in un Genoa-Juventus che ha visto imporsi i padroni di casa per 3-1 sui bianconeri. Da lì in poi il pragmatismo e l'esperienza di Allegri hanno sempre avuto la meglio, con tre pareggi e sei vittorie per Max, tutte da allenatore della Juventus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

