È il 15 marzo 1992, 25ª giornata di Serie A. Il Milan di Fabio Capello affronta il Bari di Zbigniew Boniek; a 9 giornate dalla fine i rossoneri sono in vetta a 4 lunghezze di vantaggio sulla Juventus di Giovanni Trapattoni.
Milan-Bari 2-0 del 15 marzo 1992: la partita storica del 100º gol di Van Basten
Il tecnico friulano, nella stagione senza Europa a causa della squalifica per lo “scivolone” di Marsiglia dell’anno precedente, è riuscito a superare gli iniziali scetticismi e a rivitalizzare un gruppo che, chiusa l’era d’oro di mister Arrigo Sacchi, ha dominato il campionato fin dall’inizio, senza perdere mai; i pugliesi, invece, nonostante il fuoriclasse inglese David Platt e il promettente croato Zvonimir Boban (acquistato proprio dal Milan ma girato temporaneamente in prestito ai biancorossi) sono in crisi profonda e paiono destinati ad una scontata retrocessione; nel primo tempo il Milan passa in vantaggio con una spettacolare sforbiciata di Marco Simone, imbeccato da Frank Rijkaard, che gela il portiere Giuseppe Alberga.
Nella ripresa il Bari non punge, il Milan controlla bene e al 71' ottiene un calcio di punizione; va alla battuta il Cigno di Utrecht, il centravanti olandese protagonista indiscusso dei successi di quel Milan indimenticabile, Marco Van Basten, che da settimane è alla caccia di uno storico, memorabile traguardo; un traguardo che proprio con quel calcio di punizione, che regala il definitivo 2-0 agli uomini di Capello, viene raggiunto: il gol numero 100 con la maglia rossonera; San Siro esplode per il suo beniamino, e ormai per i tifosi rossoneri la conquista dello scudetto numero 12 è solo questione di poche settimane.
Proprio al Bari, 5 anni prima, ma in Coppa Italia, Marco aveva segnato il suo primo gol italiano; purtroppo il 1992 per Marco sarà un anno dai due volti: gioioso per il centesimo gol, per lo scudetto e per il terzo Pallone d’oro, che gli verrà assegnato in dicembre; amarissimo perché, proprio prima del prestigioso riconoscimento, subirà il grave infortunio che inesorabilmente lo porterà a chiudere, troppo presto, una carriera straordinaria che proprio al Milan ha legato i suoi momenti più esaltanti.
Milan-Bari 2-0 1992, il tabellino
—25^ giornata
Domenica 15 marzo 1992
San Siro, Milano
Reti: 38' Simone, 71' Van Basten
MILAN: S. Rossi, Tassotti, P. Maldini, Donadoni, Costacurta, Baresi II, Evani (46' Albertini), Rijkaard, Van Basten, Gullit, Simone (70' Massaro) - All.: Capello
BARI: Alberga, Calcaterra (46' Soda), Bellucci, Terracenere, Jarni, Progna, Fortunato, Boban, Carbone, Platt, Cucchi (63' Brogi) - All.: Boniek
Arbitro: Cinciripini di Ascoli Piceno
Ammoniti: Baresi, Evani e Jarni
Espulsi: nessuno
Spettatori: 74.811
Milan-Bari 2-0 1992, gli Highlights
—
ALTRE PARTITE STORICHE - Non perderti le altre partite più spettacolari:
· Perugia-Milan 1-1 del 14 ottobre 1979: la partita storica in cui il Milan gioca senza maglia
· Carpi-Milan 0-0 del 6 dicembre 2015: la maglia verde in omaggio dell’Expo
· Bologna-Milan 0-1 dell’8 febbraio 2017 e Roma-Milan 0-1 del 31 dicembre 1966
© RIPRODUZIONE RISERVATA