Nell’ottobre del 1914 il Milan… fa 13. Nel senso che ottiene la più ampia vittoria sul campo della sua storia. A farne le spese è l’Audax Modena, che soccombe sotto una raffica di reti in una delle ultime partite giocate dai rossoneri sul campo di via Bronzetti. A parziale giustificazione di una così pesante débâcle, i giornali dell’epoca riportano le numerose assenze in casa emiliana. Certo è che il Milan non deve aver frenato il suo impeto, visto il risultato a doppia cifra. Con l’Audax, società sciolta pochi anni più tardi, nel 1919, vanno a segno Van Hege (cinque volte), Trerè (quattro volte), Preveda (tre volte) e Soldera, al suo debutto, che apre le marcature dopo pochi minuti di gioco.
Milan-Audax Modena 13-0 del 4 ottobre 1914: la vittoria con più gol nella storia rossonera
Milan-Audax Modena 1914, il TABELLINO
—1^ giornata - Gruppo D, Italia Settentrionale, Campionato Prima Categoria
Domenica 4 ottobre 1914
Arena Civica, Milano
Reti: 6' Soldera I, 8' e 13' At. Trerè II, 24' e 36' Van Hege, 38' e 41' Brevedan, 53' Van Hege, 56' At. Trerè, 60' Van Hege, 61' Brevedan, 62' At. Trerè II, 68' Van Hege
MILAN: L. Barbieri, M. Sala, Pizzi I, Soldera I, Lovati, At. Trerè II, Oleario, Er. Morandi, Bozzi, Van Hege, Brevedan - All.: Commissione Tecnica composta da Cesare Stabilini, Carlo Colombo e Mario Beltrami
AUDAX MODENA: Preci, Ponti, Boni, Giorgi, Panini, Sarti, Cassinis, Marini, Vaccari III, Pratti, Piccinini - All.: Vaccari I
Arbitro: Colombo di Milano
Spettatori: 74.811
Milan-Audax Modena 1914, l'archivio storico: le IMMAGINI

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 5 ottobre 1914)

(dalla "Gazzetta dello Sport" del 5 ottobre 1914)

(dal "Corriere della Sera")



(da "La Stampa")
ALTRE PARTITE STORICHE - Non perderti le altre partite più spettacolari:
· Perugia-Milan 1-1 del 14 ottobre 1979: la partita storica in cui il Milan gioca senza maglia
· Carpi-Milan 0-0 del 6 dicembre 2015: la maglia verde in omaggio dell’Expo
· Bologna-Milan 0-1 dell’8 febbraio 2017 e Roma-Milan 0-1 del 31 dicembre 1966
© RIPRODUZIONE RISERVATA