Erano passati pochissimi giorni dalla tragedia di Vincenzo Spagnolo a Marassi e Genoa-Milan doveva ancora essere recuperata. In occasione della prima partita in casa dopo l'uccisione del tifoso ultrà genoano, nel primo tempo gli striscioni dei Milan Club erano rimasti rovesciati e non esposti. Il tifo, i cori e tutto il resto tornarono nella ripresa.
NOTTE DI RIFLESSIONE E DI FESTA
—
"È tornato il calcio, è tornato il Milan" titolavano i giornali all'indomani di quel Milan-Arsenal 2-0, finale di ritorno di Supercoppa Europea (0-0 all'andata a Londra). Il calcio aveva voglia di tornare alle emozioni e alle partite. Anche se l'effetto della tragedia di Marassi si era fatto sentire: solo 24mila i tifosi rossoneri presenti allo stadio per l'atto decisivo di una finale europea. Privo dell'infortunato Paolo Maldini e di Marco Van Basten, il Milan segna nel primo tempo con Boban e nel secondo con Massaro.
La prima storica vittoria europea del Milan in maglia gialla
—
Una particolarità della serata fu certamente la maglia: gialla. Il Milan ha sempre trionfato in Europa in maglia rossonera o in maglia bianca. Per la tenuta gialla si è trattato di una primizia assoluta. Un gol annullato a Wright per l'Arsenal sull'1-0 era stato uno dei brividi della serata. Come già accaduto nella finale di Atene contro il Barcellona che aveva "qualificato" il Milan per questa gara, anche a San Siro fra i migliori in campo c'era stato Dejan Savicevic. Il 2-0 finale è un gran risultato, con Franco Baresi che alza al cielo l’ultimo trofeo europeo della sua carriera: aveva iniziato a Barcellona nel 1989, chiude dopo una incredibile galleria di trionfi, a San Siro nel 1995.
LA CLASSIFICA EUROPEA del 1995
—
Al termine del match, il Milan divenne la squadra europea con il maggior numero di trofei continentali vinti: 13. Contro i 9 del Real Madrid e gli 8 dell'Ajax e del Barcellona. Ancora oggi, il Milan, insieme a Barcellona e Real Madrid, è la squadra europea che può vantare il maggior numero di successi, cinque, nella Supercoppa Europea che si giocò per la prima volta nel 1974 proprio con l'Ajax e i rossoneri in campo.
Milan-Arsenal 2-0 1995, il TABELLINO
—
Finale di ritorno della Supercoppa Europea (Andata 0-0 a Londra)
Mercoledì 8 febbraio 1995
San Siro, Milano
Reti: 41' Boban, 20'st Massaro
MILAN: S. Rossi, Tassotti, Panucci, Albertini, Costacurta, Baresi, Donadoni, Desailly, Boban, Savicevic (43'st Eranio), Massaro (35'st Di Canio). All.: Capello.