- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
+++ ROMA-MILAN, LE PAGELLE E I VOTI DELLA 37ª GIORNATA DI SERIE A: TOP E FLOP+++
Un Milan, scosso dalla Finale di Coppa Italia persa contro il Bologna, torna a giocare sul campo della disfatta quattro giorni dopo contro la Roma di Ranieri (l'allenatore giallorosso festeggia la 500º gara in Serie A) e il nuovo crollo rossonero arriva dopo soli 3 minuti di gioco.
Errore di marcatura da matita rossa di Tomori su Mancini e il difensore giallorosso trova il gol del vantaggio. Dopo pochi minuti l'altra batosta arriva sempre da un ingenuità di un giocatore del Milan. Alla squadra di Conceicao piace farsi male da sola. Gimenez viene espulso per una gomitata proprio su Mancini. Rosso giusto, anche se le polemiche dei tifosi milanisti sono lecite dopo quanto accaduto a Gabbia in Milan-Bologna. Al Var sempre Mazzoleni, ma il metro arbitrale è stato esattamente l'opposto.
Joao Felix e Pulisic tengono vivi i propri compagni di squadra nonostante l'uomo in meno e il morale a terra. Gol del portoghese al 40º minuto. Rete che però non basta per superare il momento no dei rossoneri. Altro piacere autolesionista, questa volta di Maignan. Il portiere francese sbaglia a posizionare la barriera in occasione di una punizione battuta da Paredes e secondo gol subito dai rossoneri nella ripresa.
Cristante, da ex chiude i giochi e decreta la disfatta finale del Milan. I rossoneri perdono ogni speranza di giocare il prossimo anno una competizione europea
Vediamo adesso le pagelle del Milan: top e flop
Maignan 5: Sbaglia a posizionare la barriera in occasione del gol di Paredes. Mike è distratto, al punto da non aspettarsi un tiro in porta da parte del centrocampista argentino. Errore madornale che costa carissimo al Milan. Lentissima uscita bassa sul tiro violento di Cristante. Forse non avrebbe potuto far nulla, ma si vede come Maignan vede partire in ritardo il tiro dell'ex rossonero.
Tomori 5.5: Il primo errore di serata è il suo. Fik non salta su Mancini nel momento del gol. Marcatura non da difensore. Al 32º decide di tornare a fare il centrale e salva un possibile 2-0 della Roma chiudendo con una diagonale perfetta l'attacco alla profondità di Shomurodov. L'attaccante giallorosso sarebbe stato di fronte al solo Maignan. Altra chiusura in diagonale perfetta la fa sempre su Shomurodov, ma questa volta a centrocampo. L'attaccante della Roma era lanciato a campo aperto contro il portiere rossonero. Fik con due salvataggi cancella il grave errore di inizio partita.
Gabbia 6.5: Il Milan può vincere, può perdere o può pareggiare. Il Milan può fare una pessima stagione come questa corrente, ma Gabbia si dimostrata in ogni gare un leader per atteggiamento e carisma. Nonostante le difficoltà Matteo è sempre attento e chiude quel che riesce. Marcature sempre strette, soprattutto su Konè in fase di inserimento. Tra i migliori: non molla mai.
Pavlovic 6: Non dà mai l'impressione di essere sicuro nelle giocate, ma Strahinja contro la Roma non fa passare nulla di clamoroso. Solido dietro e attento. Deve togliersi quel suo essere impacciato nella corsa e controllo palla.
Jimenez 6.5: Si applica ed è una costante positiva del Milan in questa stagione. Più alti che bassi, anche se sarebbe giusto dire, più normalità che non. Alex Jimenez, dopo l'espulsione di Gimenez decide però di alzare i giri del motore e da semplice esterno diventa ala aggiunta. Spesso cercato da Pulisic, mette in difficoltà la Roma con i suoi tagli alle spalle dei giallorossi. Da un suo movimento arriva il pari di Joao Felix. L'unica gioia di Milan e Milan Futuro
Reijders 5: Tijjani dopo le voci di una sua possibile partenza in estate direzione Manchester City si è spento. Assente contro il Bologna, assente contro la Roma e il Milan senza di lui non gira.
Loftus Cheek 5.5: Un Ruben scolastico, ma l'uomo in meno deforma e non di poco il giudizio su Loftus Cheek. L'inglese essendo un box to box, ha qualità in fase di ripartenza, ma il Milan non riparte quasi mai e fa fatica. Non però tra i peggiori.
Musah 5.5: Torna titolare dopo il disastro in Milan-Fiorentina. Musah è più concentrato rispetto al solito. Bloccato come esterno basso, l'americano gioca al massimo a due tocchi, ma non crea nulla.
Joao Felix 6: Va bene non aver dimostrato di essere all'altezza di questo Milan, il che è già grave di per sé visto i tanti elogi ricevuti nel mondo del calcio, ma almeno giocare. Joao a frase conclusa decide di cancellarmi il giudizio. Gol, anche se a porta vuota, e qualità nel tocco palla e visione. Un giudizio però resta, più di questo, il portoghese non ha dimostrato.
Pulisic 6: Sempre Chris, anche con un Milan spaesato e in 10 è lui l'uomo chiave della squadra. Corre per tutto il campo, dribbla se può anche l'arbitro, cambia spesso lato del campo, ma da solo non può far nulla. Nel secondo tempo cala anche l'americano e si arrende all'impotenza del Milan.
Gimenez 5: Ingenuità colossale di Santiago Gimenez, anche se, dopo pochi mesi in cui è arrivato in Italia non ha capito molto dei metri arbitrali della Serie A. La prima confusione in testa gliela mette l'arbitro di Empoli-Milan con il mancato rosso a Cacace per il piede a martello su Walker e poi l'espulsione di Tomori dopo il fallo in fuorigioco. Poi quel che è accaduto nella finale di Coppa Italia a Gabbia... Stessa dinamica, non solo nessun rosso, neanche giallo e l'arbitro non è chiamato a rivedere l'azione dallo stesso collega presente al Var, ovvero Mazzoleni. Non mi sento di dar colpe all'attaccante messicano perché Serie A, AIA, arbitri e tutto il calcio italiano a chi arriva dall'estero deve insegnare, formare e spiegare, non confondere
Fofana 6: Una sola giocata che fa capire come sia mancato il migliore Fofana in alcuni momenti della stagione. Rasoiata magica a cercare Leao a limite dell'area.
Jovic SV: Il serbo entra con Fofana e Leao, ma rispetto a loro è un fantasma. Partita da senza voto per Luka che dopo Udine e il Derby è tornato l'attaccante di prima.
Leao 5: Entra e gioca come un fantasma per 30 minuti. Leao ha avuto l'occasione di pareggiare sul 2-2 la gara. A tu per tu con Svilar, connazionale e portiere della Roma, tira centrale sulla bocca dello stomaco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA