+++MILAN-PISA LE PAGELLE, I VOTI, TOP E FLOP DELL'8ª GIORNATA DI SERIE A+++
TOP E FLOP
Milan-Pisa 2-2, le pagelle: disastro rossonero nel secondo tempo. Athekame salva Max in extremis
Il Milan torna con i piedi per terra al termine del match di San Siro contro il Pisa: i rossoneri la sbloccano subito con la rete di Leao, simile a quella siglata nell'ultima giornata contro la Fiorentina. Nel secondo tempo, il Milan entra male, "moscio" e concede un calcio di rigore ai nerazzurri, successivamente concretizzato da Cuadrado.
"Dovevamo ammazzare subito la partita nel primo tempo" - così Modric ha commentato la prestazione dei suoi compagni dopo il triplice fischio, e invece no: il Milan è timido, colpisce una traversa, ma dopo pochi minuti, si perde Nzola tutto solo davanti a Maignan, che con il mancino buca il 16 rossonero.
Per la seconda volta in questo campionato, il Milan lascia punti preziosi contro una neopromossa.
Vediamo adesso le pagelle dei giocatori del Milan.
[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera].
Milan-Pisa, Serie A: le pagelle
—Maignan 5: Mai impegnato nel primo tempo: due occasioni nella ripresa mettono in ginocchio il numero 16 rossonero.

De Winter 4: "Il peggiore" del trio difensivo: ininfluente nel primo tempo, e atteggiamento ai limiti dell'ingenuità in occasione del calcio di rigore assegnato sul tiro di Cuadrado. Non ancora a suo agio nello scacchiere di Allegri: il belga ha tanto da lavorare.

Gabbia 6: Sempre più imprescindibile per il Milan di Max. Solidità difensiva e sicurezza con i piedi. Viene travolto da Moreo in occasione dell'1-2 nerazzurro.

MILAN, ITALY - OCTOBER 24: Matteo Gabbia of AC Milan in action during the Serie A match between AC Milan and Pisa SC at Giuseppe Meazza Stadium on October 24, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Pavlovic 6: Ormai si è capito, è il braccetto di spinta scelto da Max. Nel primo tempo bussa due volte nell'area di rigore avversaria e serve un paio di assist al millimetro per Gimenez, sprecati successivamente dal messicano. Nel secondo tempo si perde la marcatura su Nzola che segna il gol del momentaneo vantaggio pisano.

Saelemaekers 6: Il solito Alexis: quantità e tanta corsa sulla destra. All'ultimo minuto della partita feels di quel gol al "Maradona" che valse il 4-0 rossonero. Questa volta però l'epilogo è diverso.

Fofana 5,5: Si fa male nei primi cinque minuti di gara, tanto che Allegri è costretto a far alzare Nkunku dalla panchina per accelerare il riscaldamento. L'ex Monaco recupera strada facendo e continua la sua partita: nel secondo tempo accusa un po' di stanchezza e concede più di una ripartenza agli avversari.

MILAN, ITALY - OCTOBER 24: Youssouf Fofana of AC Milan kn action during the Serie A match between AC Milan and Pisa SC at Giuseppe Meazza Stadium on October 24, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Modric 6.5: Per il signore in questione è terminato ogni tipo di aggettivo: delizia San Siro con un paio di giocatecd'esterno, ma è intorno alla mezz'ora che rischia di far cadere giù il secondo blu: recupera il pallone sulla sinistra, entra in area saltando due difensori nerazzurri, con Caracciolo che all'ultimo gli nega il tiro.

Ricci 5,5: Un secondo tempo negativo che ha colpito anche l'ex Torino: leggera decrescita costruttiva rispetto al match con la Fiorentina.

Bartesaghi 6: No Estupinan? C'è Bartesaghi. Associato alla prima squadra da ormai due anni ma sempre oscurato dalla presenza di Theo Hernandez. Quest'anno approfitta dell'infortunio dell'ecuadoriano e non delude le aspettative: salta secco per ben due volte Calabresi e mette tanti palloni interessanti in mezzo. Di fatto l'acquisto in più dell'ultima sessione di mercato. Lascia spazio ad Athekame l'ultimo quarto d'ora.

Athekame 5: Entrato al posto di un ottimo Bartesaghi, sbaglia subito un cambio di gioco per Fofana durante un contropiede. In occasione del gol di Nzola, è proprio lui a tenere in gioco l'ex viola. Nel recupero un tiro fortunoso colpisce il palo e si insacca alle spalle di Semper, pareggiando la partita.

Gimenez 4: Doveva essere la sua partita, ed infatti è così: la peggiore. Mai pericoloso nel primo tempo: zero sponde, zero passaggi decisivi, nulla. Non che il suo sostituto abbia fatto meglio.

Nkunku 4,5: Pronti via, subito un'occasione per il francese che accoglie l'assist di Leao, ma tocca troppe volte il pallone e finisce per farsi raggiungere dai difensori nerazzurri. Cris, che intenzioni hai?

Leao 6: La sblocca subito nel primo tempo e dialoga molto bene con i compagni. Nel secondo tempo colpisce una traversa che poteva riportare in vantaggio i rossoneri. La crescita del portoghese si vede nell'atteggiamento: chiama il pressing ai compagni e ci crede fino alla fine. Un nuovo punto di partenza?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

