milanistichannel partite milan Milan-Como, ipotesi gratis su DAZN: AIC, il problema non è l’Australia…
BUONA IDEA

Milan-Como, ipotesi gratis su DAZN: AIC, il problema non è l’Australia…

Redazione Milanistichannel
Umberto Calcagno, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, mette i puntini sulle “i” nel dibattito scoppiato dopo le polemiche su Milan-Como a Perth. Intanto DAZN...
00:28 min

Repubblica riporta che la partita Milan-Como, in programma a Perth, in Australia, potrebbe essere trasmessa gratuitamente e in chiaro su DAZN.

Milan-Como, regalo DAZN

—  

Questa eventualità è probabile soprattutto se l'incontro sarà confermato per la fascia oraria delle 12:30 italiane, che è esclusiva per la piattaforma streaming. L'organizzazione di questa gara in Australia dovrebbe generare un incasso di circa 8-9 milioni di euro. La maggior parte di tale somma verrà destinata al Milan, poiché l'incontro era originariamente previsto a San Siro.

"Il problema non è l'Australia"

—  

Il presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Umberto Calcagno, è tornato a parlare di Milan-Como in Australia per la prima storica partita estera di Serie A sulle pagine di Tuttosport. “Il problema non è certo la partita in sé, dato anche che resterà un evento eccezionale. Anche se viene giocata a 28.000 km di distanza, con fusi orari e cambi di temperatura duri da affrontare. Resta il dubbio se sia questo il modello da inseguire“.

[Iscriviti al canale Whatsapp di Milanistichannel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]

—  

“I grandi calciatori hanno già accettato che si debba giocare di più e si debbano cercare nuovi ricavi. La preoccupazione è legata all’impatto sulle loro prestazioni: per fare un esempio, Bastoni l’anno scorso ha giocato più di 70 partite. Però molto probabilmente non ha giocato la settantesima allo stesso livello psico-fisico della cinquantesima. Credo si debbano rimettere le persone al centro del progetto, e parlo anche dei tifosi“. “Facendo giocare i calciatori così tanto, offriamo uno spettacolo meno bello: così perdiamo i due pilastri del nostro mondo. I calciatori e i loro stipendi? Se hanno ingaggi importanti è perché sono forti e generano ricchezza. E anche stipendi alti non giustificano il superamento di certi limiti: noi siamo affiancati alla Lega Serie A in una causa intentata, come sindacato mondiale e come leghe europee, contro la FIFA“.