- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
+++LECCE-MILAN, LE PAGELLE: VOTI, GIUDIZI, TOP E FLOP DELLA 2ª GIORNATA DI SERIE A +++
1.. 2... no il terzo è buono e poi c'è spazio anche per un quarto. Il Milan a Lecce, anche se in alcuni momenti di gioco ha mostrato confusione, non ha mostrato qualità sperata da Max; soprattutto nella fase di costruzione e nell’uscita palla dal basso, è sempre stato protagonista. La squadra ha trovato quattro volte la rete con due gol annullati dal Var. Soprattutto però non ha mai subito goal. Il Milan è sempre stato attento in difesa e ha aspettato sempre i momenti giusti per attaccare e incidere sulla partita.
Non sicuramente il miglior Milan, ma era anche una squadra ridotta all’osso, con pochissimi giocatori a disposizione e ancora in fase di costruzione sul mercato. In più le voci... come quella che ha riguardato l’attaccante messicano nel pre-partita.
Era difficile a Lecce anche per l’ambiente, ma il Milan ha saputo lottare e ha capito quando fare male. Vittoria per 2-0 in stile Allegri e primi 3 punti in classifica.
Maignan 6.5: Ha dormito per 76 minuti poi al 76º e 44 secondi si sveglia perché il Lecce poteva fare goal con Stulic, ma Mike è attento e para.
Tomori 6: Ancora problemi da risolvere in fase di impostazione. Tatticamente Fikayo non può giocare da braccetto alto. Spesso l'inglese si è trovato a impostare la manovra a destra e quando l'ha fatto ha sbagliato molto. In difesa invece impeccabile, anche se il Lecce si è dimenticato di attaccare sul suo lato di campo.
Gabbia 6: Gol segnato, gol annullato. Come a Lecce contro il Lecce a marzo, così sempre a Lecce, contro il Lecce ad agosto. Matteo aveva sbloccato la gara. Sembrava tutto in discesa, ma il Var ha annullato per spinta. Non c'entra, ma CDK-Theo nei vari giudizi arbitrali la dimentichiamo? In difesa, questa volta, Gabbia ha comandato la linea. È stato un leader di reparto e ha gestito i pochissimi pericoli della squadra di Di Francesco.
Pavlovic 6.5: Ha dei limiti è innegabile, però quando usa la testa può trasformarsi e diventare (per un giorno) un eccellente difensore. Oggi serviva la concentrazione e l'attenzione difensiva. Bisognava vivere con il pericolo costante di sbagliare e Strahinja ha ascoltato Allegri. Deve migliorare, (cercare di fare il possibile...) nell'uscita palla, ma ci sono partite dove serve essere semplici difensori rognosi. Al serbo gli scorre quel sangue nelle vene. Cattivo
Musah 6: Ad Allegri è sempre piaciuto. Il Milan ha rifiutato ogni offerta quest'estate per Yunus e Max c'ha lavorato per tutta la pre-season. Tanta intensità fisica e questa volta anche tanta pulizia nel giocare la palla. Nessuna occasione clamorosa, ma nessun disastro in stile 2024-2025. Poi quella perla del 92º? Quel urlo.. Quel ''CALMAA''. Come si fa a non perdonare Musah adesso? Quantità in campo.
Fofana 6: Un po' più in ombra rispetto alla prima contro la Cremonese. Meno progressioni palla al piede, meno inserimenti da mezzala, ma più fase difensiva da mediano. Youssouf questa volta è stato prezioso per far agire Modric con più libertà. Togliendo la pressione avversaria sul croato, Fofana ha fatto il lavoro sporco tanto utile a un Milan che è tornato subito alla vittoria.
Modric 7: Inventa nel deserto. Spazia per tutto il centrocampo; prova a dettare ordine da destra a sinistra nell'uscita palla. La costruzione è perfetta. A Luka cosa vuoi dire? Il problema è tutto il resto. Inserimenti nel mezzo spazio, controlli così così, nessun attacco alla profondità. Modric deve avere a che fare con tutto questo, ma Luka è un mago e con la sua bacchetta magica disegna incantesimi e salva il Milan con un assist meraviglioso per Loftus Cheek.
Loftus 6.5: Con Pioli da trequartista gioca e segna 10 gol in una stagione. L'inglese arrivava spesso in area e, o con colpi testa o con conclusioni, primo poi segnava. L'anno scorso non si può commentare, mentre adesso... Loftus torna il perno del Milan, ma da mezzala. Prima contro il Bari, poi contro la Cremonese, ora contro il Lecce, l'inglese si presenta spesso in avanti, guarda la porta, ma non tira. Allegri nel secondo tempo stava per cambiare Rubs ed ecco che il destino gli ha dato una mano. Loftus segna il gol del vantaggio Milan, da torre, al centro dell'area, sfruttando la sua altezza; colpendo di testa.
Estupinan 5: Emerson Royal sei tu? Credo che qualche tifoso inizi anche a rimpiangere Ballo Toure. Questa è una frase che non ha alcun senso, proprio come la gara giocata da Pervis nel primo tempo. Che poi piccola digressione? Non doveva essere almeno veloce? Nella ripresa, Esupinan gioca 45 minuti da manuale. Terzino bloccato, nessuna spinta in avanti da ricordare e pulizia con passaggi corti. Bisogna lavorare moltissimo.
Saelamekers 6.5: dribbling, giocate, controlli palla che se non intravedi il numero sulle spalle pensi "ma Luka Modric sulle fasce cosa ci fa?". Alexis da seconda punta è ovunque. Destra, sinistra, rallenta il gioco, attende gli inserimenti di Loftus, aspetta la profondità di Gimenez. Gioca come ala offensiva. Il play assoluto del Milan è lui.
Gimenez 5: Difficile giocare dopo quanto accaduto con Jashari, dopo le parole di Tare nel pre-partita, dopo il sapere di non essere più la punta centrale del progetto rossonero. Questa sera va assolutamente non giudicata la gara di Santi. Il messicano potrebbe lasciare il Milan già nella notte tra venerdì e sabato ed essendo l'unico riferimento offensivo con uno stato d'animo molto tormentato era difficile... Lo sarebbe stato per tutti, anche per giocatori più affermati. Nonostante ciò, il messicano ha avuto la sua occasione. Sul finire del primo tempo Gimenez si è trovato a tu per tu contro Falcone, ma ha completamente sbagliato la conclusione. Nel secondo tempo ha trovato il gol con tanto di dedica a Jashari, ma dopo la rete annullata a Gabbia, anche a Santi, l'arbitro ha detto no: fuorigioco.
Pulisic 7.5: Entro, spacco, ciao. Solitamente era Theo a fare questo, ma Chris ha dominato per 20 minuti la partita. Dribbling, tunnel accelerate e poi la rete del match point. Impatto devastante di Capitan America.
Tanta confusione nel gioco costruzione molto limitata solamente a due calciatori del Milan, Luka Modric e Saelemaekers hanno provato spesso a creare, ma nessun giocatore rossonero seguiti in difesa tanti errori soprattutto di Estupinan.
Molti controlli sbagliati dell’ex Brighton mentre in attacco, chi si è visto di più, ma male è stato Lotus Cheek.
L’inglese è bravissimo nell’inserimenti arriva quasi sempre in aria, ma non tira mai il Milan con un Gimenez partente nel primo tempo non ha trovato il goal del vantaggio.
Sul finale dei 4 minuti di recupero, il Milan ha due occasioni per sbloccare il match. La prima con Gimenez. Il messicano si è trovato a tu per tu contro Falcone, ma ha completamente sbagliato la conclusione. Mentre la seconda su Pavlovic, che da pivot in area prova una conclusione defilata da sinistra. Falcone para.
Da segnalare comunque il goal annullato al Milan. Al terzo minuto di gioco infatti aveva trovato la rete Gabbia dal primo corner della partita. Il difensore italiano aveva colpito di testa grazie al cross di Modrić ma il VAR a revisionato annullando la rete per una lieve spinta su un giocatore della squadra salentina
Un secondo tempo sicuramente più elettrico, più movimentato, più acceso quello tra Lecce e Milan con un Milan ancor più protagonista rispetto ai primi 45 minuti. C’è sempre confusione nella costruzione del gioco. La squadra non si muove ancora secondo i dettami tattici di Allegri, ma i rossoneri hanno trovato ben due volte la rete nella ripresa. La prima con Gimenez, annullata ancora al Var (questa volta per fuorigioco e non per un spinta come nel caso di Gabbia) e poi il vero goal del vantaggio, quello di Lotus. Allegri puoi procedere ai cambi, fa entrare Pulisic e l’americano spacca in due completamente la gara giocate tunnel e goal, quello del due a zero, che dice Match Point Milan.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
© RIPRODUZIONE RISERVATA