- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Oggi, lunedì 1 settembre 2025, è arrivata l’ufficialità: Adrien Rabiot è un nuovo giocatore del Milan. Il centrocampista francese, classe 1995, si unisce ai rossoneri dopo il trasferimento dall’Olympique Marsiglia, completando un’operazione da 10 milioni di euro bonus inclusi.
Rabiot ha firmato un contratto triennale, valido fino al 30 giugno 2028 (con opzione per un rinnovo annuale), e ritroverà Massimiliano Allegri, che lo aveva già allenato con successo ai tempi della Juventus.
Il giocatore non raggiungerà subito Milanello, poiché è impegnato con la Nazionale francese per gli incontri di qualificazione al Mondiale 2026 con l'altro milanista Mike Maignan. Il suo arrivo in Italia è previsto al termine della sosta per le Nazionali.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI PER LO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Il primo match utile per vedere Rabiot in campo con la maglia del Milan sarà la partita Milan-Bologna, in programma domenica 14 settembre 2025 alle ore 20.45 a San Siro, per la terza giornata della Serie A 2025/2026. Una presenza in panchina è probabile, con possibili minuti a gara in corso.
Con questo trasferimento, Adrien Rabiot entra nella storia del Milan come quarto giocatore ad arrivare direttamente dal Marsiglia.
8 Apr 1995: Marcel Desailly of AC Milan in action during a Serie A match against Parma AC at the Ennio Tardini Stadium in Parma, Italy. Mandatory Credit: Allsport UK /Allsport
Una rotta poco battuta, ma con precedenti illustri:
Jean-Pierre Papin – Arrivato nel 1992 dopo aver vinto il Pallone d’Oro nel 1991. Due stagioni al Milan, 31 gol e la Champions League vinta nel 1994 ad Atene contro il Barcellona, oltre a due Scudetti e una Supercoppa Italiana (1993). Soprannome: “JPP”.
Marcel Desailly – Colonna della difesa e del centrocampo tra il 1993 e il 1998 (186 presenze e 7 reti). Vinse due Scudetti (1993-94, 1995-96), una Champions League (1994) e una Supercoppa Europea (1995). Soprannomi: “La Diga”, “Il Vagone Nero”.
Taye Taiwo – Acquistato a parametro zero nel 2011 e c'era Allegri anche all'epoca in panchina. Sei mesi in rossonero senza impatto per il terzino nigeriano, prima di essere ceduto il 24 gennaio 2012 agli inglesi del Queens Park Rangers. Terminato il prestito ha fatto ritorno a Milano. Il 31 luglio 2012 Taiwo è passato alla Dinamo Kiev, con la formula del prestito con diritto di riscatto. Dopo la decisione della Dinamo Kiev di non riscattare il calciatore, Taye è tornato al Milan, che il 5 luglio 2013 lo ha ceduto a titolo definitivo ai turchi del Bursaspor.
L’arrivo di Rabiot, che avviene indipendentemente dalla formula di acquisizione (nel suo caso a pagamento, nel caso di Taiwo da svincolato), si aggiunge a questo club ristretto ma significativo.
MILAN, ITALY - SEPTEMBER 24: Taye Taiwo of AC Milan in action during the Serie A match between AC Milan and AC Cesena at Stadio Giuseppe Meazza on September 24, 2011 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Massimiliano Allegri conosce Rabiot a memoria: lo ha valorizzato tantissimo alla Juventus, costruendogli intorno un centrocampo di equilibrio e intensità. Il ritorno di fiamma tra i due promette di consolidare la mediana rossonera, già forte ma ora ancora più completa.
Il Milan conferma la sua tradizione francese. Da Papin a Desailly, fino a Maignan, Theo Hernandez e Nkunku, i giocatori transalpini continuano a lasciare un segno importante nella storia recente del Diavolo.
25 MAR 1992: JEAN PIERRE PAPIN OF THE FRENCH SOCCER TEAM IN ACTION DURING THEIR MATCH AGAINST BELGIUM. Mandatory Credit: Chris Cole/ALLSPORT
Rabiot, con la sua esperienza internazionale e la sua versatilità, è pronto a scrivere un nuovo capitolo in questa lunga storia d’amore rossonero-francese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA