milanistichannel serie a Parma-Milan: ecco tutte le statistiche Opta prima del match

DATI STORICI, STATISTICHE E FOCUS SUI SINGOLI

Parma-Milan: ecco tutte le statistiche Opta prima del match

parma-milan-cuesta-allegri-precedenti-statistiche-curiosita-dati-opta-cutrone-leao
A poche ore dal fischio d’inizio di Parma-Milan, gara dell'undicesima giornata della Serie A 2025/2026, analizziamo numeri, precedenti e protagonisti di questa sfida che vedrà opposti per la prima volta Carlos Cuesta e Massimiliano Allegri
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Parma-Milan, i dati Opta: Cuesta contro Allegri al Tardini

—  

Nel sabato dell'undicesima giornata della Serie A 2025/26, il Milan di Massimiliano Allegri è ospite del Parma di Carlos Cuesta. Analizziamo tutti i dati Opta: precedenti storici, andamento recente, statistiche di squadra e individuali.

Precedenti tra Parma e Milan in Serie A

—  

Il Milan ha vinto 30 delle 56 sfide (14N, 12P) contro il Parma in Serie A; solo la Roma ha sconfitto più volte (36) gli emiliani nel massimo campionato.

Il Milan ha vinto sette delle ultime 10 sfide (2N, 1P) contro il Parma in Serie A; inoltre, i rossoneri hanno segnato in tutte le ultime 18 partite contro gli emiliani nel torneo (42 reti dei meneghini nel periodo, per una media di 2.3 a match): si tratta della striscia aperta più lunga per il Diavolo in Serie A, al pari di quella contro il Catania.

Il Parma ha vinto l'ultimo match casalingo contro il Milan in campionato (2-1 il 24 agosto 2024); soltanto una volta, gli emiliani hanno infilato almeno due successi consecutivi al Tardini contro i rossoneri in Serie A: tra il 1998 e il 2000 (quattro in quel caso).

parma-milan-cuesta-allegri-precedenti-statistiche-curiosita-dati-opta-cutrone-leao

L’andamento del Parma: solo 7 punti in 10 giornate

—  

Il Parma ha guadagnato al massimo sette punti dopo 10 match stagionali (1V, 4N, 5P nel 2025/26) solo per la terza volta in Serie A, dopo il 2005/06 e il 2014/15 (in entrambi i casi sei punti); in quest'ultimo caso, gli emiliani persero anche l'11° match.

Il Parma ha perso le ultime due partite di campionato contro Roma e Bologna; i ducali non subiscono almeno tre sconfitte consecutive in Serie A dal periodo tra gennaio e febbraio scorsi (quattro in quel caso, la prima di queste proprio contro il Milan).

parma-milan-cuesta-allegri-precedenti-statistiche-curiosita-dati-opta-cutrone-leao

Il momento del Milan: difesa solida e imbattibilità

—  

Il Milan è una delle due squadre imbattute in Serie A dall'inizio dello scorso settembre, insieme al Como; i rossoneri sarebbero primi in classifica nel periodo (18 punti in otto match, al pari dell'Inter).

Il Milan ha subito sette gol in questo campionato; soltanto una volta nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), i rossoneri hanno incassato meno reti dopo 10 partite stagionali di Serie A: nel 2003/04 (quattro); a quota sette anche nel 2004/05 e nel 2008/09.

L’attacco del Parma è il peggiore dei top 5 campionati europei

—  

Il Parma è la squadra che ha segnato meno gol in questa stagione nei Big-5 campionati europei: cinque reti, record negativo per i gialloblù dopo 10 match stagionali nella loro storia in Serie A.

parma-milan-cuesta-allegri-precedenti-statistiche-curiosita-dati-opta-cutrone-leao

I protagonisti: Cutrone e Leao

—  

Le prime 63 delle 163 presenze complessive di Patrick Cutrone in Serie A, condite da 13 reti, sono arrivate con la maglia del Milan tra il 2017 e il 2019; inoltre, 19 dei 28 gol del classe '98 nel massimo torneo sono stati realizzati in match casalinghi, tra cui sei degli ultimi sette.

parma-milan-cuesta-allegri-precedenti-statistiche-curiosita-dati-opta-cutrone-leao

Rafael Leao (52G+40A) è l'unico giocatore con almeno 40 gol e 40 assist nelle ultime sei stagioni di Serie A (dal 2020/21). Il portoghese ha preso parte a quattro reti (3G+1A) nelle ultime quattro partite disputate in campionato; dallo scorso ottobre, solo Ange-Yoan Bonny ha partecipato a più marcature (cinque) del classe '99 in Serie A (quattro, al pari di Hakan Calhanoglu e Nicolò Cambiaghi).

Cuesta contro Allegri: prima sfida in panchina

—  

Quella del Tardini sarà la prima volta in cui Carlos Cuesta e Massimiliano Allegri si affronteranno da allenatori. Il tecnico del Milan cercherà di prolungare l’imbattibilità milanista e confermare la solidità difensiva, mentre il giovane allenatore spagnolo punta a interrompere la serie negativa e rilanciare il suo Parma davanti al pubblico di casa.

Tutti i numeri alla vigilia di Parma-Milan raccontano una sfida che vede il Diavolo favorito, forte di una striscia positiva importante e di una difesa quasi impenetrabile. Ma il calcio insegna che nulla è scontato: i ducali proveranno a invertire la tendenza, mentre Allegri vuole dare continuità alla striscia positiva di risultati dei rossoneri.

parma-milan-cuesta-allegri-precedenti-statistiche-curiosita-dati-opta-cutrone-leao

[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]