- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il Milan non si ferma più. Con il successo contro la Roma di ieri sera a San Siro, i rossoneri hanno toccato quota 10 risultati utili consecutivi tra Serie A e Coppa Italia.
Il percorso è iniziato venerdì29 agosto 2025, con la vittoria per 2-0 sul campo del Lecce nella seconda giornata di campionato, ed è proseguito con continuità, senza alcuna battuta d’arresto.
[Iscriviti al canale WhatsApp di Milanisti Channel per leggere in anteprima tutte le notizie sul Milan. Entra a far parte di una famiglia rossonera]
Ecco la serie completa del Milan 2025/26:
| Competizione | Data | Avversario | Campo | Risultato | Modulo |
|---|---|---|---|---|---|
| Serie A (2ª) | 29/08/2025 | Lecce | Trasferta | 0-2 | 3-4-2-1 |
| Serie A (3ª) | 14/09/2025 | Bologna | Casa | 1-0 | 3-4-2-1 |
| Serie A (4ª) | 20/09/2025 | Udinese | Trasferta | 0-3 | 3-5-2 |
| Coppa Italia (Sedicesimi) | 23/09/2025 | Lecce | Casa | 3-0 | 3-5-2 |
| Serie A (5ª) | 28/09/2025 | Napoli | Casa | 2-1 | 3-5-2 |
| Serie A (6ª) | 05/10/2025 | Juventus | Trasferta | 0-0 | 3-5-2 |
| Serie A (7ª) | 19/10/2025 | Fiorentina | Casa | 2-1 | 3-5-2 |
| Serie A (8ª) | 24/10/2025 | Pisa | Casa | 2-2 | 3-5-2 |
| Serie A (9ª) | 28/10/2025 | Atalanta | Trasferta | 1-1 | 3-5-2 |
| Serie A (10ª) | 02/11/2025 | Roma | Casa | 1-0 | 3-5-2 |
Totale: 10 gare consecutive senza sconfitte (7 vittorie, 3 pareggi).
Era dal 14 settembre 2022 che il Milan non registrava una striscia così lunga senza sconfitte. Allora, con Stefano Pioli in panchina, furono 13 le partite consecutive utili tra campionato e Champions League a cavallo della stagione 2021/2022 e 2022/2023.
Piu di tre anni dopo, la storia si ripete: il Milan di Massimiliano Allegri ha ritrovato equilibrio, compattezza e mentalità vincente.
I numeri raccontano una squadra che sa il fatto suo:
17 gol segnati e solo 5 subiti in questa striscia;
6 clean sheet per Mike Maignan dal Lecce alla Roma;
Il successo contro la Roma di Gian Piero Gasperini ha avuto due "eroi": Strahinja Pavlovic, autore del gol decisivo a fine primo tempo, e Mike Maignan, che ha parato un rigore a Dybala nella ripresa.
L’assist di Rafael Leao al difensore serbo ha confermato la sua centralità nel gioco offensivo: 4 gol e 1 assist dal 17 agosto a oggi per il portoghese, non essendo sempre a disposizione causa infortunio.
Il portiere francese, invece, ha mantenuto la porta inviolata in 6 delle ultime 10 partite, risultando determinante nei momenti chiave.
Allegri ha saputo valorizzare l’organico costruendo una squadra equilibrata e compatta, capace di difendersi con ordine e colpire con precisione.
La striscia di 10 match senza sconfitte non è solo una curiosità statistica, ma un segnale di solidità e continuità.
Il Milan ha trovato la formula giusta per restare agganciato al vertice: una difesa granitica, un centrocampo dinamico e un Leao devastante negli spazi.
La squadra di Allegri non è ancora perfetta, ma ha ritrovato l’abitudine a fare punti anche nelle serate difficili. E questo, nel lungo periodo, è ciò che distingue le candidate al titolo.
Dopo i tre punti ottenuti contro la Roma, il Milan si conferma una delle squadre più in forma del momento. Dieci partite senza sconfitte raccontano una storia di crescita, maturità e fiducia.
Il lavoro di Max sta portando risultati concreti: una squadra equilibrata, solida e consapevole dei propri mezzi.
E la statistica non mente - quando il Milan resta imbattuto così a lungo, di solito finisce per vincere qualcosa di importante. Ma adesso è tempo di pensare al Parma, come ribadito dal tecnico livornese e dai giocatori nella pancia di San Siro...
© RIPRODUZIONE RISERVATA