milanistichannel news milan ultime news ultima ora milan Lecce-Milan: ecco tutte le statistiche Opta prima del match
Statistiche e curiosità...

Lecce-Milan: ecco tutte le statistiche Opta prima del match

Davide Capano
Davide Capano Redattore 
Tutto pronto per Lecce-Milan, match valido per la 2ª giornata della Serie A 2025/26. Fischio d’inizio alle ore 20.45 di oggi, 29 agosto 2025. Ecco tutti i dati ufficiali Opta, dai precedenti alle curiosità su Camarda e Pulisic.

Lecce-Milan oggi alle 20.45: tutte le statistiche Opta della sfida

—  

Questa sera, venerdì 29 agosto 2025, alle ore 20.45, va in scena al Via del Mare la sfida tra Lecce e Milan, valida per la 2ª giornata della Serie A 2025/26. Di seguito, tutti i dati ufficiali forniti da Opta, riportati integralmente.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Lecce-Milan: le statistiche Opta

—  

Il Milan è una delle due squadre, al pari del Bologna, contro cui il Lecce ha pareggiato il maggior numero di partite in Serie A: 13 segni 'X' su 38 incontri, con due successi per i salentini e 23 per i rossoneri.

Dopo aver vinto le ultime tre partite contro il Lecce in Serie A, il Milan potrebbe ottenere almeno quattro successi consecutivi contro i salentini solo per la seconda volta nella sua storia nel massimo campionato, la prima dal periodo tra novembre 1989 e agosto 1993 (cinque in quel caso).

Il Lecce ha vinto solo una delle 19 sfide casalinghe contro il Milan in Serie A (10N, 8P), con il successo risalente al 1° aprile 2006 (1-0, rete di Axel Konan con Roberto Rizzo in panchina); da allora, ci sono stati quattro pareggi e tre successi esterni, con entrambe le squadre sempre a segno, per una media gol a partita di 4.1 nel parziale.

Nello scorso campionato, il Milan aveva iniziato la stagione senza trovare il successo nelle prime due gare stagionali (2-2 vs Torino, 1-2 vs Parma); solo due volte i rossoneri hanno perso entrambe le prime due partite stagionali nella loro storia in Serie A: nel 2008/09 con Carlo Ancelotti e nel 1986/87 con Nils Liedholm alla guida.

Tra la fine dello scorso campionato e l’inizio di quello attuale, il Lecce ha registrato tre clean sheet consecutivi e potrebbe arrivare a quattro gare di fila con la porta inviolata per la prima volta in assoluto in Serie A.

Lecce, Pulisic e Camarda...

—  

Il Lecce ha vinto l’ultima gara casalinga in Serie A (1-0 contro il Torino, il 18 maggio scorso) e in tutto lo scorso campionato non ha mai vinto due match interni di fila; l'ultima volta, infatti, risale alle prime tre gare interne della stagione 2023/24 (tre vittorie in quel caso).

Nella prima giornata di questo campionato, solo la Juventus (25) ha tentato più tiri del Milan (24); per la terza volta in questo anno solare, una squadra con almeno altrettante conclusioni (24) ha perso una gara in Serie A e in due occasioni è successo ai rossoneri, contro la Cremonese e il Torino lo scorso febbraio (26 tiri in quel caso).

Francesco Camarda ha collezionato 12 presenze con il Milan nell’arco delle precedenti due stagioni in Serie A e tra i giocatori dei maggiori cinque tornei europei che hanno disputato più di 10 gare dal 2023/24 ad oggi, l’attaccante del Lecce è il più giovane (marzo 2008).

Il Lecce è il bersaglio preferito di Christian Pulisic in Serie A: quattro gol, inclusa la sua unica doppietta esterna nella competizione, proprio nell’ultima sfida tra le due squadre (Lecce-Milan 2-3, 8 marzo 2025); in generale, nei maggiori cinque tornei europei lo statunitense ha segnato più reti solo contro il Crystal Palace (cinque).

Nella prima giornata di questo campionato, solo Jonathan David (cinque) ha creato più occasioni su azione per i compagni rispetto a Alexis Saelemaekers (quattro, al pari di Mërgim Vojvoda); inoltre, soltanto Arthur Atta (sei) ha portato a buon fine più dribbling dell’esterno belga (quattro).

Appuntamento alle 20.45: Milan chiamato alla reazione

—  

Il Milan è chiamato a invertire la rotta dopo il ko della prima giornata contro la Cremonese. Il Lecce, forte dei numeri difensivi e dell’entusiasmo casalingo, proverà a dare continuità al suo buon momento. Al Via del Mare si preannuncia una gara aperta, con diverse individualità da tenere d’occhio.